• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio HT

adrymaster

New member
Salve a tutti, sono qui per chiedervi un consiglio sulla costruzione di un home theatre.
Premetto che l'impianto sarà usato quasi (se non esclusivamente per vedere film).
Avendo un budget iniziale non alto, diciamo sui 700 euro, e possedendo già 2 sub (che uso per suonare live nei locali) uno da 280w rms precisamente lo shark sb8 della voice system ed uno da 450w rms della montarbo, pensavo di non comperare inizialmente il sub ma di usare uno dei 2.
Per le casse stò valutando l'ipotesi di prenderne solo 3, una coppia di Indiana Line Nota 260 ed il centrale Nota 740, che con il sub andrebbero a formare l'iniziale 3.1 con una spesa di poco superiore a 300 euro. Inizialmente pensavo di usare anche le 2 casse amplificate, le Bee theatre della Voice System oppure le 210A della Montarbo, ma alla fine credo che non siano indicate per l'home theatre e quindi ho accantonato l'idea.
Prima domanda: che ne pensate del 3.1 iniziale??
Seconda domanda: quale sinto potrei abbinare alle nota?? presupponendo che il budget è sui 400 euro e che in un futuro non lontano dovrò comunque decidere se acquistare 2 nota 240 per i surround oppure 2 torri anteriori e spostare le 260 dietro??
Qui dalle mie parti non ci sono rivenditori tali da potermi far ascoltare qualcosa tranne un negozio non lontanissimo ma che tratta solo Denon ... il 1713?? il 1912?? Se ho letto bene il Denon + economico che possiede le pre out è il 2313, ma è fuori budget.
Quest'ultima + che una domanda è una curiosità, ho visto i Denon economici che possiedono delle pre 2.1, sarebbe possibile usare un integrato su tale sinto per le 2 casse anteriori??

Grazie ancora della pazienza nel leggermi e della, spero, buona volontà nell'aiutarmi.
Saluti, Adriano.
 
Il pre su un sinto ti permette di usare un integrato collegato in serie a patto che quest'ultimo abbia la funzione di escludere la propria funzione di pre amplificazione.. In pratica, nell'ascolto HT useresti il sinto per gestire il centrale+surround+sub e l'integrato farebbe da finale alle front. In musica 2ch userai solo l'integrato a sinto spento.

Se il tuo uso è prevalentemente HT ti consiglierei di fare un pensierino su delle Klipsch, se puoi valle a sentire. Non tutti i modelli si prestano bene anche per la musica in 2ch ma sarà da vedere.
Le Indiana Line sono molto entry level e si prestano per un uso polivalente, secondo me non eccellono nei 2 settori..
Sempre a budget, da tener conto delle Canton GLE 490, Usher-520 oppure un kit 5.0 di Jamo S606 HCS3!! Con le Jamo saresti perfettamente a budget e te lo consiglio vivamente, di meglio rapporto qualità/prezzo difficile da fare..
 
Quindi mi consigli 2 torri al posto di 2 da scaffale + centrale, ho capito bene??
Io invece credevo che il centrale fosse importante per le voci.
 
MM non proprio, ho elencato alcuni modelli di torri che conosco però ti ho vivamente consigliato un Kit 5.0 Jamo S606 HCS3!!! composto da 2 torri, un centrale e 2 surround.. un kit che è sprovvisto di un subwoofer ma credo che agli inizi ne possa fare a meno perchè ognuna delle 2 torri Jamo è provvista di 1 woofer notevole..
KIT DAL RAPPORTO QUALITA'/PREZZO che non ha eguali!!!

Altrimenti procedi per gradi, con l'acquisto di 2 torri, 1 centrale e così via..Ovviamente in HT ogni unità ha la sua importanza.
 
Ciao,anni fa come te ho iniziato per gradi e ho tenuto il 3.0 per più di anno.
Appena ho preso il sub mi sono mangiato le mani per non averlo preso fin da subito!
Se ascolti almeno un 50% di ht cerca di prenderlo subito il sub,come hai detto tu un 3.1 sarebbe perfetto!
Inoltre ti ricordo che le casse dietro se vuoi puoi prenderle più piccole spendento molto meno, l'importante è che le tre casse del front siano della stessa serie e della stessa marca per avere un impianto omogeneo.
Sarebbe utile per consigliarti l ampli sapere i tuoi ascolti e l ambiente d ascolto,in linea di massima se riesci a fare uno sforzo falla sull ampli.
 
Inoltre ti ricordo che le casse dietro se vuoi puoi prenderle più piccole spendento molto meno, l'importante è che le tre casse del front siano della stessa serie e della stessa marca per avere un impianto omogeneo.

Su questo non mi trovi d'accordo, l'omogeneità non deve per forza implicare la stessa serie e/o marca..sicuramente li si va sul sicuro, ma niente ti vieta di cercare qualcosa di un pò più specialistico sia esso un sub o surround che regalano le giuste emozioni e aggiungono un pò di verve senza stravolgere la timbrica. Sarà il tuo orecchio poi a scegliere quello che si avvicina più al sound che hai già.

per il sinto qualche consiglio??

Per quanto riguarda la scelta del sinto, un discorso che andrebbe fatto insieme ai front..Diciamo che la scelta di uno dei 2 componenti spesso implica scelta obbligata dell'altro. Di solito meglio puntare prima ai diffusori e poi di conseguenza trovare un sinto che le faccia suonare come vogliamo perchè se si sceglie il sinto prima (vuoi per motivi economici o per un'offerta) poi la scelta dei diffusori diventerà leggermente obbligata.
L'ideale sarebbe provare nell'insieme le varie combinazioni..

Se invece vai di fiducia, con il kit Jamo da me proposto si sposa bene quasi tutto tranne yamaha forse perchè come entry level non regala molto rispetto ai colleghi.
- marantz nr1403
- onkyo nr 414 o sr313
- denon 1613
- pio vsx-827 o 921
andranno più che bene!!
 
Direi ottimo!! Come vedi già il 1613/1713 era consigliato ma il 2313 è di un livello superiore. Un ragazzo che conosco ha scelto l'accoppiata denon+jamo conferiva una sfumatura più musicale e si avvicinava di più ai suoi gusti. Sicuramente con quell'unità sarai capace di farle 'suonare' molto bene, vai tranquillo!!
 
Ultima modifica:
il 2313 e' stato il mio primo amore ma il suo prezzo a dire la verita' mi ha demoralizzato.
avevo pensato di prenderlo e di iniziare con un 2.1 con casse amplificate, come detto all'inizio, lo shark sb 8 ed i 2 satelliti bee theatre che sono biamplificati 90+30w rms su 8 ohm il sub e' 280w ma qualcuno mi ha sconsigliato l'utilizzo parlando di latenze e qualita' discutibile ... x l'uso live sono una favola ma x i film??
 
ma qualcuno mi ha sconsigliato l'utilizzo parlando di latenze e qualita' discutibile

mmm il sub può andare bene ma i satelliti....... il denon li farebbe sconare/esplodere :)

Senza contare che non si collegano dei diffusori amplificati ad un amplificatore..i diffusori, in quanto puri, devono solo riprodurre quello che gli viene dato in pasto. Fatta eccezione per il sub :D
 
Ultima modifica:
mmm il sub può andare bene ma i satelliti....... il denon li farebbe sconare/esplodere :)

Senza contare che non si collegano dei diffusori amplificati ad un amplificatore..i diffusori, in quanto puri, devono solo riprodurre quello che gli viene dato in pasto. Fatta eccezione per il sub :D

Scusa ma non credo di aver capito, non potrei collegare casse amplificate alle uscite per out frontali del 2313 per esempio??
 
OK allora lasciamo perdere i satelliti attivi, tornando alle indiana line, che al momento mi costerebbero solo 300 euro circa, cosa non va', con quella cifra c'e' di meglio x i soli 3 satelliti frontali?? Devo giocoforza tenermi su quei prezzi x poter prendere il sinto.
Saluti, Adriano.
 
Con €300 per 3 pezzi/satelliti/diffusori è un pò poco..Diciamo che con €300/400 per una coppia di frontali sarebbe l'ideale. Le Indiana sono valide anche se a me non dicono molto (vedi modelli sopra citati). Per questioni di budget potresti sempre optare per dei diffusori da scaffale. La miglior cosa da fare è trovare qualche negozio dove poter fare alcune prove, poi ritorni qui..apri un thread più specifico magari con qualche modello diffusori e vedrai che avrai più input dagli altri :)
 
Io sono di Battipaglia (SA) e nelle mie zone non c'è un solo negozio che tratti stè cose, figuriamoci sale prove ... devo per forza di cose acquistare a scatola chiusa, non volendomi accontentare di un kit pre costruito voglio prendere 2 casse da scaffale decenti e, se possibile, un centrale, il sub ce l'ho (almeno per il momento) ed in futuro ampliare con i surround oppure con casse migliori avanti e passando quelle che acquisto adesso come surround.
Avendo un budget attuale di 700 o pochissimo + ho calcolato che se spendo sulle 300/350 per le 3 casse anteriori me ne restano altrettanti per un sinto, ho detto IL Nota 260+740 perche parliamo comunque di casse non da kit e su troniteck le prenderei a 300 euro anzi 304,00 spese incluse, resterebbero di bugdet sui 400 euro o giu' di li' per un sinto (spero il migliore x quella cifra), mi direte, non è molto e io lo sò ma la mia idea è comunque, come detto + volte, quella di completare il 5.1 in seguito.
Spero di essere stato + chiaro.
L'ambiente d'ascolto è sui 25 mt ma diciamo che userei meno della metà del salone in quanto tv e divano sono di fronte da un lato.
Grazie per la pazienza e saluti, Adriano.
 
capito, con quel budget e prezzo per le 3 casse difficile fare di meglio..Ti vorrei cmq ricordare 2 alternative
1) potresti puntare unicamente un una coppia front e sinto, così riusciresti nel tempo ad avere una qualità di impianto superiore..anche perchè personalmente tra un sistema 3.0 e 2.0 preferisco quest ultimo. Sarà come essere abituati agli speaker della TV ma molto meglio anche senza la momentanea presenza di un centrale.

2) Con €900 (alla fine 'solamente' €200 in più del budget) avresti un sistema 5.0 completo (front a colonna) di qualità, costruzione e resa audio notevole.

Pensaci un pò..cmq sereno perchè sono tutti validi percorsi :)
 
Ma il sistema 5.0 di cui parli e' il jamo 606??
E il sinto?? Hanno forse una sorta di sistema di collegamento particolare per il bluray etc.?
 
Si e no..Parlavo del jamo s606 ma non costa così tanto, nei €900 era anche incluso un sinto a scelta. Le jamo in questione anche hanno dei grandi bassi tanto dal non farti rimpiangere un sub..almeno non subito :)

Sulla baia le trovi a €573 spedizione inclusa!! Una buonissima offerta
 
Top