• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"

Ciao.Sono anche io un neopossessore del 50gt30.Sapete dirmi se vi è un modo per far si che il tv si accenda sempre sullo stesso ingresso (per esempio sempre su hdmi 1 dove ho sky...)?
 
Ciao a tutti! Io oggi ho finito il rodaggio... Mi potete dire i settaggi ideali...? Non avrei tempo di usare quel programmino di quel ragazzo che molto gentilmente ha messo qui... Grazie

P.S.: ma scondo voi avendo messo il "central" vicino al" anteriore sinistro" come da foto allegata faccio male? meglio che metto il "central" dientro la TV?578503_3441604632870_1053194331_32794282_1245273094_n.jpg
 
Salve, è possibile connettere un DEC.SAT o DVD o VCR al GT30 tramite il connettore-adattatore giallo RCA AV2 (connettori giallo, bianco, rosso) ?
Se SI, con qualita' similare al connettore-adattatore SCART AV1?
Oppure avendo piu' apparecchi è meglio utilizzare uno switch multiscart box connesso su AV1?

P.S. mi spiegate come mai il segnale proveniente dal mio DEC.SAT, la cui uscita passa attraverso un modulatore VIDEO scart-scart (per ripartire il segnale su tutto l'impianto di casa) per poi andare sull' AV1 del mio GT30(tramite scart), non viene visualizzato? Ho solo schermo buio, ma con presenza di audio!
 
davanti, disturba la vusuale del pannello perchè è basso. Ma mettere il central così vicino al satellite sinistro avanti, disturba...?
 
Da mw era in offerta, erano esposti in tutti e tre i tagli sia in catasta che in lineare (per un totale di SEI T V)e ho portato una pennina con i test per gli aloni verdi e con spezzoni di partita in HD per verificare eventuale vertical banding..
TUTTI E SEI soffrivano di ambo i problemi..gli aloni in maniera a dir il vero impercettibile su tutti tranne uno, dove gli aloni verdi e magenta erano evidenti anche a occhio nudo, ma il vertical banding era davvero pesante su tutti e sei.
Visto che precedentemente ne ho testato altri 5 (due quelli che mi sono arrivati e altri tre in un altro negozio) e anche in quel caso tutti erano difettosi direi che ormai la situazione è chiara, anche perchè il VB tende a peggiorare con il tempo, quindi in un CC dove magari il tv è esposto da un mese si vede, appena arriva a casa decisamente meno.
MAI PIù PANASONIC in vita mia, neanche regalato.
Non capisco come nel 2012 si possano mettere in commercio tv con tali e tanti difetti.
Si vergognino.
 
Salve, ho appena montato il 46gt30 e avrei delle domande.

Sono rimasto stupito da come purtroppo lo schermo sia veramente molto grigio e che quel "nero profondo" che mi aspettavo di trovare su un plasma sia invece rimasto un grigio sbiadito. Non mi sembra di riscontrare aloni verdi, almeno ad occhio nudo, mi riservo di fare test con un po di pazienza.
Per quanto riguarda (non ricordo il termine tecnico) problemi di sfumature date da cambio visuale luce/ombre ne vedo parecchie. almeno per ora che il tv è nuovo.

Ps ho comprato su mw online, ma ho il terrore che mi abbiano rifilato un usato.
1) come posso vedere il seriale
2) come posso vedere le ore di utilizzo

poi per quanto riguarda i settaggi, la normale è davvero troppo sparata e innaturale, ma la thx mi diventa di un buio pesto, veramente smorta, i colori pastelli VIVI E INTENSI non li ho proprio visti, speravo di trovarli invece, mi aspettavo un televisore diverso. per ora sono un po deluso... visti anche i soldi spesi. Sarò un miscredente, ma ho visto samsung dare molto di più a prima vista.
Aiutatemi per favore sui settaggi. per ora non ho toccato nulla. E vorrei arrivare al top della risoluzione possibile

ho letto rosmarc i tuoi consigli, che applicherò a breve, anche domani mattina presto. Sinceramente spero in un gran tv il prima possibile. speriamo bene!

3) quali test posso fare cortesemente? come posso far esprimere al meglio questo tv?
4) usandolo principalmente su sky hd, ps3, e bd come posso impostare le modalità professionali al meglio?
5) possibile che lo schermo sia così GRIGIO e che l'immagine sia così poco NERA? grazie. (il mio vecchio lcd dava un nero migliore... garantisco)
 
volleypeter, il quadro che descrivi, con colori sbiaditi e nero grigiastro, non risponde minimamente a quello del tv che io conosco e che ho visto più volte (e nota bene che se per assurdo fosse usato, da un certo punto di vista sarebbe anche meglio, dato che il pannello sarebbe già ben rodato).

Quindi, i casi sono due: ti è capitato un esemplare difettoso, allora fai un po' di verifiche (se ci sono segni di ritenzione/stampaggio sul pannello e il numero di ore entrando nel menu di servizio, bada bene senza toccare alcun parametro!!!, cliccando il tasto Vol - sul tv e tre volte 0 sul telecomando) ed eventualmente chiedi il recesso o la sostituzione; oppure sei tu che prediligi quel tipo di immagine da LCD/LED non tarato in modalità shop da centro commerciale... inutile dire che questo tipo di resa non potrai ottenerla mai da un plasma pana, che in modalità THX ha valori molto vicini agli standard di riferimento video, quindi in tal caso è forse il caso di cambiare proprio tecnologia ;).

Quanto ai setting, è semplicissimo:
modalità video THX;
Orbiter e Rilevamento cadenza film attivati;
Overscan, modalità Eco, Risparmio energetico e tutti i filtri digitali disattivati (PN-R, cats, etc.).

In linea di massima, bisogna attendere che un pannello al plasma nuovo faccia almeno un centinaio d'ore di rodaggio prima di poterlo giudicare a ragion veduta, salvo malfunzionamenti, ovviamente.
 
cosa intendi per CATS e filtri digitali? quando disattivo l'Overscan mi compare un linea blu a sinistra ma non sempre, cosa devo fare lo attivo comunque? Grazie
 
Qualcuno puo' cortesemente linkare e/o consigliarmi su quale e' la migliore procedura per regolare colori e bilanciamento di un TV plasma GT30? Occorre usare il DVD AVCHD-2d indicato da Roby78 ??? Oppure c'e' altro test / procedura piu' specifica?
 
poi per quanto riguarda i settaggi, la normale è davvero troppo sparata e innaturale, ma la thx mi diventa di un buio pesto, veramente smorta, i colori pastelli VIVI E INTENSI non li ho proprio visti, speravo di trovarli invece, mi aspettavo un televisore diverso

Non capisco che materiale video fate girare su sto plasma!!!!!
Sto vedendo il concerto del primo maggio di piazza San Giovanni su Rai HD, una naturalezza e una fedeltà cromatica disarmante: per non parlare della pulizia video.
Colori smorti?
Bui pesto?
ma se è una finestra sul mondo????

Il mio è un VT30 ma non credo faccia testo questa precisazione, di commenti poco lusinghieri se ne sono letti anche nel topic del Vt30 e anche di peggio

Se l'esemplare non è difettoso (cosa comunque possibile) c'è soltanto da ammirarlo anche con settaggi standard out of the box, fatemi capire quale altro prodotto di questa fascia di prezzo si avvicina più al riferimento senza dover impazzire con sonde e calibrazioni di fino!!!!
 
Ultima modifica:
Io li ho entrambi (vedi firma) il VT è leggermente meno luminoso, infatti ho impostato un contrasto piu alto rispetto al GT forse sara' per il vetro avanti che filtra di piu.
 
una domandina: il player musicale della tv... Come si comporta? Nel senso: c'è una specie di screen seaver? O qualcosa del genere? Non vorrei che ci fossore loghi fissi.
 
se proprio dovessi usare il TV come riproduttore musicale, disabiliterei il pannello tramite l'apposita voce di menu, sia per motivi di risparmio energetico, sia per evitare problemi.
 
Si tratta di un algoritmo che dovrebbe dare fluidità alle scene "creando" ed inserendo dei fotogrammi tra quelli originali... Purtroppo però sembra (per tutte le marche con vari nomi) che facciano più danni che miracoli :)
 
Top