• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Questo ultimo aggiornamento era improntato sulla sicurezza dell'intero sistema Smart per cui era doveroso intervenire, l'aggiornamento della sezione smart non pregiudica il funzionamento della TV e non toglie i settings esistenti, ho aggiornato due giorni fa' e tutto e' restato uguale a prima anche dopo aver messo su il nuovo firmware, direi che hai dei problemi dato che a me come ad altri funziona tutto.
Il problema e' che ci sono svariate milioni di unita' vendute che cercano di aggiornarsi contemporaneamente, forse la soluzione sarebbe tipo quella adottata da Apple che aggiorna "selettivamente" il proprio hardware/software per non sovraccaricare i server.
 
Servers SMART HUB Samsung paralizzati

Ci vorranno giorni per rimetterli in condizioni di lavorare..adesso sono assaltati da milioni di richieste di sincro...
Bel macello...
kk:cry:
 
Ragazzi, io dopo l'ultimo aggiornamento non funzionava più lo Smart hub. Per risolvere completamente il problema ha dovuto ripetere
Le impostazioni iniziali, tutta la sequenza completa. Ora funziona tutto benissimo.
 
L'evolution Kit non è altro che l'aggiornamento dei TV 2012 al 2013 prevede la modifica dello Smart Hub, aggiunta del QuadriCore e nuovo telecomando Touch.
[CUT]

..praticamente, se ho capito bene, con l'evolution kit si azzera qualsiasi differenza tra es7000 e es8000, visto che l'unica differenza tra le 2 serie è nell'elettronica e nella gestione del microdimming.
..e di conseguenza, parere personale, per chi ha l'es8000 non ha granchè senso ora spendere soldi per questa cosa..
 
Menù - sistema - impostazione.

Ho rifatto tutti i passaggi fino alla fine, poi sono entrato in Smart hub e ha fatto un aggiornamento e ha re installato tutte le app, ora sembra funzionare, prima mi fave sempre errori di rete

Cavoli ho appena resettato il tv ieri dopo aver aggiornato il firmware... Mi seccherebbe fare un altro Reset... Ma non credo dipenda da questo francamente... Anche perché stamattina aveva scaricato delle Apps per poi cancellarle ora...

Secondo me stanno facendo casino loro...
 
Anche ora sto provando ad entrare nella Samsung Apps (una delle pochissime icone che ho)... Viene fuori in alto a destra Connessione e resta li all'infinito senza aprire nulla... Non so che dire...
 
ho aggiornato due giorni fa' e tutto e' restato uguale a prima anche dopo aver messo su il nuovo firmware, direi che ha..........[CUT]

Scusa ma se segui le indicazioni della prima pagina dopo un aggiornamento si deve fare il reset della tv e staccare la spina. Ed è la stessa Samsung a dirlo ho letto da qualche parte. Per cui dopo devi ripetere ogni volta la procedura di settaggio del tutto. Ora io ho solo poco tempo per vedere la tv alla sera e dopo aver speso 1500 euro per una tv che mi si diceva essere al top sinceramente mi scoccia non poco perdere un'ora a fare gli stessi giochini di regolazioni varie. Forse era meglio se mi prendevo il Sony che era l'alternativa a questo. Mi ha attirato il fatto che possa essere aggiornato negli anni futuri, ma se penso che già così com'è combina questi guai non oso immaginare con lo scatolotto magico......
 
Forse dovrebbero farsi un giro dalle parti di casa Apple per vedere come si usano i server per rilasciare gli
aggiornamenti. Tempistica, verifiche di stabilità, interfaccia con l'utente finale che non ha nessuna possibilità
che non vedere ballare icone sul suo monitor. Con Apple ogni aggiornamento con il singolo device viene
controllato dopo essere stato scaricato prima di venire installato. Qui sembra che non riconosca neppure che
versione é installata sullatv prima di sovrapporla andando a correggere anche quando il tutto funziona. Sono
molto deluso, sto pensando seriamente di riportare tutto indietro in negozio. Quanti giorni ci sono per
esercitare il diritto di recesso?
 
Top