|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Panasonic HDC-HS700 oppure HDC-HS900 ?
-
07-01-2012, 07:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
Panasonic HDC-HS700 oppure HDC-HS900 ?
Ragazzi buongiorno a tutti,e' da un po' di tempo che stavo pensando di prendere una videocamera HD e da quando la Panasonic ha lanciato la HS-700 me ne sono letteralmente innamorato...adesso vi chiedo quali sono le differenze tra' la HS-700 e la HS-900 ?...ho dato un'occhiata alle caratteristiche tecniche di tutte e 2 e mi sembra che si equivalgano,a parte l'Hd di 20Gb piu' grande a favore della HS-700 e forse la risoluzione massima per le foto sembra che comunque abbiano tutte e 2 tecnologia 3MOS,stesse funzioni,peso,consumi ecc. qualcuno puo' aiutarmi nella scelta?
Grazie a tutti in anticipo.
-
09-01-2012, 15:35 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
Ciao,
la differenza tra le due e' data dalla dimensione dell'LCD (3 pollici per la HS700, mentre la HS900 ha un LCD da 3,5 pollici) e dalla risoluzione dello stesso (230K per la HS700 e 460K per la HS900).
Per il resto sono una l'evoluzione naturale dell'altra.
Mi chiedo se abbia senso comprare la HS700 che e' un modello di due anni fa, mentre la HS900 e' in produzione da Febbraio 2011.
In generale si dice che un modello di nuova generazione mantenga i pregi del precedente ed elimini i difetti
Semmai prova a pensare se hai bisogno dell'hard disk interno. Probabilmente puo' bastare la TM900 - io ho lo SD900 e ne sono contentissimo.
Ne faccio solo una questione di risparmio (anche e soprattutto di energia - visto che l'hard disk ha il suo consumo e determina un'autonomia inferiore).
Ciao
-
10-01-2012, 19:37 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 32
pure io ho la sd900 regalo di compleanno che mi hanno fatto a londra alcuni amici miei
veramente stupenda!!!
Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
sistema Home Theater non definitivo
-
10-01-2012, 19:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Splendide telecamere. Difficile editare i filmati.
Riprendono anche in 50p (di una fluidita' e nitidezza strabilianti) solo che i programmi di editing (Pinnacle, etc...) non renderizzano in questo formato ma solo a 25p, perdendo gran parte dei benefici.
Mi pare che ci siano, al momento, solo un paio di programmi che editano a 50p, ma non al costo di 100/120 €
Inoltre queste riprese necessitano di un pc piuttosto potente per gestire il "peso" di questi files.
-
10-01-2012, 20:16 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 32
al momento faccio editing casereccio quindi non pesante e di conseguenza mi va pure bene anche il programma che c'è dentro il cd!!!
Ultima modifica di federico1973; 10-01-2012 alle 20:23
Samsung BD-C8200 sintoamplificatore yamaha RX-V567 diffusore centrale JBL ES25C diffusori canton GLE 410/GLE 420 subwoofer YAMAHA YSTFSW100
sistema Home Theater non definitivo
-
10-01-2012, 22:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da bisguillo
C'e' un ottimo tutorial di g.ln qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...power+director
Peraltro ho un i7 con 8GB di RAM, che probabilmente aiuta molto.
Comunque anche un altro paio di software della fascia consumer riescono a lavorare con il 50p.
La differenza la puo' fare quello che e' l'output di destinazione: se e' un DVD AVCHDnon ha senso lavorare con i 50p.
In ogni caso io mi tengo il materiale originale su un file che vedo con un mediaplayer, mentre il montato in formato standard e' AVCHD.
-
11-01-2012, 08:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da tortac
Come ho detto solo pochissimi programmi lo fanno.
E' anche un formato "strano". Il Bluray ha di standard il 25p.
Inoltre devi avere un TV e/o un lettore che sia predisposto a leggere il 50p, altrimenti lo "ridimensiona".
Qualcuno che ha questi programmi ha provato a fare un Bluray a 50p, lo ha fatto pero' con una proporzione strana... 1200 e qualcosa per un altrettanto valore strano.....e non 1920x1080
-
11-01-2012, 17:26 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
stanno per uscire i nuovi modelli panasonic e sony ..
aspettate se potete