Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    Sto ordinando la Canon HV20: Piccolo dubbio


    Comprerò 4/5 nastri per un totale di 5 ore non ho capito percò come funziona per le foto? Devo comperare una miniSD o una SD/SDHC? Se si da quanti giga? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    devi comprare

    una mini sd, da 1 GB e' piu' che suff. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da boldarino
    una mini sd, da 1 GB e' piu' che suff. Ciao
    Grazie. Dei nastri ho preso quelli in HD di Sony da 63 minuti, quelli TDK non li ho trovati. In che formato poi vengono riversati su PC?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    so che lo standard

    HDV usa la compressione MPEG 2. Io uso come PC il notebook SONY VAIO AR 51 M, ed ottengo masterizzazioni perfette su BLU RAY, senza perdite di qualita', che poi vedo sul mio videoproiettore usando la PLAYSTATION 3.(sinceramente non so che formato arrivi al pc)
    Per i nastri da anni uso minidv normali, che praticamente dovrebbero avere la stessa qualita' di visione, con costi ridicoli. Fai anche tu un confonto quando avrai la Canon. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da boldarino
    HDV usa la compressione MPEG 2. Io uso come PC il notebook SONY VAIO AR 51 M, ed ottengo masterizzazioni perfette su BLU RAY, senza perdite di qualita', che poi vedo sul mio videoproiettore usando la PLAYSTATION 3.(sinceramente non so che formato arrivi al pc)
    Per i nastri da anni uso minidv normali, che praticamente dovrebbero avere la stessa qualita' di visione, con costi ridicoli. Fai anche tu un confonto quando avrai la Canon. Ciao
    Quindi usi direttamente il programma presente nella confezione Canon HV20? Anche io ho un VAIO recente, quello rosso, ma ha un masterizzatore DVD, nel caso posso sempre metterli su un DVD9. Però a dicembre mi ordino il nuovo Alienware con Blu-Ray

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    uso il programma

    che fa GIA' PARTE DELLE DOTAZIONI DEL VAIO e quindi non uso quello in dotazione all'hv 20.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Gurendaiz
    ... nastri ho preso quelli in HD di Sony ... In che formato poi vengono riversati su PC?
    Puoi tranquillamente utilizzare normali nastri MiniDV: io consiglio sempre i Fuji o i TDK.
    Non c'è alcuna differenza con quelli che ti vendono come HDV Tapes.

    Quando acquisisci su Pc i video vengono archiviati come Mpeg2 con estensione *.m2t (che volendo puoi anche rinominare mpg: sono Mpeg2 a tutti gli effetti con un bit-rate di 25Mbps).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Puoi tranquillamente utilizzare normali nastri
    Purtroppo dove ho preso la HV20 c'erano solo i Sony HDV come supporto. La videocamera l'ho pagata 739 euro, è un buon affare? Di Mini SD ne ho presa una da 2 GB. Come si chiama il programma del VAIO che acquisisce i video della HV20? Parte in automatico? Come mai MPG2? i video in HD non sono in MPEG4?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    il programma del VAIO

    si chiama "CLICK TO DVD BD" (lo leggo sul desktop e non so bene cosa sia) e consente di creare dischi utilizzando l'unita' di registrazione DVD o l'unita' BLU RAY in modo abbastanza semplice (io l'ho provato solo 1 volta con ottimi risultati). Non parte in automatico ma bisogna cliccare sull'icona del desktop. Il prezzo e' ottimo! Io l'ho pagata 1 mese fa 772 euro, in contrassegno. Ora sullo stesso sito costa un po' di piu'. SONO APPENA TORNATO DA UN VIAGGIO IN CAMBOGIA, DOVE MI HANNO RUBATO (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) LA SUDDETTA CANON HV 20 e devo quindi ricomprarla! Mi dici in privato dove l'hai acquistata, se garanzia italiana, se sei rimasto contento, ......... Ciao e grazie, Angelo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da boldarino
    si chiama "CLICK TO DVD BD" (lo leggo sul desktop e non so bene cosa sia) e consente di creare dischi utilizzando l'unita' di registrazione DVD o l'unita' BLU RAY in modo abbastanza semplice (io l'ho provato solo 1 volta con ottimi risultati). Non parte in automatico ma bisogna cliccare sull'icona del desktop. Il prezzo e' ottimo! Io l'ho pagata 1 mese fa 772 euro, in contrassegno. Ora sullo stesso sito costa un po' di piu'. SONO APPENA TORNATO DA UN VIAGGIO IN CAMBOGIA, DOVE MI HANNO RUBATO (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) LA SUDDETTA CANON HV 20 e devo quindi ricomprarla! Mi dici in privato dove l'hai acquistata, se garanzia italiana, se sei rimasto contento, ......... Ciao e grazie, Angelo
    Ma se in questo programma scelgo l'opzione DVD invece di quella blu-ray la qualità rimane sempre al top?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    non ho provato


    a masterizzare su dvd col VAIO. L'ho fatto invece con il pc che ho in ufficio con il software PINNACLE STUDIO 11 PLUS (costo 100 euro circa), con ottimi risultati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •