Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    10

    acquisto videocamera per uso subacqueo


    salve a tutti,mi diletto in videoriprese durante le mie immersioni,per ora le faccio con una sanyo hd 2000 scafandrata epoque,ma vorrei cambiarla;riprese amatoriali,ma incomincio a sentire la necessità di un passo avanti.Per questo chiedo a voi esperti un consiglio su quale videocamera si comporta meglio sott acqua.Naturalmente in una fascia amatoriale. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ciao, fino a quale profondità ti serve che sia sub?
    questa ha la custodia fino a 60m:
    http://it.gopro.com/cameras/hd-hero3...ition#features

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    10
    Grazie icaro,io faccio immersioni ricreative di solito tra i -30e -40 ;la sanyo che possiedo si comporta egregiamente,ma si sente il limite quando comincia a mancare la luce,naturalmente i colori,quindi cerco una videocamera che superi in tecnologia la mia,se qualcuno ha gia provato sott acqua quache tipo di videocamera grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    la Hero go-pro3 si comporta così (ma questo è solo fino a -14m):
    http://www.youtube.com/watch?v=OuyP10k1Ip8
    poi ci sono queste:
    http://www.ilovepescasub.com/pesca-s...vs-contour-hd/

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    10
    ciao ti ringrazio ancora,ma intendo qualcosa di piu performante,con sensori piu elevati,testate già in immersioni. grazie di nuovo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    A -30/-40 non è più questione di sensori (che ovviamente contano), ma di mancanza di luce, o meglio della mancanza della frequenza di luce di alcuni colori. In pratica diventa tutto blu e puoi avere la migliore cam del mondo ma non potrà mai inventarsi i colori che non ci sono.
    Più che orientarti sulla ricerca della cam secondo me devi cominciare a cercare dei buoni faretti sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    10
    ciao bisguillo,ti ringrazio della risposta,anche io ero indirizzato verso i faretti,ma poi vedento i vari filmati sopratuto degli operatori che qualche volta ti accompagnano nelle immersioni,senza fari,parlo del mar rosso sopratutto,non usano i faretti,e la ripresa è per me strabiliante.Ecco perchè mi ero anzi vi avevo posto questo quesito.Ringrazio delle risposte,e dato che a maggio andrò alle maldive spero di trovareil sistema giusto<grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ho dato una occhiata alla tua cam. Non sono riuscito a trovare il sito del produttore.
    Tra i vari sistemi di registrazione il progressivo è quello che più soffre la luce scarsa. Dalla mia esperienza molto meglio il 50i, richiede minore luce, ti consiglio di fare qualche registrazione in "i" e non in "p". Buona la dimensione del sensore (1/2,5) anche se forse ci hanno "inserito" troppi pixel (tanti pixel piccolini = minore sensibilità alla luce).
    Hai postato qualche filmato? O qualche esempio di quelli che ti accompagnavano?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    10
    ciao bisguillo,sei molto gentile,anche io non trovo piu il sito del produttore,spero che non sia fallito-sanyo-non sono capace di inserire i filmati ,sono una negazione con la tecnologia,mi ci barcameno ma nulla di più:Il mio sospetto èche sanyonon commercializzi più le videocamere,almenoin italia,prima vedevo il sito con specifiche tecniche,accessori ecc,ora non più.é anche per questo che volevo cambiare sistema:Ti ringrazio di nuovo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Dalle mie ultime ricerche pare che la Sanyo sia stata assorbita dalla Panasonic, solo che non pubblicano più i prodotti della serie cam della Sanyo.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    10

    ciao bisguillo, sempre molto gentile,ho visto i tuoi video complimenti;andrò a febbraio all eudi show di milano e guarderò un po di matariale: ti ringrazio nuovamente per la tua gentilezza nel rispondermi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •