Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: videocamera full HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    videocamera full HD


    Ciao a tutti gli utenti del forum
    Ho bisogno del vostro gentile aiuto/consiglio.
    Devo acquistare una videocamera digitale Full HD per riprese in ambito speleo archeologico,quindi in ambienti prevalentemente bui.Specifico che accompagno la videocamera da due faretti led come questi:

    http://www.amazon.it/Camcorder-Illum...6&keywords=led

    Ma non so proprio come orientarmi nell'acquisto,non ci capisco nulla.Budget non oltre i 300 euro ma proprio al massimo massimo!
    Grazie per chi mi darà una mano e un saluto a tutti.!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    penso che stando nelle videocamere "normali" questa sia quella che stando nel tuo budget, ti possa andare bene:

    http://www.amazon.it/Canon-Videocame...dp_ob_title_ce

    però se ti va bene anche non avere zoom però anche non avere il fastidio di avere le mani occupate ti consiglio questa:

    http://www.amazon.it/GoPro-Edition-V...=hero+go+pro+3

    o questa se vuoi spendere meno:

    http://www.amazon.it/GoPro-Edition-V...=hero+go+pro+3

    se hai paura che le riprese non vengano bene prova a guardare dei video su you tube: credo ce ne siano anche fatti in condizione di scarsa luce come dovrai operare tu.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Ciao Icaro1 e grazie per i consigli.
    La hero go pro 3 la conosco bene perché la usa sul casco il presidente dell'associazione di cui faccio parte,la devo prendere ma in un secondo momento,ora mi serve la classica videocamera a mano
    Volevo chiederti teoricamente quali siano le caratteristiche che più devo tenere d'occhio nell'acquisto di una telecamera da usare in ambienti fondamentalmente bui.
    Inoltre come è questa canon rispetto a quella da te consigliata???Grazie!!!
    http://www.amazon.it/Canon-LEGRIA-M5...rds=canon+m+56

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Tra le due Canon direi che la M56 è superiore, sia perchè ha 8GB di memoria interna ma soprattutto perchè ha il sensore PRO che è più grande e quindi in grado di ricevere più luce, però ha uno zoom inferiore all'altra.

    Tra M56 e Sony è davvero difficile: a favore di Canon c'è sempre il sensore (per me è migliore) mentre per Sony ci sono a favore lo zoom ed il grandangolo.

    Per giunta hanno lo stesso prezzo e quindi non c'è neanche quella discriminante. Personalmente non apprezzo il proiettore incorporato di Sony che trovo inutile, in quanto sarebbero davvero poche (nel mio caso) le occasioni di usarlo, sia perchè è poco definito (640x480) e poco luminoso, sia perchè consuma un sacco la batteria.

    A questo punto devi decidere tu cosa ti è più necessario e comunque ti consiglio di guardare su youtube qualche video di prova fatto con entrambe le videocamere specialmente in condizioni di luce scarsa o notte.

    Ricordati che comunque avrai bisogno di schede di memoria capienti e credo anche una batteria di riserva in entrambi i casi, ed incidono fortemente sul budget (a meno che tu non lo abbia già considerato).

    Inoltre per editare i filmati in full-hd hai bisogno di un PC abbastanza potente.
    Ultima modifica di icaro1; 24-01-2014 alle 14:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •