• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Grazie mille, li proverò ,solo che ho dimanticato di dire che i settaggi "razor" li preferirei di più su ps3.. ;)
Andranno bene anche su ps3 questi??? o si alza l'imput lag??? intendo sia offline che online ..thanks :)

si vanno bene ma solo ofline ciao, per online prova questi Gioco Standard
Retro 5
contrasto 90
Luminosità 50
Colore 60
Tinta 0
Temp neutro
Nitidezza 70
Modalità Film: Auto2
Controllo dinamico Led: Standard
Ottimizzazione dettaglio: alto
Ottimizzazione contorni: alto
 
Ultima modifica:
Ferdinando se vuoi usare il contrasto avanzato(che aumenta notevolmente il contrasto anche su Basso) ti consiglio di abbinarlo con Autolimitatore di luminosità su Basso. Secondo me le 2 funzioni vanno a braccetto. Con il contrasto avanzato nelle scene molto luminose, tipo fari di un'auto ecc, potresti accecarti...il limitatore si luminosità funziona proprio per questo. Contrasto avanzato su Basso - Limitatore su Basso e così via, su Medio entrambi su medio e così via.
 
avendo un filmato in 3d su pc (portatile) che vorrei vedere sul tv, come devo procedere?
basta metterlo su hd formattato in exFAT e collegarlo al tv o bevo fare altro?
 
avendo un filmato in 3d su pc (portatile) che vorrei vedere sul tv, come devo procedere?
basta metterlo su hd formattato in exFAT e collegarlo al tv o bevo fare altro?

dipende se è un formato mkv la tv non lo legge, il modo più semplice è attaccare il portatile alla tv tramite hdmi se possibile o dnla e mettere fianco a fianco sul 3d
 
ciao Franco.. no, stiamo cercando di capire.. come agire sui settings, per aumentare i dettagli, sulle zone scure dei film, dove si ha una predominanza di nero.... e renderle piu' chiare da poter notare piu' dettagli, in queste zone...
 
No tranquillo! I miei setting sono sempre gli stessi, ne ho solo messo uno alternativo per uso Bluray con il bilanciamento del bianco di HDportal(leggermente modificato). Per il resto stiamo parlando di dettagli su basse luci con Sky per Ferdinando.
 
Ok perfetto, la guida di Ferdi per sintonizzare i canali satellitare mi è stata utile anche se me lo aveva spiegato ieri.
Scusami Ferdi ho una bad memory.;)
 
:D :D

no franco vai tranquillo, che quelli per i segnali SD in prima pagina... sono perfetti...;)

ok.. quindi per i canali satellitari tutto liscio ???
 
Ferdi non ho provato ancora,perchè il tutto mi verrà staccato il 30.
Domanda se attacco l'antenna e memorizzo i canali e poi la riattacco al decoder rimangono memorizzati nella TV?
 
:D :D

no franco vai tranquillo, che quelli per i segnali SD in prima pagina... sono perfetti...;)

ciao mare non condivido trovare perfetti setting con caldo1,la perfezione si ottiene con caldo2,se poi li ritenete perfetti per i vostri gusti è un altro discorso
 
Ultima modifica:
Caldo 1 l'ho messo generico...perchè va bene con tg, trasmissioni, qualche evento sportivo ecc. Se si vuole vedere un bel film(anche se in SD a mio parere bho...) sempre meglio caldo 2 con relativo bilanciamento.
Non mi sono mai dedicato ad un setting SD come mi ci dedico per bluray....Fortunatamente quel setting piace ;) Ma se fate di meglio postate pure!
 
allora ho fatto una piccola prova, mettendo su caldo 1 autolimitatone di luce su basso, e luminosita' a 56... gia' ho migliorato del 60%.... per stasera continuo.... ma gia' sono sulla buona strada....

Macho..... lo so' ma un bel film chi e' che se lo vede in SD ???? dove e' palese lasciare a caldo 2.... ma se si guarda il DTT.... in generico.. caldo 1... va' piu' che bene.... ovviamente a mio parere... e sei libero di essere contro... figurati...:)

e pure come avrai letto per migliorare la resa di dettagli sulle scene con zone scure con i film di sky,... ho dovuto mettere caldo 1... e i dettagli ora sono molto piu' evidenti sulle zone scure.. pensa un po'...

e la resa e' semplicemente superba...
 
Ferdi non ho provato ancora,perchè il tutto mi verrà staccato il 30.
Domanda se attacco l'antenna e memorizzo i canali e poi la riattacco al decoder rimangono memorizzati nella TV?

certo che ti restano... ma non ha tanto senso farlo... quando collegherai il cavo definitivo.... farai la ricerca..... ;)
 
dipende se è un formato mkv la tv non lo legge, il modo più semplice è attaccare il portatile alla tv tramite hdmi se possibile o dnla e mettere fianco a fianco sul 3d

non ho l'hdma sul portatile (è vecchiotto)..
cosa è la connessione dnla?
e cosa intendi con "mettere fianco a fianco sul 3d"?
 
Top