|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Samsung SMX-F70SP o altro??
-
23-05-2012, 08:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
Samsung SMX-F70SP o altro??
Salve a tutti!!! Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti: sono in procinto di acquistare una videocamera, ma data la mia ignoranza in materia mi sono persa...
Premetto subito che ho un budget molto limitato, diciamo tra le 120 e le 160 euro. D'altronde non mi serve una videocamera professionale, mi basta solo che faccia delle riprese abbastanza buone e piacevoli da vedere anche su un tv LED o simile. Per ora mi incuriosisce questa: http://www.samsung.com/it/consumer/c...F70SP/EDC-spec
Però mi pare di capire che non è una FullHD.
Alternative: JVC GZ-HM445 http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1588
oppure: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
Altri modelli consigliati sono ben accetti...
Grazie a tutti!!!!Ultima modifica di ct4ever; 23-05-2012 alle 09:04
-
23-05-2012, 10:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
trovare una videocamera Full HD con quel budget è impossibile, dovresti aumentare di un centinaio di euro però ne varrebbe la pena.
La differenza tra un video Full HD e uno SD (standard definition) è notevole, specialmente se visto su un TV LED Full HD.
tra quelle che tu citi:
Samsung riprende a 720p ed il sensore è da 5MP ma non effettivi, sono interpolati per cui la qualità ne risente
JVC anche lei ha 1.5MP per cui non è full HD, per arrivarci deve fare l'interpolazione, però ha molte buone caratteristiche
Panasonic SD40 come la JVC ha 1.5MP effettivi, un buon stabilizzatore
prova a cercare su youtube dei video di test per vedere quale ti soddisfa di più come immagini e colori.
-
23-05-2012, 11:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta icaro1
ho già cercato su you tube, ho anche scaricato i video e visti su un tv led fullDd. I risultati sono più o meno simili. Certo, come dici tu non posso certo aspettarmi i risultati di una videocamera da 250 euro almeno! Ma credimi, se potessi spendere di più lo farei volentieri, ma purtroppo non è possibile. Diciamo che vorrei prendere la meno peggio, ecco, rinunciando quindi al full hd...
Cmq mi pare di capire che la prima scartata sia la samsung
-
23-05-2012, 11:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
per me la scelta dovrebbe essere tra JVC e Pana, anche se Samsung è migliorata in questo campo, ma registra nativamente a 720p per cui non hai il Full HD neanche con l'interpolazione.
Comunque ricordati che per editare filmati in Full HD occorre un PC potente e per avere un pò di autonomia di ripresa ci vogliono un paio di schede SD da 16GB classe 4 o superiore (c.a. 30 euro l'una) visto che ci vogliono 8GB per un'ora di filmato più o meno.
-
23-05-2012, 11:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
a questo proposito... sapresti dirmi i requisiti minimi che dovrebbe avere un pc per editare in Full HD?
-
23-05-2012, 18:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
processore almeno un Intel i5 2400/2500, scheda grafica da 1GB, disco fisso da 750-1.000GB, RAM 8GB (minimo 4GB), schermo (personalmente) da 17,3", però anche un 15,6" va bene.
-
23-05-2012, 19:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
Allora mi sa che non ce la faccio!!!
Queste sono le specifiche del mio pc:
Intel Pentium dual-core processor T3400
(2.16 GHz, 667 MHz FSB, 1 MB L2 cache)
15.6" HD Acer CineCrystal LCD
Up to 1244 MB Mobile Intel Graphics Media Accelerator 4500M
3 GB DDR2 250GB HHD (+ HardDisk esterno da 750 GB)
-
24-05-2012, 06:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
la scheda grafica integrata non è il massimo ... e anche il processore è un pò datato ... però se ti accontnti di tempi luuuunghi magari ce la può fare, come programma cosa hai? credo che Adobe e Pinnacle facciano molta fatica a girare, Adobe a seconda della versione magari ti può dare il messaggio di configurazione non adatta ... prova con Power Director 9, mi pare che tu lo possa scaricare in versione demo.
-
24-05-2012, 08:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
Utilizzo Pinnacle 14. Lo so, è pesantuccio, ma per i lavori che faccio mi è indispensabile. Io addirittura volevo buttarmi su Adobe, visto che ho tutta la suite tranne Premiere (ma per ora rinuncio)!!!
E' nei miei progetti futuri cambiare il pc, ma per ora è da escludere... Non so se mi conviene prendere ora una videocamera FullHD sapendo già di non poterla sfruttare come FullHD, ma avendola già quando cambierò il pc, o prendere intanto una SD, e poi eventualmente cambiarla insieme al pc (quando i prezzi saranno scesi - forse
). Grazie comunque, davvero.
-
24-05-2012, 12:43 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
ce ne sono alcune che possono riprendere in doppia modalità: HD e SD prova a vedere, mi pare che questa lo possa fare:
http://www.sony.it/product/cam-high-...TechnicalSpecs
-
24-05-2012, 22:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
Ho visto e... wow! mi piacerebbe ma... è fuori dalla mia portata
Ascolta, ho visto queste, ma non capisco se sono realmente FullHD. Puoi aiutarmi visto che sei stato così gentile fino ad ora? E magari mi dici se sono migliori delle precedenti?
Samsung HMX-H300 http://www.miotech.it/panasonic-vide...dc-sd80-rosso/
Panasonic HDC-SD80 http://www.miotech.it/samsung-videoc...hmx-h300-nero/
Sono più confusa di prima...
-
25-05-2012, 08:14 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
nessuna delle due è full HD nativo, devono interpolare i pixel per arrivarci (cioè li calcola un software interno).
Una piccola spiegazione: una videocamera è Full HD nativo quando ha almeno 2.073.000 pixel effettivi, cioè la risoluzione dell'HD che è 1.920x1.080 = 2.073.000. Di tutte quelle che che hanno 3-4-5 milioni di pixel nominali devi andare a vedere quelli effettivi, che spesso non sono indicati (Samsung è difficile che li dichiari), per cui parti da questo principio. Altra cosa da valutare è lo zoom: devi vedere solo quello ottico, quello digitale rende immagini di qualità scadente e non è consigliabile utilizzarlo, io sulla mia l'ho disabilitato.
Tra quelle che dici io preferirei la Pana SD80, se la trovi a quel prezzo (nei centri commerciali è a 249-269). Metti in conto anche 30 euro per una scheda SD da 16GB classe 4 o superiore (meglio due per avere autonomia di ripresa), perchè su 8GB ci sta circa 1 ora di filmato.Ultima modifica di icaro1; 25-05-2012 alle 18:41
-
25-05-2012, 11:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 7
ok, sei stato chiarissimo!
Allora mi butto sulla Panasonic... Che dici mi conviene aprire una nuova discussione sulla SD80 così magari qualcuno che ce l'ha può darmi le sue impressioni? E poi un'altra cosa: se il mio pc non ce la dovesse fare, posso abbassare la qualità del video in modo da poterla utilizzare lo stesso? o praticamente sarebbe inutilizzabile?
-
26-05-2012, 15:37 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 4
-
27-05-2012, 07:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113