• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Blu Ray] Elenco aggiornato Film in edizione STEELBOOK con audio italiano

Dalle foto di amazon.de sembra che la steel di 300 abbia il bollino del rating rimovibile ed artwork interna...se fosse confermato sarebbe molto interessante
 
Dalle foto di amazon.de sembra che la steel di 300 abbia il bollino del rating rimovibile ed artwork interna...

Mi spiace deluderti: quelle riportate nelle foto su amazon son due steelbook diverse: quella senza il banner blu è la 2a release (cioè quella attualmente venduta), che ha il logo FSK stampato ed credo sia priva di artwork interno; quella con il banner blu stampato invece è la 1a release, che ha l'artwork interno ed il bollino FSK rimovibile. Senza contare il retro, stampato con le info (in tedesco ovviamente) sul film su entrambe le edizioni.
Insomma, 1a o 2a release, orribili entrambi.
 
Ultima modifica:
Bradipolpo, definire orribili mi sembra esagerato....considera che abbiamo altre alternative oltre la Steelbook DE ? Non credo...
Ovviamente sarei stato molto felice di comprare una edizione steelbook italiana (anche a prezzo maggiorato) ma la realtà è questa ... non esistono ... e l'unica cosa è comprare dal mercato parallelo... il discorso del logo penso che sia stato un errore quello di stamparlo, è vero ... però penso che sia successo sulle prime steelbook amazon.de , già ora vedo che le nuove uscite steel hanno il logo sfk rimovibile ... per il discorso dell'artwork interno a IMHO non me ne importa nulla... mi piace la steelbook "esterna"....
 
...i diritti sono in mano alla Eagle ora...

Scusa phoenix_81 cosa intendi per sono in mano alla eagle ? Sul mercato tedesco sono in mano alla Eagle ? speriamo di no... non ho saputo resistere a Jessica alba...però mi farebbe piacere avere l'audio ita .... continuo a incrociare le dita....
 
che brutta notizia che mi hai dato....

titoli levati dalla prima pagina in attesa di eventuali gradevoli smentite...bisognerebbe fare la segnalazione anche nel thread di Jimbo se la cosa é giá certa.
 
ho aggiunto alcune steel universal esclusive per play.com in uscita il 28 Maggio (!!!) visto che dovrebbero avere audio ita (lista jimbo) e sono pre-ordinabili a un prezzo molto interessante (13,50 euro spedizione inclusa):

Casinó, hellboy 2, hulk, incredibile hulk, lupo mannaro americano a londra.

dalle foto sembrano bellissime (nessun testo stampato e artwork interno)


Il sito di play da in uscita della stessa collana anche:

hot fuzz, l'alba dei morti dementi, pitch black, figli degli uomini, la cosa (1982)

ma di queste non vi sono ne foto ne prezzi ne date di uscita...
 
il discorso del logo penso che sia stato un errore quello di stamparlo, è vero ... però penso che sia successo sulle prime steelbook amazon.de , già ora vedo che le nuove uscite steel hanno il logo sfk rimovibile

A dire il vero è il contrario, nel senso che spesso la prima tiratura (limitata e costosa) ha il logo adesivo, la successiva ristampa (economica) ha il bollino non rimovibile e nessuna immagina interna.
Sono anch'io d'accordo sul fatto che una steel, soprattutto se costosa, vale la pena acquistarla solo se fatta bene... quindi senza loghi frontali, senza scritte sul retro e con artwork interno. In caso contrario tanto vale prendersi l'amaray... insomma per quanto mi riguarda non basta il metallo a rendere una edizione "da collezione"!
 
Scusa phoenix_81 cosa intendi per sono in mano alla eagle ? Sul mercato tedesco sono in mano alla Eagle ? speriamo di no... non ho saputo resistere a Jessica alba...però mi farebbe piacere avere l'audio ita .... continuo a incrociare le dita....

I diritti della Miramax in Italia sono passati alla Eagle, quindi è impossibile trovare edizioni estere che abbiano audio italiano. Quei titoli li trovi nella lista di Jimbo perchè prima erano distribuiti a livello internazionale dalla Buena Vista
 
I diritti della Miramax in Italia sono passati alla Eagle, quindi è impossibile trovare edizioni estere che abbiano audio italiano
Vero, ma solo in parte: i titoli Miramx sono passati alcuni a Eagle ed altri a StudioCanal, quindi se sono in mano a Eagle impossibile il doppiaggio all'estero proprio come dici ti, ma se in mano a StudioCanal il doppiaggio italiano all'estero è possibile
 
A dire il vero è il contrario, nel senso che spesso la prima tiratura (limitata e costosa) ha il logo adesivo, la successiva ristampa (economica) ha il bollino non rimovibile e nessuna immagina interna.
[CUT]

Beh... adesso non voglio far polemica ma se guardi il link per Sin City che ho inserito qualche post sopra noterai che è chiaramente visibile che il logo è adesivo... e sapendo che non è la prima versione steel per Sin City ho pensato che avevano capito l'errore ed avevano rimediato.
Per il discorso "tanto vale l'amaray" sono in linea con te quando costa tanto e non ha nessun altro valore aggiunto; quando il suo costo è di poco superiore all'amaray io scelgo sempre la steel; quando costa veramente tanto ed offre tanto....visto i tempi che corrono...decido se il film IMHO ne vale la spesa. Ma questo è un discorso sulle "collezioni" e sulle "scimmie" che colpiscono noi appassionati in generale e che mi sta portando OT quindi chiudo qua il discorso.
 
Sin City e Kill Bill sono della Eagle, questo è certo...
in Italia e in nessun altro posto (Eagle è un distributore italiano).
In Germania, nella fattispecie, i diritti sono passati a Studio Canal, ma la sostanza è la stessa: niente italiano.
Per l'ennesima volta: FATE ATTENZIONE! Le uniche edizioni estere con l'audio italiano sono le vecchie Disney/Miramax, che sono in esaurimento e cominciano a essere difficili da trovare, le nuove NON hanno l'italiano, per ovvi accordi di carattere commerciale fra distributori.
 
Era solo per precisare, visto che si parlava delle steel tedesche.
Comunque le steel di cui sopra sono Studio Canal, per cui italiano nisba.
 
Ok, ok .... ordine annullato :cry:... resto in attesa di una versione steel di Sin City con audio ITA ... speriamo di non dover attendere secoli...
 
Esce il prossimo 30 aprile in UK questa edizione steelbook a cura della Arrows di
- Demoni 1 e 2 di Lamberto Bava
Audio italiano garantito su entrambi i film.
51K5Wxe3pPL._SL500_AA300_.jpg


Un sacco di altre steelbook in uscita in Uk da aprile a fine giugno, a cura della Arrow e della Eureka (per la collana Masters of Cinema), ma nessuna di quelle avrà l'audio italiano.

Bye, Chris
 

Allegati

  • 51K5Wxe3pPL._SL500_AA300_.jpg
    51K5Wxe3pPL._SL500_AA300_.jpg
    18.6 KB · Visualizzazioni: 3
Bradipolpo, definire orribili mi sembra esagerato....considera che abbiamo altre alternative oltre la Steelbook DE ? Non credo...
Ovviamente sarei stato molto felice di comprare una edizione steelbook italiana (anche a prezzo maggiorato) ma la realtà è questa ... non esistono ... e l'unica cosa è comprare dal mercato parallelo... il discorso del l..........[CUT]
Mi dispiace, ma sei assolutamente fuori strada: una steelbook DEVE essere priva di ogni scritta, logo, banner, descrizione & co, deve presentare SOLO il titolo del film (già un'aggiunta del tipo "dagli autori di..." è troppo), e belle immagini sul fronte/retro; inutile dire che ti sbagli anche riguardo all'artwork interno, visto che anche quella è una caratteristica peculiare della confezione. Quando non sono rispettati questi paramentri, per me la steelbook semplicemente non vale la pena di essere acquistata, perchè non è una steelbook (a meno che, come giustamente hai detto, non costi tanto quanto l'amaray, a quel punto certamente ne vale la pena, ma l'acquisto sempre "rosicando" per come avrebbe potuto e dovuto essere, ed invece non è).
Ognuno ha le sue fissazioni :sofico:
 
Mi dispiace, ma sei assolutamente fuori strada: una steelbook DEVE essere priva di ogni scritta, logo, banner, descrizione & co, deve presentare SOLO il titolo del film (già un'aggiunta del tipo "dagli autori di..." è troppo), e belle immagini sul fronte/retro; inutile dire che ti sbagli anche riguardo all'artwork interno, visto che a..........[CUT]

Beh ... che dire .... hai ragione su "ognuno ha le sue fissazioni" ... io sono molto più accomodante e di "bocca buona" di te al riguardo delle steel ... comunque stiamo andando OT quindi chiudiamo qui il discorso:p
 
Top