Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21

    Consiglio telecamera punta e gira


    Ciao a tutti gli amici del foum,forse vi stresserò con l'ennesima richiesta di aiuto,ma a forza di leggere recensioni e commenti sono più confuso di prima,PREMETTO sono un dilettante ma vorrei una cam che riesca ad avere le migliori prestazioni in automatico,capisco che le impostazioni manuali danno i migliori risultati ma mi conosco e alla fine la userei sempre in e solo in mod auto,le riprese che farò sono le piu comuni del mondo (vacanze,bimbo,panorami ecc..)
    budget max 900 se ne vale la pena naturamente non voglio buttare i soldi....vi ringrazio anticipatamente...deman
    Toshiba 32RV685, case antec fusion remote black, MB asus M4A785TD-EVO, CPU Athlon II X3 405e, 2GB ram DDR3, HD Western Digital 1 TB

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    mi sembra che per una videocamera "punta e gira" un budget di 900 euro sia molto alto, con quella cifra ti puoi prendere videocamere di buona qualità, risparmiando anche qualcosa. Esempio:
    Panasonic V700 (c.a. 550€)
    Sony CX570 (680 € sul sito Sony)
    Canon M52 (c.a. 700€)
    con quello che risparmi ti puoi prendere una batteria di riserva che serve sempre ed un paio di schede da 32GB per avere una buona auotonomia di ripresa.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    grazie della risposta icaro1,giusto non ho intenzione di buttare i soldi,delle 4 che mi hai citato quale secondo te può darmi una mano in piu in mod auto?
    Toshiba 32RV685, case antec fusion remote black, MB asus M4A785TD-EVO, CPU Athlon II X3 405e, 2GB ram DDR3, HD Western Digital 1 TB

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    in automatico funzionano più o meno alla stessa maniera, non saprei dirti quale sia la migliore prova a cercare su youtube i test video delle telecamere per vedere quale risponde meglio ai tuoi gusti: cerca riprese fatte sia di giorno che di notte. Però dovresti anche provare a settare qualcosa in manuale ... non è difficile ed i risultati a volte sono migliori.
    Come PC per fare editing in full HD come sei messo?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Ciao icaro1,come pc ho un notebook asus i7 nvidia gefoce gt 5440M 4giga di ram,ho cercato su youtube non ho notato grosse differenze,sono davvero indeciso...
    Toshiba 32RV685, case antec fusion remote black, MB asus M4A785TD-EVO, CPU Athlon II X3 405e, 2GB ram DDR3, HD Western Digital 1 TB

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    il PC è ok, per editare che programma useresti?
    per quanto riguarda la videocamera prova a leggere le recensioni che alcuni utenti hanno fatto della nuova Pana V700, così ti fai un'idea più precisa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •