• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

mauro, volevo chiederti, dopo aver messo i tuoi ultimi setting, la visione e' perfetta , nei blu ray... solo che con sky....essendo diverso come segnale a 1080i, vorrei aumentare i dettagli nelle zone scure , in pratica nella visione dei film , con scene ai lati dove e' predominante il nero... vorrei vedere piu' dettagli , mentre ora e' troppo scur..........[CUT]

E' il bias verde...con Sky riportalo a 0...Se si dimunuisce ho notato anchio che si mangia dettagli. Magari con Sky questa cosa è ancora più palese. Prova un pò...
 
Riprovo con delle domande:
1 - Nei vari settaggi che sono in prima pagina ci sono quelli "i/p Conversion Preference" che a me sono sempre "spenti" (in grigetto); inoltre nei settaggi per i giochi non mi fa variare anche altri valori; è normale?
2 - Ma come posso trovare i canali DVTB2 di Europa HD? Quali sono? Io sono di Roma ed è per vedere se il decoder funziona correttamente.
3 - Nella TV che avevo in precedenza, sempre Sony, c'era un tasto per selezionare le scene; in questo invece si deve premere "option" e poi andare in "seleziona scene"; non esiste un tasto diretto, vero?
Chi mi può illuminare?
 
Riprovo con delle domande:
1 - Nei vari settaggi che sono in prima pagina ci sono quelli "i/p Conversion Preference" che a me sono sempre "spenti" (in grigetto); inoltre nei settaggi per i giochi non mi fa variare anche altri valori; è normale?
2 - Ma come posso trovare i canali DVTB2 di Europa HD? Quali sono? Io sono di Roma ed..........[CUT]

1-In alcuni setting è in grigio non ti preoccupare! Non si può toccare con alcune fonti a quanto pare, lo lascia standard così.
Parli della game mode? In questa modalità ovvio che non ti fà toccare ad esempio il reality creation o altro perchè aumenta l'input lag. In game mode parte dell'elettronica è spenta. Se vuoi farti un setting per gioco offline dove puoi toccare tutto fattene uno personalizzato. Metti Generico - Personalizzato e te lo setti.
2-Non lo so ma qualcuno ci è riuscito ma non ricordo chi.
3-Purtroppo no...devi sempre premere options e poi selezione scena.
 
Sicuri non basti giocare con contrasto e/o luminosità? :confused:

Abap a cosa ti riferisci? Se per i dettagli...in tal caso no...o per lo meno...non nel caso se si usa Maggiore brillantezza. Se si mette su No il motionflow emerge qualche dettaglio in più perchè non abbassa la luminosità. per questo nei nuovi setting postati sto usando Nitido.
 
E' il bias verde...con Sky riportalo a 0...Se si dimunuisce ho notato anchio che si mangia dettagli. Magari con Sky questa cosa è ancora più palese. Prova un pò...
ok magari dopo provo e ti faccio sapere...
Sicuri non basti giocare con contrasto e/o luminosità? :confused:

di fatti, pure io credo nel mio essere profano, che debba giocare ... con questi due setting.... per dare piu' luce... alle zone scure...

a limite provo entrambi le soluzioni...
 
Buon pomeriggio ragazzi.
A proposito delle immagini, volevo chiedervi che dopo aver settato la tv con i setting di Mauro ed aver cambiato leggermente qualche cosa a mio piacimento, sono rimasto soddisfattissimo e rinnovo i complimenti a Mauro. Mi chiedevo però visto che io sono un amante della resa molto luccicante, "appariscente", se non erro la cosiddetta razor che se se vogliamo è anche un pò innaturale, ma che a me piace ;) se qualcuno di vuoi potrebbe aiutarmi nel realizzare un setting del genere, considerate che ho un 46" :)
Altra domanda ,mi chiedevo le distanze "ottimali" di visione del pannello 46 " con i bluray, 3D, PS3, SD, insomma per tutte le varie uscite.. ;)
Grazie mille ciao ragazzi :)
 
Buon pomeriggio ragazzi.
A proposito delle immagini, volevo chiedervi che dopo aver settato la tv con i setting di Mauro ed aver cambiato leggermente qualche cosa a mio piacimento, sono rimasto soddisfattissimo e rinnovo i complimenti a Mauro. Mi chiedevo però visto che io sono un amante della resa molto luccicante, "appariscente", se non..........[CUT]
Settaggi per Film razor e appariscenti

Modalità : Cinema 1
Retro : 5
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore:neutro
Nitidezza: 60
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 60
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: NITIDO
Modalità Film: Auto1

--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: no
Live Color: basso
Bilanciamento bianco:
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Ottimizzatore dettaglio:Alto
Ottimizzatore contorni: alto
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
 
Settaggi per Film razor e appariscenti

Modalità : Cinema 1
Retro : 5
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Colore: 52
Tinta: 0
Temperatura colore:neutro
Nitidezza: 60
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 60
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: NITIDO
Modalità Film: Auto1

--Advanced Settings me..........[CUT]
Grazie mille, li proverò ,solo che ho dimanticato di dire che i settaggi "razor" li preferirei di più su ps3.. ;)
Andranno bene anche su ps3 questi??? o si alza l'imput lag??? intendo sia offline che online ..thanks :)
 
...Se si mette su No il motionflow emerge qualche dettaglio in più perchè non abbassa la luminosità. per questo nei nuovi setting postati sto usando Nitido.
Un conto è la risoluzione in movimento, un altro sono i dettagli nelle zone di luce / ombra. Anche con un pannello che risolve 300 linee si può migliorare la resa dei dettagli nelle zone "difficili" andando a giocare su contrasto e luminosità.
Per sistemare il gamma non si usa il motionflow e i suoi settaggi.
Certo se il motion flow con scanning backlight e black frame insertion va a toccare l'emissione luminosa del pannello qualche variazione la porterà.... ma sarebbe come dire per far frenare meglio una macchina la faccio meno aerodinamica... Innanzitutto penserei ai freni ;)
 
ABAP@

quindi secondo te, per migliorare i dettagli nelle zone scure, con scene predominanti di nero.... dove mi conviene andare a modificare nei settings ??? solo contrasto e luminosità.. come hai detto prima ??
 
Si intendevo che Magg Brillantezza che attiva il black frame insertion fà abbassare notevolmente la luminosità.
Purtroppo io non ho ancora capito in che base uno deve valutare quale siano i parametri giusti per le basse luci. nel senso chi mi dice che facendoli vedere in un determinato modo il regista voleva così?
Io ho trovato un setting che mi fà vedere benissimo i dettagli su basse luci ma senza esagerare...ma non posso dire che quelli che vedo siano di più o meno...Su quale criterio uno deve fondarsi?
Sul test delle basse luci di un programma di calibrazione vedo il nero lampeggiare dove dice che è corretto...quindi in teoria secondo quel programma vedo i dettagli giusti...
 
Un conto è la risoluzione in movimento, un altro sono i dettagli nelle zone di luce / ombra. Anche con un pannello che risolve 300 linee si può migliorare la resa dei dettagli nelle zone "difficili" andando a giocare su contrasto e luminosità.
Per sistemare il gamma non si usa il motionflow e i suoi settaggi.
Certo se il motion flow con s..........[CUT]

Confermo che le varie modalità motionflow, modificano la retroilluminazione.
considerando però l'elevata dinamica del tv, il problema lo ritengo trascurabile, bisogna solamente stare attenti alla regolazione del punto del bianco e della colorimetria.
Ciao!
 
Si intendevo che Magg Brillantezza che attiva il black frame insertion fà abbassare notevolmente la luminosità.
Purtroppo io non ho ancora capito in che base uno deve valutare quale siano i parametri giusti per le basse luci. nel senso chi mi dice che facendoli vedere in un determinato modo il regista voleva così?
Io ho trovato un setting che mi fà..........[CUT]

di fatti mauro con i blu ray , il discorso cambia... le zone scure i dettagli li noto a meraviglia... il problema nasce nelle zone scure solo con sky... e qui che devo lavorare per capire come migliorare....
 
Ma Sky è un'altra cosa...non è una fonte nativa a 1080p...ha bisogno di un setting diverso. Qui non ti so' aiutare in quanto non ho Sky...non vedrei mai un film con Sky...una volta che ti abitui con i bluray vedi sono quelli!
 
mauro ti posso garantire che con il nostro sony.. la visione di molti film... su sky... e' spettacolare....

ripeto i settings.... per sky, sono perfetti, devo solo migliorare , per i dettagli nelle zone scure....
 
mauro ti posso garantire che con il nostro sony.. la visione di molti film... su sky... e' spettacolare....

ripeto i settings.... per sky, sono perfetti, devo solo migliorare , per i dettagli nelle zone scure....

mare secondo me fino a quando non potrai fare un bilanciamento del bianco con sonda il modo più facile è usare contrasto dimamico su basso,che in poche parole fa quello che a detto ABAP in automatico
 
Top