Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Sw per editare clip e movies HD - audio 5.1


    Ho un HDVPR Hauppauge con installato il sw Arcsoft totalmedia per acquisire ed editare filmati 1080i con audio a 6 canali.
    Cerco un sw che permetta di tagliare delle scene, lasciando inalterata la definizione video e l'audio 5.1.
    esiste?

    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Io faccio video editing da parecchio tempo, e uso Adobe Premiere Pro 5.5, ma dato che è un software per uso professionale, non è molto semplice da usare.
    Guardando qualche tutorial riesci a capirci qualche cosa
    Altrimenti c'è anche Sony Vegas, Avid Media Composer (il più complicato a mio parere), o se hai un Mac, il mitico Final Cut Pro.
    Il mio consiglio è di provarli tutti, e decidere con quale ti trovi meglio.
    Se decidi di usare Premiere Pro, o Media Composer, e ti serve qualche aiuto sentiti libero di mandarmi un MP
    Ultima modifica di wercide; 14-01-2012 alle 04:08
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da wercide
    ... Adobe Premiere Pro 5.5 ... Sony Vegas ... Avid Media Composer ...
    Il mio consiglio è di provarli tutti, e decidere con quale ti trovi meglio.

    Grazie per la dritta. credo pero' che si tratti di prodotti costosi: si trovano delle versioni "trial" da provare prima di acquistarli? I prodotti Sony sono molti, un'intera famiglia. Quale mi consigli da provare?

    Altri prodotti, magari non "professionali" ma evidentemente piu' a buon mercato li conosci? L'importante e' che permettano di editare files .TS lasciando inalterato l'audio 5.1

    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Si, come meno costoso e anche più semplice da usare c'è PowerDirector 10.
    Software molto più amatoriale rispetto gli altri citati prima, ma comunque fa il suo lavoro, e supporta il Dolby e il DTS.
    Ti mando alla pagina delle specifiche del software Specifiche PowerDirector
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    c'è una sezione apposita per l'editing, perché non usare quella?

    per questa volta sposto io la discussione, ma fai attenzione per le prossime

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    STAZZ: scusa, pensavo fosse la sezione giusta. Grazie per aver spostato il thread.

    WERCIDE: il PowerDirector 10 non gestisce i file formato .TS che vengono scritti dal Happauge HDPVR. Devo dire che la definizione e' ottima, sia come audio che come video. L'unico problema del sw Arcsoft Showbiz 3 dato in dotazione e' che non gestisce file piu' grandi di 8.5 GB perche' e' il limite di capacita' dei DVD-DL e non sono selezionabili i Blu-Ray.
    L'unica chance che ho quindi, per file piu' grossi, e' di editarli con un altro SW e esportarli direttamente su Blu-Ray. Ma non trovo il sw di editing.
    Inoltre dev'essere un sw non costoso, io non sono un professionista, mi serve per casa... non posso spendere 1.000 - 2.000 euro per un pacchetto Adobe...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Pinnacle Studio 15 HD è in grado di farlo, e forse anche Magix Video 18 (Premium).
    Ricordati che per editare filmati full HD occorre un PC con buone prestazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Grazie, Icaro. Lo provero'.
    Le prestazioni del PC sono buone.
    Onestamente lo Showbiz 3 fa il suo dovere ed e' anche veloce, l'unico limite e' di non gestire i blu-ray. Ho provato l'upgrade, lo Showbiz 5 che lo fa, pero' ha il limite (INCREDIBILE) di non gestire il Dolby 5.1, per cui fa di default un dowmix a STEREO.
    E' la prima volta che vedo un prodotto nuovo che ha delle prestazioni inferiori alla precedente versione.
    E' pazzesco.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da lucacini
    PowerDirector 10 non gestisce i file formato .TS
    E che problema è?
    Basta convertirli senza perdita di qualità con Format Factory.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da wercide
    E che problema è?
    E' comunque un problema.
    Non vedo perchè dovrei spendere i miei soldi per un programma che mi costringe ad utilizzare un'altro programma per poter utilizzare il programma che ho comprato

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Io l'ho fatto perché mi trovavo meglio con Premiere che con altri che magari non avevano bisogno di convertire il file, quindi aspettare 2 minuti che finisca la conversione per poter usare il software che mi è più congeniale, non mi sembrava così tanto estremo
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    90
    Se hai una scheda concreta che fa dei file concreti, chi saprà meglio come editarli sono li utenti della stessa scheda. Vai sui forum della Hauppauge, se ci sono e chiedi li.

    Per chi non lo deve fare di professione, più semplice è un software e meglio è!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Di solito nell'editing molta semplicità sta a poche funzionalità
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da wercide
    ...Basta convertirli senza perdita di qualità con Format Factory...
    Be', provero' anche questa, speriamo che questo Format Factory sia gratuito.

    Ho provato con diversi sw di editing, tra cui AVS video converter, e piu' o meno tutti hanno il difetto di non gestire l'audio 5.1 e lo convertono in stereo. E' pazzesco.

    In ogni caso quello della Arcsoft Showbiz e' stata una debacle clamorosa. La versione 3 ha tutto quanto serve, e funziona bene, ma non supporta i BD come archivio, la versione 5 accetta il BD ma non gestisce l'audio 5.1... e' clamoroso.


    ma da dove gli vengono certe idee brillanti allo sviluppatore...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Ultima modifica di icaro1; 19-01-2012 alle 12:49


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •