Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: NTSC e PAL nell'HDV

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51

    NTSC e PAL nell'HDV


    Ciao,
    mi chiedevo se con una telecamera HDV (ce n'è una su ebay in vendita proprio ora - SONY HC1) di tipo NTSC quale fosse il formato del filmato 1080i registrato. Cioé mi chiedevo (facendo i dovuti paragoni) se nel "normale" NTSC di una vcr miniDv il formato è 720x480 a 30 fps (29,97), mentre in PAL è 720x576 a 25 fps, come sarà invece il formato ad alta definizione in una HDV NTSC?

    In altre parole se scarico su PC il filmato registrato tramite tale vcr HDV NTSC esso come sarà? 1440x1080 interlacciato a xxx fps. Mi chiedo quanti saranno tali fotogrammi (xxx), 30 o 25? In ogni caso comunque non sarà mai peggiore di una HDV PAL. O sbaglio?

    Oppure (forse) la 1080i registra sempre a 25 fps indipendentemente dal fatto che l'uscita video composita della vcr sia NTSC o PAL?

    Brunino

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da brunino
    ... HDV NTSC esso come sarà? 1440x1080 interlacciato a xxx fps. Mi chiedo quanti saranno tali fotogrammi (xxx), 30 o 25? In ogni caso comunque non sarà mai peggiore di una HDV PAL. O sbaglio?
    Il formato HDV, che ha una risoluzione di 1440x1080 ma viene scalato a 1920x1080 = (1440 x 1.3333...), usa la medesima risoluzione sia nel PAL che nell'NTSC.
    La differenza sta sempre nel Frame-rate, perchè in Europa (dove usiamo il PAL) abbiamo la corrente a 50Hz, mentre negli USA hanno il 60Hz.
    Quindi l'HDV NTSC sarà 1080 60i o 720 30P, mentre il PAL è 1080 50i o 720 25P.

    L'HDV PAL rimane superiore nel momento in cui il KeyFrame del LongGOP viene marcato ogni 12 fotogrammi, mentre nell'NTSC ogni 15 (ma sono sottigliezze).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    Grazie Corobi.
    Un ultimo dettaglio: se io scarico un filmato 1080i registrato da questa vcr NTSC e poi lo monto (ipotizziamo con un prg in grado di gestire l'alta definizione come Premiere Pro o ppure Magix De Luxe Plus), quando vado al salvataggio, ipotizziamo in formato MPEG2, a 1280x720 (io li vedrei direttamente tramite HTPC sul mio LCD da 32 pollici collegato tramite DVI) quale sarà il framerate? Avrò problemi a visualizzarlo sull'LCD TV?

    E se poi ne volessi fare un DVD (SD-PAL) allora il programma dovrà essere in grado di "trasformare" i 30 fps in 25, giusto? Il risultato quindi potrebbe essere in relazione all'algoritmo di "rallentamento" del programma utilizzato... o sbaglio.

    Brunino

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    Aggiungo che il venditore alla mia domanda su come fosse questo formato NTSC mi dice:
    "registra a 30 fps quindi in ntsc solo quando si registra in formato dv. quando registri in hd la differenza dei formati non esiste più *** è un formato standardizzato in tutto il mondo!!!"

    Ha ragione lui o Corobi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da brunino
    ... se io scarico un filmato 1080i registrato da questa vcr NTSC e poi lo monto ... quale sarà il framerate? Avrò problemi a visualizzarlo sull'LCD TV?
    Nessun problema. Il tutto sarà in NTSC 60i o 30P.

    se poi ne volessi fare un DVD (SD-PAL)
    Quasi tutti i SW di Authoring o encoding convertono l'NTSC in PAL e viceversa.

    il venditore alla mia domanda su come fosse questo formato NTSC ....
    Eh, s'ti venditori
    Sarà anche un formato standardizzato in tutto il mondo (solo sulle dimensioni in pixel), però negli USA devo usare il 60i o il 30P, quindi rimangono le differenze di frame-rate.

    QUI trovi un po' di spiegazioni sull'HDV.
    E QUI sull'HDTV.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da brunino
    Ha ragione lui o Corobi?
    Mai dubitare della Forza che scorre potente in corobi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •