Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: P A C C O Sony Blu-ray

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54

    P A C C O Sony Blu-ray


    Da anni giro filmini amatoriali che successivamente monto su DVD ovviamente con menu animati, capitoli etc.. Diciamo che sono diventato anche bravino e, nel giro degli amici, mi sono costruito una solida fama di 'regista' del gruppo.
    L'anno scorso ho acquistato una videocamera alta definizione HDV (della Sony) che mi permette di realizzare riprese di ottima qualità. Avendo la necessità di montare i video girati in HD, dopo un anno mi sono deciso a fare il grande passo. Ho acquistato un videoproiettore full-hd e, non essendoci in circolazione masterizzatori HD-DVD, mi sono buttato sul blu-ray. Ho scelto come lettore la PS3 (della Sony, euro 400), un masterizzatore blu-ray (della Philips, euro 500) ed ho acquistato un BD-RE (della Sony, euro 19).
    Ho cominciato subito a cercare informazioni per la realizzazione dei miei video in standard blu-ray e così sono venuto a scoprire che la Sony ha deciso che non posso realizzare i miei video, con il mio masterizzatore, da vedere nel mio lettore in standard blu-ray per problemi di copyright.
    Sono letteralmente imbufalito.
    Se io avessi saputo prima che i miei filmini dovranno necessariamente essere privi di menu, di tutte quelle opzioni che già mettevo nei DVD e quindi, in pratica, essere molto meno 'professionali', neanche morto avrei scelto blu-ray.

    Secondo me qui siamo ai limiti della truffa.
    In che modo io sono stato informato che i prodotti che acquistavo erano così limitati nelle loro funzionalità. Che cavolo me ne faccio di un masterizzatore per blu-ray e del relativo software, se le mie realizzazioni non saranno utilizzabili nei comuni lettori da tavolo?
    Questa assurda guerra dei formati mi aveva tenuto lontano dall'alta definizione per un anno, ma, a quanto pare, avrei fatto molto meglio a restarne ancora fuori. Ma allora cosa me ne faccio anche di una videocamera HD se poi i video li dovrò continuare a riversare su DVD?
    Sarebbe ora che facessimo sentire la nostra voce a questi imbroglioni incompetenti.

    Da ora in poi io, nel mio piccolo e fino a quando Sony non cambierà questa assurda politica protezionistica, condurrò una personale battaglia per dissuadere chiunque mi chieda un parere, dall'acquistare blu-ray.
    Ultima modifica di remolo; 24-11-2007 alle 08:13

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    56

    politiche assurde che si ritorceranno contro ....

    CIAO REMOLO , sono anch'io nella stessa posizione , mi ritrovo con un masterizzatore blu ray disk una telecamera sony hdv e non riuscire a proporre i miei video hd per mancanza d'incompatiblita', e' una cosa assurda, questa politica insensata , gli si ritorcera' contro ad effetto boomerang , allora a questo punto mi sento di affermare contro i miei principi, ben venga la pirateria, sono loro che la fomentano.
    guarda per esperienza diretta l'unico lettore capace di leggere i miei bd sono i lettori blu ray disk della panasonic, a loro va un plauso per voler evitare al massimo le incompatiblita' con questi supporti.
    dovremmo pubblicizzare al massimo questi aspetti , sia sui forum nei news groups e quant'altro, mentre i costruttori e gran parte delle riviste vogliono abilmente insabbiare questa tipologia d'informazioni.
    me ne sto accorgendo anche quando chiedo di fare dei test nei vari centri commerciali appena sentono che ho in mano un bd masterizzato , subito torciono il naso....
    io ho provato con il sw dvdit pro hd che e' in grado di produrre dei bellissimi menu' mentre ora bisogna vedere se altri sw piu' semplici sono in grado di creare dei bd senza menu ma con la comopatiblita' con questi cavolo di lettori bd.
    speriamo in bene, mi piacerebbe parlarti in privato per approffondire il discorso .
    ciao ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Ciao! Veramente una soluzione attualmente ci sarebbe. Si posso masterizzare filmati hd anche sui comuni dvd, ovviamente poi si deve avere un lettore hd dvd per leggerli . L'unica limitazione è quella della capienza perchè chiaramente i dvd sono molto meno capienti di blu-ray e hd dvd

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    per fortuna hanno reso possibili in italia le CLASS ACTION....

    se proprio non vedete altre soluzione ....avete interpellato la Sony Italia?

    che dice?

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    ho appena scritto queste stesse parole a LeliPoll e le copio tali e quali anche qua ... più facciamo sentire la nostra voce ...
    Fino a questo momento i dischi BD-R masterizzati in casa con il Roxio Pro HD sono leggibili solo dal Panasonic DMP-BD 10 (mia esperienza personale), ma quasi certamente se facessi l’aggiornamento firmware del Panasonic scomparirebbe la possibilità di lettura dei BD-R ….
    In pratica sarà il Panasonic a ritornare in dietro e non riprodurre più i BD-R oppure saranno gli altri lettori ad aggiornarsi per diventare come il Panasonic? La mia paura e sospetto è che sarà il Panasonic ad aggiornarsi …..
    Ma perché non ci lasciano fare i nostri BD-R con i menù? Come mai tutti i lettori Blu ray leggono tranquillamente i BD del commercio che hanno mille protezioni antipirateria e non leggono i miei BD che sono senza protezioni? In pratica non vogliono lasciarci fare la cartella BDMV (quella dei dischi del commercio) ma solo la cartella BDAV senza menù e senza capitoli. Ma in che modo, se aggiungiamo i capitoli e i menù ai nostri filmati casalinghi, violiamo la legge antipirateria? Usciranno (o esistono già?) dei software che faranno la cartella BDAV con capitoli e menu? A noi poco interessa che cartella ci lasceranno scrivere sul blu ray purchè sia vera alta definizione (e il formato AVCHD non lo è e quindi non ci interessa) e con i capitoli e menù che vogliamo ….
    ciao Luigi Lagasi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    Abbasso la Sony

    E per fortuna che circa un anno fà mi son venduto la FX1, pensa che se la tenevo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    Bluray


    Vi appoggio incondizionatamnte.Questa storia delle protezioni ha passato tutti i limiti della decenza ed i diritti di noi consumatori.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •