• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

ciao a tutti..dunque salvo imprevisti..dal 3 di ottobre in poi diverro' dei vostri (deve arrivare al MW della mia city)..acquistando il sony hx855 40'...ovviamente vi faro' sapere riguardo il pannello e la sua resa...quindi mauro tieniti pronto per aggiornare la lista..ciao a tutti...

p.s. premesso che ogni pannello fa' storia a se..come diceva giustamente mauro,io usero' sicuramente i set di hd portal postati da mauro..ma mi farebbe piacere scambiare opinioni di resa anche coi possessori del 40'...ci si aggiorna !!!
 
Franco...quando arriviamo a 100 possessori ti giuro che mando il curriculum alla Sony...se non mi prendono appendo la tv al muro e gli tiro in testa la soundbar :D
 
Grazie ragazzi vi voglio bene :D Anche se state diventando troppi e mi sto esaurendo ahaha
Chiudiamo l'OT dai...ora testo il nuovo bilanciamento in 3D con Men in black 3 ;) Speriamo vada bene...
 
allora ho fatto una piccola prova, mettendo su caldo 1 autolimitatone di luce su basso, e luminosita' a 56... gia' ho migliorato del 60%.... per stasera continuo.... ma gia' sono sulla buona strada....

Macho..... lo so' ma un bel film chi e' che se lo vede in SD ???? dove e' palese lasciare a caldo 2.... ma se si guarda il DTT.... in gen..........[CUT]

Mare io non voglio criticare ne i gusti ne i setting di nessuno, ci mancherebbe ad esempio a me caldo1 piace tantissimo per i film di animazione,ti o solo corretto per dare una corretta informazione agli utenti che ci seguono . Ciao
 
Ultima modifica:
ho capito, ma non e' una male "informazione" la mia tesi... e' solo semplicemente una questione di gusto... e chi ti dice che con caldo 1, piace a molti.. vedere un film... ??? "mettendo la norma a parte" quindi in questo caso non e' piu' male informazione, ma un suggerimento che puo' piacere, come a chi no!!!!
 
Rincaro la dose.
E che ci metti? Con 50-60 euro ne compri una usata un pò ovunque, roba che per cominciare va benissimo.
Il software è free.
Mi vuoi far credere che dopo i soldi spesi per il TV non li hai per la sonda? Basta non comprare un paio di bluray

Se ora ci si mette anche ABAP siamo a posto! :D

Dunque, premesso che 50-60 euro non sono un problema e nemmeno 300 a dire il vero (dato che ne vale la pena per un appassionato!), sai cosa mi frena? In breve il fatto che ho letto che anche le sonde (specie le più economiche) sono piuttosto imprecise e lavorano anche in base a delle "tabelle calibrate"... non so se hai capito cosa intendo... onestamente non ho mai approfondito l'argomento più di tanto perchè essendo molto cagac...o, ehm, pignolo... o prendo una sonda come si deve essendo CERTO di raggiungere un risultato ottimale oppure, se il risultato deve essere comunque un'approssimazione, preferisco lasciar perdere. Mi spiego? :)

P.S. L'imparare ad usarla non mi spaventa: CREDO, senza voler peccare di modestia, di possedere delle basi tecniche sufficienti in ambito PC, audio-video e concetti di elettronica in genere, tali da riuscire a padroneggiare "l'argomento" abbastanza velocemente.
 
Ultima modifica:
Ad esempio se metti Contrasto Avanzato su Alto, noterai MOOOLTI dettagli su basse luci, ma non è una calibrazione reference così.
Molti dettagli magari il regista non vuole che vengano visti quindi non si può tarare la tv in base al modo di vedere più dettagli.


Noto con piacere che recentemente stai affinando la qualità delle tue risposte. ;)
 
ho capito, ma non e' una male "informazione" la mia tesi... e' solo semplicemente una questione di gusto... e chi ti dice che con caldo 1, piace a molti.. vedere un film... ??? "mettendo la norma a parte" quindi in questo caso non e' piu' male informazione, ma un suggerimento che puo' piacere, come a chi no!!!!
Si se si mettono le norme a parte tutto e giusto
 
una domanda...per provare i video test di prima pagina,a parte quello per il dse che ho gia' scaricato...quelli linkati youtube come posso,se si puo'..metterli su chiavetta ? o bisogna visionarli una volta collegata la tv in wifi al browser di internet ?..grazie come sempre per l'eventuale risposta ;)
 
Ragazzi ho messo lo stesso bilanciamento del bianco anche nel 3D e va divinamente! Ovviamente sempre con Bias verde a -1...poi è troppo secondo me e per il mio pannello!

PS:Men in black 3 è molto bello in 3D ;)

@mrbig
Non so' come puoi salvarli e cmq si va fuori dalla discussione ufficiale. Io ho il pc collegato quindi li vedo da li...dovresti collegare un pc/portatile in HDMI alla tv così da poterli vedere.
 
Ragazzi ho messo lo stesso bilanciamento del bianco anche nel 3D e va divinamente! Ovviamente sempre con Bias verde a -1...poi è troppo secondo me e per il mio pannello!

PS:Men in black 3 è molto bello in 3D ;)

@mrbig
Non so' come puoi salvarli e cmq si va fuori dalla discussione ufficiale. Io ho il pc collegato quindi li vedo da li...dovresti co..........[CUT]
MauroHOP comunque sei un GRANDE, il tuo suggerimento sul far girare 12 ore un 3D è servito!
Sono spariti quei 2 coni leggerissimi che avevo negli angoli in basso!
Ora il mio pannello è PERFETTO!!! wowwwwwwwwww :)
 
MauroHOP comunque sei un GRANDE, il tuo suggerimento sul far girare 12 ore un 3D è servito!
Sono spariti quei 2 coni leggerissimi che avevo negli angoli in basso!
Ora il mio pannello è PERFETTO!!! wowwwwwwwwww :)

Te l'avevo detto che sparivano ;) Il pannello va assestato! Con il rodaggio fai prima, altrimenti cmq ti sarebbero spariti con l'utilizzo.
 
se hai sky.... prova a mettere Caldo 1... sui i film in HD.... e poi mi fai sapere !!!!;)

Forse non ci capiamo io non discuto che caldo1 possa piacere o meno su sky , ma siccome e caldo2 il reference bisognerebbe solo aggiungere che questi setting sono perfetti per i miei gusti o per i miei occhi ,e lo stesso discorso che avevamo già fatto su in sd si vede come hd o su sd si vede quasi come in hd il discorso cambia.ciao
 
ma scusami un attimo.. a te interessa il parere dei tecnici che (caldo 2) e' il reference.... o il riscontro dei tuoi occhi !!! che secondo me e' il test piu' affidabile , ai fini di una visione perfetta ... basata su i propri gusti, visto che parliamo di un paragone visivo, e meglio dei nostri occhi .... non esiste nessun "reference" basato su un tecnico che calibra il proprio pannello... IHMO !!!!

poi e' ovvio... c'e' a chi piace e a chi no...
 
Top