Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6

    Addio MiniDV!!! Quale scegliere?


    finalmente ho deciso di 'rottamare' la mia videocamera ancora con cassette miniDV ( era ora vero? ),adesso il vero problema: quale scegliere tra tutte le offerte di videocamere Hd? Il mio budget è di circa 400€ e l'utilizzo che farei sarebbe sostanzialmente video vacanze e sportivi.
    Grazie a tutti coloro che vorranno consigliarmi...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Nel tuo budget sono comprese le schede di memoria ed una eventuale batteria di riserva? Prova a guardare qui:
    http://www.sony.it/product/cam-high-...ick/hdr-cx210e
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...112001766.html
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...112005317.html
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...122009165.html
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...112011229.html
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...122009433.html
    la differenza tra queste è che le Canon hanno 2.073.000 pixel effettivi, quindi full HD. mentre le altre ne hanno meno e devono interpolare per arrivarci. Per le caratteristiche guarda nei siti delle case e per vedere quale ti soddisfa di più cerca i video test su youtube.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    6
    grazie per le dritte....
    il budget per il momento dovrebbe comprendere tutto o quasi,col tempo vedrò di acquistare anche tutti gli accessori.
    Ora guardo i link che mi hai postato..
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5
    Ciao Enrico
    Bè sul fatto che fosse ora avrei da che ridire. E' che purtroppo non ne fanno più. E quelle rimaste sono a prezzi esorbitanti (3.000 euro professionali). Ormai si va troppo di corsa nel mercato della tecnologia. E onestamente certi sistemi dovrebbero essere sempre tenuti in circolazione cosi come le videocamere e le cassette mini dv.
    Forse ancora non ci siamo resi conto che i supporti odierni: hard disk, cd, dvd, foto digitali non hanno durata. Il digitale non si tramanda. E questi supporti che ho citato prima o poi ti lasciano a terra. Perchè prima o poi ti capita la scritta "dati illegibili". Il nastro si può rompere, smagnetizzare, perdere di qualità. Ma sarà sempre leggibile. Figurati che io possiedo ancora VHS di più di 30 anni ancora perfettamente leggibili e di ottima qualità. Senza contare i nastri audio, li tocchiamo i quasi 40 anni, in perfetto stato.
    Mentre tremo all'idea di perdere foto e video salvati su hard disk, dvd e pc.
    Ho la mia videocamera Sony che funziona a minidv. Prego che non si rompa ma me la tengo stretta. E nel frattempo purtroppo sono costretto a salvare i filmati su hard disk e dvd. Ma ti pare normale ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    scusa lonewolf, ma sulla qualità tra VHS e DVD registrati in Full HD non c'è paragone ... che ti piaccia anche il formato mini dv posso capirlo, anch'io ho dei video fatti con una Sony in Video8, ma la qualità era buone per quei tempi, ora ho una Canon full HD e facendo un paragone con i risultati non tornerei mai indietro. Quanto poi alla durata non credere che i nastri siano migliori, perchè si possono smagnetizzare, spezzare e rovinare come possono rovinarsi schede SD, DVD, e Hard disk, basta avere l'accortezza di avere dei salvi doppi (su due supporti diversi) e ogni 5-6 anni rifare i salvi su supporti nuovi. Almeno questo è quello che penso io, poi ognuno è libero di vedere le cosa da un punto di vista diverso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    scusa lonewolf, ma sulla qualità tra VHS e DVD registrati in Full HD non c'è paragone ... che ti piaccia anche il formato mini dv posso capirlo, anch'io ho dei video fatti con una Sony in Video8, ma la qualità era buone per quei tempi, ora ho una Canon full HD e facendo un paragone con i risultati non tornerei mai indietro. Quanto poi alla durata n..........[CUT]
    Ciao Icaro
    Sulla qualità siamo d'accordo. Io infatti parlavo di durata. Per far rompere il nastro ce ne vuole. In quanto a smagnetizzarsi bè..lo devi far passare vicino ad una calamita. Proprio per questo ti ho citato miei archivi 30ennali di VHS e cassette audio. E ti assicuro che non ho mai fatto salvi doppi nenache ogni 20 anni. Non è poco sai. E' un po' come il discorso sul disco vinile. Ho dei dischi di mio padre degli anni 50 che ti garantisco...a parte qualche piccolo fruscio si sentono benissimo, ma papà non li trattava propriobene. Mentre i miei degli anni 70 sono pressochè perfetti. Poi certo se li prendo e li spacco....non si sentono più.
    Ciao e a presto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •