Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    1

    Software editing full hd


    Salve a tutti e un buonissimo 2012,

    acquisterò una Canon Legria HF G10 Full HD.

    Vorrei un consiglio per un software che fa al caso mio per editing video full hd. Nei filmati uso pochissimo lo zoom e le carrellate. Aggiungo solo un commento musicale ai video (mi bastano due o tre piste). Mi basta solo una dissolvenza incrociata e la possibilità di aggiungere semplici titoli e/o testi brevi. Il software dovrebbe essere in italiano. Ho un Mac OSX 10.7.2 Intel 3.06 Mhz Core 2 Duo, RAM 6 GB.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    iMovie, dovrebbe già stare sul tuo Mac.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Videoteque
    iMovie
    Quoto Videoteque, però dopo che prendi un pò di confidenza con l'editing, ti consiglio di passare a Final Cut, che ti darà molte più soddisfazioni.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da alpar Visualizza messaggio
    Salve a tutti e un buonissimo 2012,

    acquisterò una Canon Legria HF G10 Full HD.

    Vorrei un consiglio per un software che fa al caso mio per editing video full hd. Nei filmati uso pochissimo lo zoom e le carrellate. Aggiungo solo un commento musicale ai video (mi bastano due o tre piste). Mi basta solo una dissolvenza incrociata e la possibilit..........[CUT]
    Hai letto il mio thd sul PD9 (Cyberlink PowerDirector9) ???? Possibile che non l'hai mai letto?
    Ciao, Giuseppe, detto g.ln

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi benissimo che non l'abbia mai letto, capita, ma se mettevi il link forse gli rendevi più facile il trovarlo.

    Non credi?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da g.ln Visualizza messaggio
    Possibile che non l'hai mai letto?
    Deve aver letto per forza il tuo tread???
    Comunque perché dovrebbe usare PowerDirector quando ha iMovie gratuitamente già installato nel Mac?

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    se mettevi il link forse gli rendevi più facile il trovarlo.
    Quotone, comunque gli risparmio la fatica....
    Credo intendesse questo Tutorial PowerDirector 9
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69

    thd Tutorial PowerDirector9 by g.ln

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Può darsi benissimo che non l'abbia mai letto, capita, ma se mettevi il link forse gli rendevi più facile il trovarlo.

    Non credi?

    Ciao
    Si, hai ragione. Ho visto che il link lo ha messo poi wercide, che ringrazio.
    Ciao, ciao, Giuseppe

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Ma non c'è già in giro il 10?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69
    Si, vi è già il 10, ma a quanto ne so l'unica differenza sostanziale è che lavora con il 3D.
    Di solito, più aumenta il n. di versione e più il programma diventa pesante.
    Quindi, se uno ha già il PD9, e non deve lavorare in 3D, non vi è motivo di passare al PD10.
    Ciao, ciao, Giuseppe

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    @Giuseppe


    Ok grazie, pensavo cambiassero più cose, ma se è così non vale la pena passare al 10.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •