• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aurion upgrade al mio Ki Lite!

Credo che un paio di Incisioni sono ottime nella versione de lux...il resto dovrebbe essere uguale(mi riferisco alle tracce in comune col cd "normale").
Comunque, il cd contenuto nel BD "live at royal..." e' inciso molto bene.
I due album (19 e 21), sono sono poi così male come registrazione...
 
@ TUTTI

Se posso permettermi, un consiglio anche da parte mia:

Stop agli OT ed alle chiacchiere non pertinenti.

Se volete parlare di dischi e qualità esiste una Sezione apposita.

Grazie.

Ciao
 
Tornando in tema ascoltando i nuovi arrivi di classica della DECCA non posso che ri-confermare la bontà esecutiva del lettore: SUPERLATIVO nella riproposizione dei transienti, degli attacchi, della dinamica e dei piani sonori ad ampio respiro.
Con i dischi ben incisi e davvero una goduria ragazzi ;)
Settimana prossima rientra anche l'altro Ki Lite moddato e avrò ulteriori pareri anche dal mio amico "musicofilo" che ha più di 1500 CD e che li conosce a perfezione essendo anche musicista.
 
Massimo se hai occasione prova il Ki anche con i SACD della AliaVox di Jordi Savall. Ti consiglio ASSOLUTAMENTE:

x le voci, scena, strumenti:
SACD - Monteverdi - Vespro della Beata Vergine - La Capella Reial, Coro del Centro Musica Antica di Padova, Jordi Savall (solista Montserrat Figueras)

x strumenti, dinamica:
SACD - J. S. BACH, I SEI CONCERTI BRANDEBURGHESI BWV 1046-1051, Aliavox Jordi Savall

Poi in CD superlativo è

LA FOLIA, CORELLI,MARAIS,MARTIN Y COLL, ORTIZ & ANONIMOS,

Ti assicuro che ti sciogli .... anche se non ti piacesse il genere ....;)

@Nordata: chiedo scusa per breve O.T:
 
Modifica Aurion Audio su Marantz SA7001 kis

Scusate, mi intrometto per significare il mio apprezzamento alla modifica apportata dalla Aurion Audio al mio lettore Marantz Sa7001 kis: riprogettazione completa degli stadi di uscita e aggiunta uscite xlr bilanciate. Innanzitutto mi preme sottolineare la cortesia e competenza dell'ing. Alberto Ingoglia, che mi ha sempre tenuto aggiornato in tempo reale sugli sviluppi. Per quanto concerne il cdp devo dire che un apparecchio da 1000 euro è arrivato ad un livello che avrebbe richiesto un investimento di ben altra importanza, in questo mercato palesemente drogato. Ora il suono, soprattutto con le uscite bilanciate, è molto più naturale e arioso, pur conservando il calore tipico del 7001 kis. A questo punto direi che l'accoppiata con il Primare in firma, molto chirurgico di suo, è perfetta. Per ora ho provato solo cd semplici e sono rimasto stupefatto ad esempio dalla voce di Faber in quello che uno dei miei album di riferimento (Rimini, edizione Sony 2009): la voce esce dalle studio monitor calda, potente, naturale e su un piano spaziale ben diverso da quello degli strumenti. Anche il dettaglio degli strumenti a corda è aumentato, senza spigolosità alcuna. Davvero soldi ben spesi, consiglio questo upgrade rispetto ad investimenti scriteriati che possono deludere (ho conosciuto molti casi in cui la pena era il solo sentimento possibile). Prossimamente proverò con i numerosi sacd in mio possesso (p.s. non credo affatto che questo formato sia morto).
 
...un apparecchio da 1000 euro è arrivato ad un livello che avrebbe richiesto un investimento di ben altra importanza, in questo mercato palesemente drogato...

hai potuto fare confronti ??? ...e poi ci andrei piano a definire drogato il mercato... le modifiche aurion costano il 1000 % di manodopera rispetto la componentistica...
 
Modifica Aurion Audio su Marantz SA7001 kis

Io giudico il risultato, e devo dire che il rapporto qualità finale/costo modifica è veramente alto. Per quanto concerne i confronti, non ne ho fatti con altri tipi di modifiche, ma con altri lettori lisci a bizzeffe: come ho già detto esistono lettori dal prezzo di listino pari a 4-5 volte il mio che mi lasciano assolutamente indifferente. Può trattarsi chiaramente di gusti personali, ma se l'ascolto non mi emoziona vado a giocare a tennis... Ti dico che ora ho tutta una collezione da riascoltare, perché è come nuova. Saluti.
 
In occasione della presenza di Aurion Audio a "sintonie" è stato aggiornato il loro sito internet, con i nuovi prodotti e, forse cosa più interessante, le nuove fotografie delle ultime modifiche :)
 
Top