Modifica Aurion Audio su Marantz SA7001 kis
Scusate, mi intrometto per significare il mio apprezzamento alla modifica apportata dalla Aurion Audio al mio lettore Marantz Sa7001 kis: riprogettazione completa degli stadi di uscita e aggiunta uscite xlr bilanciate. Innanzitutto mi preme sottolineare la cortesia e competenza dell'ing. Alberto Ingoglia, che mi ha sempre tenuto aggiornato in tempo reale sugli sviluppi. Per quanto concerne il cdp devo dire che un apparecchio da 1000 euro è arrivato ad un livello che avrebbe richiesto un investimento di ben altra importanza, in questo mercato palesemente drogato. Ora il suono, soprattutto con le uscite bilanciate, è molto più naturale e arioso, pur conservando il calore tipico del 7001 kis. A questo punto direi che l'accoppiata con il Primare in firma, molto chirurgico di suo, è perfetta. Per ora ho provato solo cd semplici e sono rimasto stupefatto ad esempio dalla voce di Faber in quello che uno dei miei album di riferimento (Rimini, edizione Sony 2009): la voce esce dalle studio monitor calda, potente, naturale e su un piano spaziale ben diverso da quello degli strumenti. Anche il dettaglio degli strumenti a corda è aumentato, senza spigolosità alcuna. Davvero soldi ben spesi, consiglio questo upgrade rispetto ad investimenti scriteriati che possono deludere (ho conosciuto molti casi in cui la pena era il solo sentimento possibile). Prossimamente proverò con i numerosi sacd in mio possesso (p.s. non credo affatto che questo formato sia morto).