|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: JVC GZ-HD7 3CCD MPEG2 30mbit
-
17-08-2007, 11:04 #16
Un saluto a tutti voi.
Anche se leggo questo foro gia da un pezzo come ospite, ho deciso soltanto ora di partecipare alle discussioni.
E' la prima volta che scrivo e vorrei riportare la mia esperienza personale sulla camera in oggetto.
Nulla da eccepire sulla definizione e bellezza delle immagini, veramente uno spettacolo.
Formato di registrazione proprietario. Anche se in giro esistono software (tra cui quello in dotazione) che sono in grado di convertire i files, questo non è del tutto vero. Infatti se si tratta di convertire delle clip di breve durata non c'è problema, ma avete provato a convertire per esempio 30 min. di ripresa ininterrotti? Io faccio prevalentemente riprese teatrali quindi premo il rec pause solo alla fine del primo tempo. Ebbene in questo caso la telecamera divide la registrazione in tanti files, se non ricordo male, da 1.8 GB (da 18 a 27 min. di video a seconda della modalità di registrazione scelta). Se si prova ad unire insieme queste clip da 1,8 GB si hanno delle brutte sorprese, infatti per avere un file senza interruzioni nel punto di giunzione bisogna utilizzare programmi in grado di ricostruire lo stream in modo corretto rispettando la struttura del gop. Quindi, se di programmi per la conversione ne esistono diversi, per la ricostruzione dello stream, non so voi, ma io conosco solo projectx ed mpegstreamclip. Il primo con i file della hd7 da una marea di errori, il secondo con questi files a volte va, a volte si impalla, comunque non funziona bene e a volte non si riesce proprio ad effettuare la conversione.
Per il problema dello stabilizzatore ho portato la camera in assistenza.
Dopo qualche giorno mi chiama il tecnico chiedendomi se possiedo per caso altre camere HD, rispondo di avere una hv20 con stabilizzatore funzionante e lui deluso (sperava che non potessi fare paragoni) mi dice che trattandosi di una camera ad alta definizione, in fabbrica hanno preferito tarare lo stabilizzatore in quel modo (soft?) per non deteriorare la purezza delle immagini. Gli faccio presente che lo stabilizzatore in oggetto non è di tipo digitale ma ottico e lui prende tempo dicendomi che avrebbe sottoposto il problema alla casa madre. Dopo quattro giorni ritiro la mia HD7 opportunamente tarata.
NON E' CAMBIATO NULLA E' ASSOLUTAMENTE COME PRIMA. Il mio modesto parere è che in questa camera lo stabilizzatore non è stato mai installato, chissà forse per problemi di adattamento con la pur eccellente ottica Fujinon.Ultima modifica di galmir; 17-08-2007 alle 11:11
-
19-08-2007, 15:01 #17
Originariamente scritto da galmir
la JVC americana ha risposto ad un utente scontento che nel prossimo modello (2008)risolveranno questo problema!
ASSURDO!!! e quelli che hanno speso o stanno per spendere anche 1999€???(prezzo mediaworld adesso) ce la diamo in faccia?? Perchè non la ritirano dal mercato??
ps: ho letto anche che qualcuno in inghilterra vorrebbe intraprendere azioni legali contro la JVC
Parto domattina per la tunisia, neanche me la porto! mi porto la sony da 400E a cassettina..!
e noi paghiamooooooPanasonic TH-50PX70E, Acoustimass 10 serie III per oraaa...........
-
28-08-2007, 19:49 #18
ciao
la JVC GZ-HD3 in uscita a settembre, dovrebbe avere lo stesso difetto?
http://www.tecnocino.it/articolo/jvc...ra-3-ccd/4844/TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
29-08-2007, 09:22 #19
Originariamente scritto da ciocia
bisognerà aspettare i feedback di qualcuno per saperlo! ma già che ha il "digital image stabilization" quindi digitale invece che meccanico come sulla gz-hd7 dovrebbe avere almeno la possibilità di aggiornare il firmware!
ciocia, fossi in te aspettereiPanasonic TH-50PX70E, Acoustimass 10 serie III per oraaa...........
-
29-08-2007, 13:56 #20
Il fatto che sul nuovo modello abbiano deciso di utilizzare lo stabilizzatore digitale invece che ottico, mi fa pensare che non sanno ancora come risovere il problema della hd7.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
29-08-2007, 22:27 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti. Io stavo per comprarla prima delle ferie ma poi per fortuna mi sono fermato (sant’internet !) Ho avuto modo di testarla in una grande catena mettendola a confronto con altre macchine, e semplicemente dal monitor si vede quanto trema la GZ-HD7 confronto ad altre macchine più economiche (anche JVC) ma più stabili. Leggo che però notizie nuove non ce ne sono. Uscirà e quando un nuovo modello senza difetti? Domanda-parere: di fronte a un usato offerto, che so, a un prezzo di 600 / 700 euro, che fareste? La pigliereste o vi terreste il dinero? L’offerta non ce l’ho ancora, ma potrebbe arrivarmi a breve. Sono seriamente indeciso: bella macchina ma difficile da gestire contro soldi buoni (molti meno del nuovo, ma buoni).
Oltretutto leggo che anche la gestione dei files è un po’ “rognosa” ……
Mah, mah, mah……ditemi la vostra.
Ancora salutoni, Pietro.
-
31-08-2007, 11:50 #22
Originariamente scritto da Si o No
...quindi nessuna fretta.
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
05-09-2007, 17:56 #23
La cosa che meno mi ha convinto di questa videocamera è il fatto che i suoi 3 CCD sono solamente da 570K pixel e quindi il full Hd tanto vantato non è poi un vero e proprio full HD, inoltre sono di dimensioni microscopiche il che vuol dire che in carenza di luce farà certamente una marea di fatica.
Acquisto scartato ! ! !
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
06-09-2007, 16:07 #24
In generale le camere a 3ccd si vedono meglio di quelle ad 1? Perche' 3ccd vanno meglio? Per essere una vera fullhd, dovrebbe avere 3ccd da 2mp ognuno?
Altra curiosita', oggi mentre passavo da mediaworld in pausa pranzo, ho visto un paio di videocamere di questo genere ( credo sony ) dove nel cartellino c'era come risoluzione 6MP...non e' esagerato? o forse erano proprio queste camere con 3ccd da 2mp l'uno?
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
06-09-2007, 16:34 #25
Le camere a 3 CCD hanno un CCD dedicato per ogni colore. Questo elimina gli artefatti e il rumore generato dall'acquisizione di ogni colore (il discorso è un bel pò più complicato ma il paragone rende bene l'idea) e quindi avere una camera con 3 CCD è ceramente meglio che averne una con un solo CCD.
Per essere una vera Full Hd considerando che il Full Hd è 1920x1080 per una camera da 1 solo CCD questo deve avere almeno una risoluzione di 1920x1080 pari a 2.073.600 pixel. Se è uan camera con 3 CCD allora DEVE avere 3CCD da 2.063.600.
La Everio della JVC ha i CCD da 570.000 pixel e quindi NON è una VERA FULL HD
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
07-09-2007, 19:02 #26
grazie della risposta
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
11-09-2007, 17:37 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 6
Io ti porto la mia esperienza.
L'ho comprata a giugno ed ho avuto modo di testarla a lungo ed in differenti occasioni. Abbiamo girato dei corti con diverse camere e più formati (dv Hdv e il vecchio super8) contemporanemente e sia con il cavalletto che a mano.
Il vero difetto riscontrato era il limite nella regolazione del diaframma, più che veri problemi di stabilizzatore.
Ho notato poi che con alte temprature esterne (tipo 40 gradi) l'HDD tende a scaldarsi molto e presenta una difficoltà funzionamento dell'autofocus (non sempre percebibile dal monitor). Bisogna utilizzarla prevalentemente in manuale, quindi sapendo prima cosa si va a girare, che movimenti dimacchina fare, ecc.
L'ho usata anche per i classici filmini delle vacanze e per tutti questi motivi non è certo una macchina facile ed adatta ai neofiti.
Ma nel complesso vale i 1450 euro.
L'acquisizione è un pò laboriosa (meglio nei pc che nei mac) ed il montaggio richiede macchine performanti. Questo però credo sia un problema di tutte le camere hd.
ciao
stefano
-
02-11-2007, 10:30 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti sono nuovo di pacca sul forum
riguardo all jvc gz hd7 qualcuno sà dirmi se esiste una differenza fra la prima versione e quella siglata con ex? qualcuno sà dirmi dove posso trovare in rete un filmato di prova girato con questa cam alla massima risoluzione (minima compressione) anche di pochissimi minuti solo per valutare la qualità?
Grazie ciao
-
02-11-2007, 12:51 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 16
OIS della GZ-HD7 che figura !!!
Salve !
Si stanno dicendo di cotte e di crude circa il mancato funzionamento dello Stabilizzatore Ottico d'Immagine dell'HD7... ora non voglio fare nè il sapientone e nè l'esperto video... ragionando con la "capa" come dicitur in Campania, si è visto che molte recensioni fatte da rotocalchi specializzati hanno espresso il loro giudizio buono/ottimo per quanto riguarda questa benedetta anzi "maledetta" videocamera, dico maledetta perchè son caduto pure io nel fosso, dopo aver letto e contattato gli esperti... l'ho acquistata ritrovandomi poi tra le mani un grosso rospo che non ne vuole a sapere di stabilizzare un tantino le immagini video riprese.
La casa madre dice che per Loro, nonostante in Europa ed oltreoceano, sussistono diverse proteste di NON funzionamento dell'OIS, tutto è OK perchè è stata settata in fabbrica e così deve essere!
Il venditore... non è colpa Nostra bisogna contattare il Produttore e W l'Italia...con la teoria dello scarica barile la stanno scaricando in quel posto... al cliente finale!
Si deduce che bisogna ponderare e riflettere bene prima dell'acquisto.
All'esemplare in mio possesso della GZ-HD7, l'OIS non è per niente funzionante !!!
-
05-11-2007, 17:59 #30
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
questa telecamera l'ha presa un mio amico di pietroburgo ed e' favolosa, riprese bellissime anche con poca luce.
salve