Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
E allora vuol dire che non e' contento....
[CUT]
Ossia quello che faceva il buon vecchio comando "Loudness" ostracizzato dai puristi che, in nome della purezza del segnale ad ogni costo preferiscono ascoltare con una linearità completamente falsata.Non è la solita compressione, questo equalizza il suono in base alla sensibilità dell'orecchio in funzione di frequenze e volume
la differenza di limpidezza del suono fà paura rispetto al Denon 2807! C'è poco da dire, bastano 5 minuti di un film che si conosce bene. Ho ricacciato il Denon dalo scatolone, il sub è tornato, ma la la limpidezza e naturelezza del suono se ne sono andate... Quindi me lo prenderò nuovo nelle prossime settimane dal buon Marcello Audioquality
ed uno che da nuovo costava sui 3000 euro...
Al solito però rischiamo di ricadere nel discorso degli orpelli inutili.... se un ampli "serio" ha una tecnlogia che fà una cosa del genere, allora non ce ne possono stare 15, ma 1 solo!
dell'Arcam 400 è di molto inferiore ai 3.000€ anche presso dealer italiani autorizzati.
Sto povero Denon non vedeva l'ora di scappare da casa tua secondo meHo tutto rippato in Flac, e qualcosa in Apple Lossless. ovviamente messi i Flac nella PS3..e non funzionavano(come giustamente mi avete ricordato) quindi ho convertito i Flac in Wave(con dbPoweramp) per quei 5 o 6 cd che più mipiacciono e ho provato col Denon
Come qualsiasi altro circuito elettronico, analogico o digitale.Però, correggimi se sbaglio, la qualità del loudness poteva essere molto dipendente da come veniva volutamente implementato
Il loudness lavorava/lavora esattamente così, l'intervento varia infatti con il variare della posizione della manopola del volume, diminuisce all'aumentare del livello.Il Dolby Volume è un brevetto, quindi credo con algoritmi predeterminati. Ma soprattutto all'aumentare del volume diminuisce il suo intervento finché, oltre una certa soglia, non ha più effetti. Anche il loudness lavorava così?
Certo, ma lo fa in modo variabile.Karletto ha detto:Io ero rimasto che il loudness nulla faceva se non esaltare bassi e alti.
Assolutamente no, la qualità del materiale che si ascolta non ha nulla a che fare, la cosa dipende dalla sensibilità dell'orecchio umano che, man mano che il livello del suono scende assume la forma di una campana molto pronunciata, con la parte lineare centrate attorno ai 1000 - 3000 Hz, per cui ascoltando un brano ai bassi livelli si perdono le frequenze più basse e, in misura leggermente minore, quella alte, questo indipendentemente dalla qualità del CD o vinile.Purista o meno... alla fine dipende dal CD che si ascolta.
Alcuni han "bisogno" del loudness
Non c'è bisogno, le curve di risposta media dell'orecchio al variare del livello del suono sono state ormai misurate su ampi campioni di persone, per cui quella implementata va bene per la stragrande maggioranza delle persone.Gius76 ha detto:A meno che non conosci la risposta delle singole recchie della gente