Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Citazione Originariamente scritto da Francesco M
    il sensore (mi è capitato di usare telecamere professionali con 3 sensori da 2/3) non è mai abbastanza grande.
    Vabbè certo, ovviamente intendevo dire che l'obbiettivo è bello grosso nella sua fascia di videocamerina amatoriale da 500 grammi.

    Citazione Originariamente scritto da Francesco M
    in ogni caso ti consiglio di acquistare un adattatore grandangolare di qualità, sarà molto utile.
    Canon o Raynox? Inoltre mi tornerebbe utile in vacanza o solo per cose più elaborate? In realtà a me ispira più uno zoommone esagerato che un grandangolare. Edit: inoltre aggiungo che con un grandangolare magari la videocamera inizierebbe a diventare fastidiosamente ingombrante e pesante da portare piacevolmente in giro per parigi per giornate intere..non so, che ne pensate?

    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Io che come puoi vedere dalla firma possiedo sia la hv20 che la hd7 ti dico:
    in condizioni di luce inadeguata ti assicuro la JVC è meglio della Canon (e non di poco).
    Bah sarà...ma a me da questo video sembra perfetta, non riesco a immaginare come si possa ottenere di meglio.

    http://it.youtube.com/watch?v=EciwfKBH1vA

    Forse non hai utilizzato i trucchetti per bloccare a zero il gain.
    Ultima modifica di Kronk; 07-03-2008 alle 17:59

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Scusa, ti spiegheresti meglio? se c'è una cosa che mi ha veramente deluso della hv20 è proprio il fatto che non è possibile agire sul gain automatico, che è sicuramente la ragione per cui con scarsa illuminazione la qualità diventa a dir poco oscena. Quale sarebbe questo trucchetto?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ai ai ai non sai i trucchetti!!! Praticamente hanno trovato il modo per aggirare i problemi dei controlli semi automatici, abbassando così il gain a zero e aprendo il diaframma per diminuire la profondità di campo. Sono essenzialmente due, con uno blocchi l'esposizione scurendo al massimo l'immagine ad esempio con una mano, l'altro invece blocchi su un'immagine bianca sparata ad esempio di un cellulare. La descrizione precisa di come si fa la trovi in giro sui forum, appena ho tempo la cerco e la incollo nel topic della hv20/30, a presto.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Ti ringrazio per la dritta. Ho cercato in giro ed ho trovato un forum in cui spiegano una procedura (quella del cellulare) per bloccare il gain a zero db, ma mica l'ho capita. L'unica cosa che ho capito chiaramente è che il guadagno automatico può arrivare addiruttura a 27 db. Ci credo che le immagini con poca luce erano inguardabili. L'altra cosa che ho capito è che impostando la modalità cine like, si risolve parzialmente il problema in quanto viene limitato l'uso del guadagno che può arrivare al massimo a 10db (è gia qualcosa). Se riesci ad indicarmi un link in cui viene spiegato in maniera chiara il trucco del cellulare ti sarei grato.

    ciao
    Ultima modifica di galmir; 07-03-2008 alle 22:45
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Eccomi Galmir, ora lo cerco e lo posto nel topic hv20/hv30.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da promaster
    la HV30 della Canon non è niente male... e ha lo stabilizzatore ottico (sony l'ha digitale)... forse forse è meglio questa HV30!

    La HDR HC9 ha lo stabilizzatore ottico....non digitale
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Canon o Raynox? Inoltre mi tornerebbe utile in vacanza o solo per cose più elaborate? In realtà a me ispira più uno zoommone esagerato che un grandangolare. Edit: inoltre aggiungo che con un grandangolare magari la videocamera inizierebbe a diventare fastidiosamente ingombrante e pesante da portare piacevolmente in giro per parigi per giornate intere..non so, che ne pensate?
    Ti tornerebbe utile per esempio in una chiesa per far vedere il totale dell'ambiente o nei casi in cui non puoi fare un passo indietro ecc.
    Per la marca non saprei, il canon ritengo avrà le caratteristiche minime (ottiche) per essere accoppiato a quella videocamera, di Raynox prova a leggere sul web.
    Per il peso deve essere una tua scelta, valuta i pro e i contro, in ogni caso non dovresti portarlo sempre attaccato alla macchina, anche perchè nelle riprese normali abbasserebbe leggermente la qualità delle stesse.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da xelaned
    La HDR HC9 ha lo stabilizzatore ottico....non digitale
    E' vero...hai ragione.
    Il fatto è che, dalle varie reviews, quello montato sulla serie HV20/30 della canon pare migliore.
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •