• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Hai ragione, infatti stavo per ordinarne anche una senza base ma prima volevo provare il tutto. Non sai quante ne controlla? Certo che se ci facevano un jack.... non dovevo buttare 4 cuffie (per figli e amici).
 
Onestamente non me lo ricordo con certezza. Ho in mente il numero 3, ma non so dirti se è corretto.
Prova a dare un'occhiata alle 7100: anche quelle hanno la stessa possibilità, ed essendo le 7500 un'evoluzione di quelle, il numero potrebbe essere lo stesso...
Ettore
 
Io le ho prese da japan.net, ottima affidabilità come sito e sono arrivate in meno di 10 giorni dal Giappone, ma non è certo il posto più economico del mondo. Le cuffie sono venuti 390 euro al cambio e arrivate in Italia ho dovuto sborsare altri 90 euro di tasse doganali.
Poi sulla qualità non si discute, queste cuffie non hanno rivali, sono proprio su un altro livello rispetto a qualsiasi altro prodotto concorrente. Bisognerebbe sparare ai dirigenti Sony per essere così miopi da aver deciso di non distribuire un prodotto di qualità così alta nel resto del mondo... assurdo davvero.
Se avete bisogno di delucidazioni, io ho sperimentato un po' tutti i comandi e parti qualche raro settaggio, sulla parte audio e sui collegamenti ho fatto un sacco di prove. Anche l'ARC (l'audio di ritorno dalla TV) funziona perfettamenta e avendo PS3 e Panasonic VT30 ho potuto sperimentare anche il 3D, confermando che l'HDMI supporta anche il pass-through per questo genere di video.
A chi lo chiedeva, i settaggi dell'LFE e del central si riferiscono, rispettivamente, alla potenza del canale discreto (il subwoofer insomma) e al centrale (quindi le voci). C'è da dire che già a 2 l'LFE genera bassi incredibilmente potenti e profondi, quindi non occorre certo esagerare.
 
Sony MDR-DS7500

Sarei interessato anch'io all'acquisto di questa meraviglia di cuffia, ma mi hanno detto che l'arco di plastica che fa da ammortizzatore è fragile e si rompe facilmente...:rolleyes:

Voi che già le possedete, cosa ne dite?
 
Ultima modifica:
Non saprei dirti, a me non sembra così fragile, in fondo più che da ammortizzatore direi che fa da interruttore, infatti le cuffie si attivano proprio con la pressione della testa con l'archetto. Questo è anche imbottito e rende anche più comodo indossare per molto tempo le cuffie, quindi mi viene difficile credere che si possa rompere così facilmente. Certo, quando spendi 400 e passa euro per qualcosa, sarebbe anche il caso di trattarla con tutti i crismi, evitandogli bruschi shock.
 
Sarebbe interessante sapere chi te l'ha detto... e dove... :confused:
Nel forum siamo in due o tre ad averle, io da un anno ormai, non so quanti altri italiani le avranno... e non ho mai sentito di qualcuno al quale si è rotto l'archetto.
Ettore
 
Visto che mi hanno chiamato in causa....
a me è capitato (le ho già sistemate) infatti l'arco interno all'imbottitura ha una specie di "8" di plastica che funge da molla, le ho smontate per ripararle e giuro che bisognerebbe mettere in galera chi lo ha progettato, secondo me è destinato a rompersi su tutte le cuffie!!!
Tutto questo solo dopo averle usate per un paio di films....
Sulla parte audio mi astengo e aspetto di provarle meglio ma dico subito che, per ora, mi hanno un pò deluso paragonandole alle Philips SBC 1500 (che ho ancora).
Comunque buone feste a tutti (e lasciate perdere stè cuffie)
 
Be', in effetti non hai nemmeno postato la cosa, quindi risulta difficile che gli altri lo vengano a sapere.
Nel tuo primo post dicevi che l'archetto ti sembrava fragile e i materiali scadenti... ora dici che dopo due film ti si è rotto...
Non metto in dubbio la tua parola, mi limito a credere che tu abbia incontrato un esemplare difettoso, visto che suppongo che tu non possa aver fatto un uso improprio delle cuffie. Oltre a metterle in testa... e appoggiarti allo schienale del divano, infatti, non credo si possa fare altro.
Io le ho da un anno, sono stato il primo acquirente da queste parti, e di film (e partite, e programmi...) ne ho visti ben più di due, ma di rotture o sentori di rotture dell'archetto non se ne è vista nemmeno l'ombra...
Ettore
 
Be', in effetti non hai nemmeno postato la cosa, quindi risulta difficile che gli altri lo vengano a sapere.[CUT]
Visto che l'ho tirato in ballo io, spiego perché pirsig non aveva postato il problema delle Sony 7500.
Quando ho letto che pirsig le aveva appena acquistate, tramite mp gli ho chiesto di quale venditore jap si fosse servito. Pirsig, sempre tramite mp, me lo ha comunicato e mi ha raccontato pure del problema all'archetto interno. Ha aggiunto che avrebbe postato la sua esperienza solamente dopo aver testato più a lungo le cuffie.
 
Metteci anche la sf..a (da non sottovalutare). Però io le ho smontate per aggiustarle (purtroppo non ho fatto delle foto) e credetemi quando dico che la molla di plastica che funziona da adattatore per i diversi calibri è fragile e che, secondo me è destinata a rompersi. A favore dico che sono leggere e non affaticano l'ascolto, però questo non giustifica il progettista.
Ovviamente è un parere personale e aspettavo di condividerlo per approfondire anche la qualità audio.
Comunque se su 4 utenti 1 è insoddifatto....... (considerate anche la garanzia inesistente)
 
Ascoltami, pirsig, per parlare chiaro: tu hai visto due film, e ti si è rotto l'archetto. Però l'hai smontato, e l'hai aggiustato (ma se è di plastica, e ti si era rotto...?), e nel frattempo hai visto che la molla è progettata male ed è destinata a rompersi su tutte le cuffie. In un prodotto Sony da quasi 400 euro...
E' questo che stai dicendo? Non so, a me onestamente viene un po' da sorridere, e di certo non perché mi interessi difendere un prodotto.
Sulla questione garanzia... non c'è nemmeno da spendere una singola parola. Chiunque le acquisti in Italia, attraverso la rete, sa che lo fa a suo rischio e pericolo. La garanzia c'è, nei paesi nei quali le cuffie sono importate. Se uno le acquista nonostante non siano importate nel suo paese, non è che poi si può "lamentare" della sua assenza.
In tutto questo discorso c'è qualcosa che mi sfugge... :cool:
Ettore
 
Ascoltami, pirsig, per parlare chiaro: tu hai visto due film, e ti si è rotto l'archetto. Però l'hai smontato, e l'hai aggiustato (ma se è di plastica, e ti si era rotto...?), e nel frattempo hai visto che la molla è progettata male ed è destinata a rompersi su tutte le cuffie. In un prodotto Sony da quasi 400 euro...
E' questo che stai dice..........[CUT]

L'ho aggiustato (adesso però non funziona più la molla, ho dovuto unire le due parti)... e allora.... la molla è progettata male.... a mio parere.
Se ti viene da sorridere sono contento di sapere che ti divertono le sf..e altrui.
Sono intervenuto per esporre la mia esperienza negativa su un nprodotto 1)costoso 2)privo di garanzia 3)con dei difetti 4)senza istruzioni...
Se potessi tornare indietro non le riacquisterei, e siccome questa era l'origine della discussione (cioè rispondere a qualcuno che aveva delle perplessità circa l'acquisto) direi di essere "in tema"; mi sembra di essere stato chiaro, però se ti sfugge "ancora" qualcosa almeno specifica.
 
Ultima modifica:
Certo che sei in tema, chi ha detto il contrario. Dico solo, ancor più chiaramente, che se davvero le cuffie ti si sono rotte dopo due film (d-u-e) io più che pensare a un prodotto nato, progettato e costruito male (casa produttrice Sony, costo 400 euro..) avrei semplicemente pensato a un esemplare difettoso, e a un colossale colpo di sfiga. Tu invece dici che è progettato male, e non hai nemmeno spiegato come diavolo hanno fatto a rompersi dopo soli due film. Dai, la cosa mi pare talmente evidente che non pensavo ci fosse nemmeno bisogno di spiegarlo...
Aggiungici che non avevi nemmeno reso pubblica la cosa... ma aspettavi di postare le tue impressioni dopo averle provate per più tempo. Cioè, per tradurre il concetto, compri delle Sony da 400 euro, le usi per al massimo 4 ore o poco più (la durata di due film medi...), poi ti si rompono... e invece di venire nel forum a inveire contro Sony o la sfortuna... attendi di usarle per più tempo prima di postare le tue impressioni. Non so tu, ma a me viene sì da sorridere.
Ah, dimenticavo le tue doti di preveggenza, visto che appena acquistate e ancor prima di utilizzarle ci avevi già resi partecipi del fatto che i materiali erano scadenti, e l'archetto probabilmente non sarebbe durato granché. E infatti...
Ettore
 
Scusate a tutti ho sbagliato pensavo che le "vacche sacre" esistessero solo in India. Esprimere un opinione personale su una cuffia irrita il "mullah".
Bravo mi hai scoperto, lavoro alla Panasonic (o Sennheiser, Akg, Denon, ecc).
Rimane il fatto che questa è la mia esperienza negativa fattene una ragione.
Comunque sono contento di averti divertito, quando vuoi farti 4 risate sai già cosa fare...
Andrea
 
Scusate a tutti ho sbagliato pensavo che le "vacche sacre" esistessero solo in India. Esprimere un opinione personale su una cuffia irrita il "mullah".
Bravo mi hai scoperto, lavoro alla Panasonic (o Sennheiser, Akg, Denon, ecc).
Rimane il fatto che questa è la mia esperienza negativa fattene una ragione.
Comunque sono conten..........[CUT]
Andrea, guarda, trovare uno che parla più chiaro di me nel forum non credo sia facile. Quindi ora sì che sorrido: mullah, vacche sacre... Io davvero non capisco se ci sei o ci fai.
Io non sorrido della tua esperienza negativa, ma ho tanti dubbi su quello che ci hai raccontato. E questo non significa che penso che tu ci abbia raccontato delle frottole ( anche se, sempre per parlare chiaro, di troll son pieni i forum, quindi non c'è nulla di strano nel pensarlo in certe situazioni...), di certo quantomeno non sei un abile narratore. Ancora non ci hai detto come ti si sono rotte queste cuffie dopo soli due film visti (ascoltati), però ti stupisci che io mi stupisca (scusa il gioco di parole). E queste cuffie ce le ho da un anno, senza la benché minima rottura o stranezza. Qui non si discute della qualità o resa sonora, lì ogni opinione è ben accetta, ma se dici che le cuffie sono progettate male e di certo si romperanno a tutti, visto che a te si son rotte praticamente ancora prima di usarle... Be', forse invece di fare ironia potresti dirci come le hai usate, come si sono rotte, come le hai indossate... non so, cose così.
A me di Sony non interessa nulla, non sono una fanboy (ho solo due prodotti di quella marca, cuffie comprese), di certo però non si può sostenere sia una marca scadente dal punto di vista qualitativo, soprattutto nei suoi prodotti di punta. E le cuffie in questione lo sono.
Ah, altro elemento interessante è il fatto che fra 7000, 7100 e 7500 (sono una l'evoluzione dell'altra, quindi con qualche differenza sono costruttivamente simili) tu sei il primo che sento al quale si sono rotte. Sarà un dato da tenere in considerazione, se uno si vuole fare un'idea oggettiva sulla qualità costruttiva delle cuffie in questione oppure no? Avessi detto che ti si sono rotte dopo 500 ore di utilizzo, ma 4.... e dopo averne persino previsto la rottura non appena aperta la confezione. Davvero, io quando le ho ricevute dal Giappone mi sono stupito per la morbidezza del rivestimento dei padiglioni, per la leggerezza del tutto, e per il funzionamento dell'archetto che funge da interruttore di accensione/spegnimento, che è proprio il particolare che invece ha colpito te per la scadente qualità...
In conclusione, fin dall'inizio ho detto che se davvero non hai fatto qualcosa di strano e ti si sono rotte dopo due film ascoltati, più che raccontare che sono cuffie scadenti avrei pensato di esse il classico 1 nella percentuale dell1% di sfortunati. Questo non cambia la tua situazione, ma di certo sarebbe un contributo più equilibrato per il forum, o almeno questo è quello che penso. E comunque aspetto ancora (come tutti gli altri) il resoconto e la spiegazione della rottura.
Ettore
 
Prendine un paio anche a me!!! :D

posso chiederti quanto le vai a pagare?

Le ha prese mia zia a Tokyo in uno shop online 230€ (26200yen)spedite con 5 anni di garanzia, mi ha detto che avrebbe trovato anche a meno online ma non si fidavano dei shop...quando torna da Tokyo ti saprò dire i dettagli...i miei parenti vanno giu a tokyo 5-6 volte l'anno quindi per un eventuale garanzia non sarebbe un problema..

Ho riletto tutti i post dalla mia ultima visita sarei curioso di sapere come gli si sono rotte anche io a pirsig :D

Ettore in vista dell'arrivo delle cuffie potresti darmi delle indicazioni basilari per come operarle? tipo accensione tempi di caricamento vari effetti ecc ecc grazie mille
 
Ultima modifica:
Top