luctul
New member
certo è una rottura mica da ridere.........Finito il film ho rimesso il menu e, come d'incanto, il CT era sparito COMPLETAMENTE, perchè il vpr era andato a "pieno regime" dopo circa 2 ore di film....
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
certo è una rottura mica da ridere.........Finito il film ho rimesso il menu e, come d'incanto, il CT era sparito COMPLETAMENTE, perchè il vpr era andato a "pieno regime" dopo circa 2 ore di film....
E' ormai risaputo che la tecnologia meno incline a soffrire di C.T è quella Dlp. Ora....Devo dire in tutta onestà che avendo effettuato prove di visione con sony, jvc, optma e benq utilizzando lo stesso supporto, l'unica vera e sostanziale differenza si nota con vpr sony e in particolare jvc a lampada fredda, dove il c.t è evidente e tende a sparir..........[CUT]
Secondo me la lista è abbastanza attendibile ma i voti sono troppo alti e troppo simili tra di loro vedi i 9- , 9, 9+ , 9 1/2 ...Ps. @ tutti: una volta visionato spiderman ditemi le vs impressioni per capire se devo modificare il voto in basso...
E qui secondo me sbagli(parlando del lato tecnico ovviamente...non se si debba convertire o meno)...alcuni convertiti si pappano bellamente dei nativi...Titanic poi è di altro pianeta.....criticando i tuoi voti alti ai film convertiti che io non reputo neanche che debbano essere presi in considerazione.
...
E fai male secondo me. Prova a guardarti TITANIC e poi ne riparliamo.comunque l ho gia fatto criticando i tuoi voti alti ai film convertiti che io non reputo neanche che debbano essere presi in considerazione.
raccolgo il tuo suggerimento gil..interverro' piu assiduamente esprimendo miei giudizi.
comunque l ho gia fatto criticando i tuoi voti alti ai film convertiti che io non reputo neanche che debbano essere presi in considerazione.
e poi in una mia lista metterei solo live action nativi...perche' secondo me l animazione degli ultimi anni e' tutta perf..........[CUT]
Se penso ai voti scolastici, 8 dovrebbe rappresentare un buon 3D che però poteva essere meglio, dalla descrizione che fai del 3D (sulla quale concordo) però si capisce che è un film dove il 3D è già scarso di suo e poteva essere moooolto meglio, è anche nativo, dovrebbe essere il top!Io Amazing Spider-man non lo reputo un film molto scuro, in generale il mio voto è 8 al video 3D (ma solo perchè nella prima ora di 3D c'è poco e nulla e dopo ci sono alcune scene dove una maggior enfatizzazione avrebbe reso sicuramente meglio) e 9 al suono DTS-HD italiano
Aggiungo una considerazione.... se con un display plasma da 50" mi avvicino a 150 cm.... la percezione dei difetti è analoga a quella di un VPR con schermo da 100" visto a 3 mt.