Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 20262728293031323334 UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 508
  1. #436
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212

    Non so se si puo',ma ecco un mio piccolo video girato con la hv20 ciao!

    http://www.youtube.com/watch?v=xBncUORUpOU

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Scusate non mi sono più fatto "vedere". Non sono in casa e sto rispondendo dal cellulare. Sarò quindi breve e rimanero' tra qualche giorno una risposta più completa. Con pinnacle le ultime prove fatte erano di esportare in MPEG2 a 1920x1080 anziché 1440x1080. Anche secondo me è megliore il risultato...bit rate sempre esagerato ma impostato a 50 mbit/sec. Risultato molto buono senza quei difetti di cui parlavo prima. Ho fatto anche una veloce prova ad IMPORTARE direttamente in 1920 e non ho avuto problemi...chissà perché?! In attesa di scrivere qualche parere più circostanziato vorrei ringraziare BC per l'aiuto ! Ciao!

  3. #438
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009
    Scusate non mi sono più fatto "vedere". Non sono in casa e sto rispondendo dal cellulare. Sarò quindi breve e rimanero' tra qualche giorno una risposta più completa. Con pinnacle le ultime prove fatte erano di esportare in MPEG2 a 1920x1080 anziché 1440x1080. Anche secondo me è megliore il risultato...bit rate sempre esagerato ma impostato a 50 mbit/sec. Risultato molto buono senza quei difetti di cui parlavo prima. Ho fatto anche una veloce prova ad IMPORTARE direttamente in 1920 e non ho avuto problemi...chissà perché?! In attesa di scrivere qualche parere più circostanziato vorrei ringraziare BC per l'aiuto ! Ciao!

    Sinceramente mi sembra migliore anche a me se finisco in 1920.magari e' solo un impressione

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    CIao a tutti, da oggi anch'io possessore della HV40, fino ad oggi...anzi ieri ho utilizzato la mitica GS400 Panasonic, ho scaricato le versioni demo di Magix Video Delux Pro e di Corel Videostudio 12, appena posso faccio qualche test e se vi và ci scambiamo le opinioni!

    Ciao Paolo

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Se possibile avrei bisogno delle info,stò facendo delle prove, ho un paio di domande, come configuro HDV SPlit per l'anteprima delle immagini, c'è qualche tutorial in giro? Per acquisire acquisisce ma non vedo l'anteprima.

    E poi come faccio a fargli fare la conversione in automatico da HDV a DV, poichè HDV split mi riconosce la cam solo quando è impostata in HDV.

    Grazie scusate.

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao,
    in effetti la preview di HDV split è piuttosto instabile. Nel mio caso a volte funziona e a volte no. Si tratta tuttavia di problema relativo perché si può seguire l'avanzamento sullo schermo della cam.

    HDV split non funziona con registrazioni in DV, ma solo in alta definizione.
    Ciao

  7. #442
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Ok e fino a qui ci siamo...Ho settato la cam da HDV a DV, ma mi appaiono delle informazioni video (formato e frame-rate) che inseriti in un progetto video per montaggio spariscono, come mai? Grazie ciao Paolo
    Ultima modifica di Paoric; 14-08-2009 alle 12:25

  8. #443
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Scusa, ma non ho capito bene. Hai settato la cam in DV e riesci a vederla con HDV Split?

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Scusami tu, mi sono spiegato male...

    Dunque con HDV split e la cam settata in HVD tutto ok tranne l'anteprima, poi ho settato la cam per acquisire la ripresa da HDV a DV, qui ho utilizzato un altro sw per l'acquisizione, acquisizione che funziona bene, poi quando rivedo la clip con Media Player noto in alto a sinistra delle informazioni video in colore verde con questi dati: CURRENT FRAME, CPU LOAD,INPUT SIZE, OUTPUT SIZE, tutte queste informazioni spariscono se inserisco la clip in un sw di montaggio o se la ricomprimo con Procoder, ecco la mia perplessità.

    Grazie e scusami ancora Paolo

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Uhm... i player dei computer a volte fanno cose strane. Io non ci farei troppo caso, l'importante è che tu riesca ad editare il tutto col tuo software preferito senza sorprese di sorta. Personalmente uso anch'io Procoder per farmi i DVD dopo aver editato con Vegas. Non uso programmi di authoring poiché odio i menu nei DVD. La qualità di ciò che ottengo alla fine come DV mi soddisfa completamente.

    Buon lavoro Paolo!

    Ciao, Claudio

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Bene, probabilmente è come dici tu...da oggi sono in pista con questa cam, vediamo cosa riesco a tirar fuori, male che vada riverso il tutto in Hd dentro un popcorn A110 o similari!! ciao Paolo

  12. #447
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Ciao a tutti!
    Come promesso ora che sono davanti ad un pc completo il discorso iniziato qualche giorno fa. Facendo un piccolo riassunto:
    riprendo con una canon HV30 ovviamente in HDV. Come software di acquisizione e editing utilizzo pinnacle studio 12 plus.
    Dopo qualche prova il mio occhio ha concluso che i risultati migliori sono stati raggiunti esportando il filmato da pinnacle come MPEG2 in 1920x1080i con bitrate superiore ai 40mbit/secondo. Con questo file ho due possibilità: o lo guardo attravers la PS3 o lo masterizzo su blu ray (ho acquistato ieri un masterizzatore blu ray).
    Nel primo caso tutto semplice, mentre se voglio masterizzare blu ray non lo faccio da pinnacle ma utilizzo uun software terzo e uso l'MPEG2 precedentemente creato con pinnacle e lo masterizzo come dati.

    Parliamo ora di qualità: l'immagine è buona, NON ho pixellamenti solarizzazioni o quant'altro dovuti alla compressione (chi ha sky HD sa cosa intendo soprattutto sulle scene scure )
    L'unico "difetto" che nell'originale noto molto meno è una sorta di sdoppiamento delle linee/ scia / poca fluidità nelle scene dove eseguo uno spostamento della videocamera piuttosto veloce. Ecco, non so spiegare questo effetto a parole, ma per esempio su una scritta dove eseguo un movimento veloce c'è quasi una sfuocatura....
    So che in parte è dovuta alla latenza del pannello LCD, però se collego la videocamera con il miniDV originale il difetto è meno evidente.

    Escluso questo particolare (che mi piacerebbe risolvere, ma non saprei proprio da dove iniziare) direi che sono soddisfatto del risultato...

    Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto ad altri e se qualcuno ha avuto le mie stesse problematiche su questa "sfuocatura" (scusate ma non so come definirla!) che noto nei miei lavori e avesse qualcosa da dire....mi farebbe un gran favore!

    Grazie ancora a tutti!

  13. #448
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Ciao Paoletto, sto aspettando che mi arrivi il Popcorn A110 per poter leggere i file in hdv (l'ho scelto al posto della PS3) farò subito un test tipo quello che hai fatto tu per confronto e poi ti saprò dire. Riguardo al fatto della qualità non sò quanto un sw come Pinnacle possa valere, io stò provando una versione demo di un mese di Corel Video Studio 12, prova a scaricarla e fare un test con questo sw, per un mese è utilizzabile.

    Ciao grazie Paolo

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Paoletto ma hai registrato a 50i o 24p?

  15. #450
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    In effetti e' possibile che tu abbia registrato in progressivo a 25p. Imposta la registrazione a 50i e vedrai che tutto sara' fluido.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 20262728293031323334 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •