|
|
Risultati da 376 a 390 di 508
Discussione: Videocamera Canon hv20/hv30
-
26-05-2009, 19:27 #376
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Ragazzi, non vi sembra di stare esagerando con queste discussioni di durata in eterno.......Ma siamo sicuri che fra vent'anni siamo ancora tutti qui a discutere ?? Godiamoci la vita!! !o mi considero molto pignolo ma qui stiamo andando nel patologico....Compratevi un capiente hard disk, copiateci dentro i vostri filmati imperdibili e dormite tranquilli.Ciao e comunque grazie a tutti per quello che mi avete insegnato leggendovi.
-
27-05-2009, 09:12 #377
Paolo hai ragione. Forse abbiamo esagerato un po'
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
27-05-2009, 14:00 #378
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Comunque, ho cominciato a registrare filmati dei miei figli da ormai trent'anni su buoni supporti VHS. Sono ancora tutti perfettamente visibili ma per sicurezza ne ho fatto anche un paio di copie di scorta su supporti digitali di qualità e marchi diversi.Attualmente mi diverto con una canon hv20 . Grande macchina; non è una professionale ma con un po' di accortezze riesce a sbolordire su un tv full-hd. L'ho pagata in svendita 540 euro alla coop un anno fa e ne sono contentissimo. I nastri sono, secondo me, il miglior supporto a questi livelli. Costano poco e l'archiviazione è sicura.Recentemente mi sono concesso un Western Digital tv (chiamato "scatolotto" su altro forum) con il quale mi rivedo tutti i miei filmati al massimo della qualità e senza dover riprendere videocamera e nastri. Grande invenzione !!!!! A presto e ....attenzione che vi tengo d'occhio !!! Ciao
-
28-05-2009, 10:44 #379
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 12
Grazie per aver risposto a tanti dubbi....... inoltre per me che ho gia' da un bel po di anni la Canon mv300i che sta perdendo colpi(mi sembra anche naturale dopo 6-7 anni e una 50ina di cassette registrate), sarebbe comunque un modo per poter leggere le numerose cassette gia' in mio possesso.
-
01-06-2009, 06:46 #380
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 38
Salve. Anch'io uso la hv 20 e vorrei chiedere a paolopierantozzi se per caso usa Mac. Se si come ha risolto la connessione firewire 400 visto che mac l'ha eliminata. grazie
-
01-06-2009, 07:22 #381
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Uso Pc, ma mio figlio ha un paio di mac e qualche volta ho scaricato qualche cassetta sul suo iMac con porta firewire senza nessun problema.
-
01-06-2009, 09:06 #382
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 38
si ma ora con gli ultimi modelli non ci riusciresti perchè la porta in entrata
firewire 400 non esiste.
comunque grazie
-
11-06-2009, 19:13 #383
Ciao ragazzi. Mi è appena arrivata questa telecamera (HV30). Ho già letto tutto il manuale, ma per la mia totale mancanza di esperienza sia di cameramen (per me è la prima telecamera in assoluto) sia di conseguenza di questa videocamera avrei urgentemente bisogno di avere qualche fondamentale dritta. Mi sposo questo sabato e vorrei affidare la Canon ad un mio amico incaricato di riprendere i momenti salienti. Questo per evitare di aspettare un anno prima di rivedere il giorno più bello, quando POI il fotografo si deciderà a consegnarci il video ufficiale.
La mia domanda è questa: quale impostazioni mi consigliate di settare per la cerimonia in chiesa e poi al ristorante? Mi sposo di mattina. Vorrei già dare la videocamera impostata al mio amico in modo tale che lui possa pensare solo a riprendere.
Mi consigliate la modalità tutta automatica o qualche programma in particolare? HDV o HDV 25p magari con l'aggiunta della modalità cinema?
Scusate le tante domande ma non ho ancora avuto il tempo di sperimentare nulla di questa videocamera.
Rispondetemi subito per favore. GrazieVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
11-06-2009, 20:05 #384
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da felixman
Così anche tu avrai la tua
hai due giorni di tempo volendo...
Originariamente scritto da felixman
Scherzi a parte, ti si potrebbe dire di usare il 25p o di fissare il tempo di otturazione su 1/25 o 1/50, ma la verità è che dipende dalla luce che avrai, o meglio che avrà il tuo amico... dovrebbe valutare sul momento...
-
11-06-2009, 23:41 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Senza averla mai usata prima? Beh, personalmente la metterei in manuale in TV (priorità otturatore) e lascerei fare il resto all'esposimetro. Inoltre lascerei totalmente perdere l'HDV 25p e la setterei su HDV e basta.
In seguito, con più tempo, potrai provarla in tutte le altre maniere.
In ogni caso... mille auguri...
-
12-06-2009, 09:03 #386
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se il tuo amico è neofita io la lascerei tutta in automatico ("P" se ben ricordo) ed ovviamente scarterei l'opzione 25p
Auguri.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
12-06-2009, 11:03 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Ciao Marco, per lavorare in automatico va posizionata la levetta sulla selezione verde "aut". In "P" si regolano le impostazioni in manuale.
Ciao C.
-
12-06-2009, 17:57 #388
Ragazzi grazie mille. Siete stati davvero d'aiuto. Vada tutto per l'automatico
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
13-06-2009, 19:47 #389
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da felixman
-
19-06-2009, 17:40 #390
ciao
è da circa un anno che uso la HV30 e vorrei fare una domanda ai piu esperti
come lo trovate lo stabilizzatore di immagine di questa macchina?
io prima usavo una DV PANASONIC(non ricordo il modello) cumunque di buona qualità e con le riprese in movimento ottenevo una stabilità di innagine direi ottima
cavolo con HV30 non riesco ad ottenere delle riprese stabili sono sempre
tremolanti specialmente quando si cammina eppure lo stabilizzatore risulta inserito
cosa mi dite
ciao
cippo55