|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: AVCHD E AUDIO
-
16-12-2010, 21:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
AVCHD E AUDIO
Salve a tutti!
Ho salvato un file in formato avchd(1440x1080) con Pinnacle studio hd 14,però l'audio si è notevolmente abbassato (è tutto sincronizzato)rispetto al file originale(1920x1080)mi sapete dire perchè?Sapevo che avrei potuto avere problemi di sincronizzazione audio però cosi nn è stato....inoltre ho letto che Pinnacle 14 nn supporta il 50p,io ho anche a disposizione Sony Vegas Studio 9;Magix Video Deluxe 17 Premium e Edius 5.1,che nn ho avuto modo di provare,tali software supportano il 50p??
Grazie e cordiali saluti a tutti!
Gianluca
-
16-12-2010, 22:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Perchè ha un livello di audio preimpostato. Se lo vuoi modificare apri il menu "strumenti" (in alto a sinistra). Si apre una serie di opzioni. Clicca su "modifica volume" e di li puoi regolare il volume delle varie tracce audio.
-
17-12-2010, 13:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
ok...grazie 1000 x il tuo consiglio,sempre gentilissimo...senti un pò e per quanto rigurda i programmi da me citati??Quali mi consigli per 50p??Ho una PANA SD 60...grazie ancora!
Gianluca
-
17-12-2010, 13:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Mi dispiace ma gli altri programmi non li conosco se non per avegli dato un'occhiatina e basta. Ho sempre usato Pinnacle.
-
17-12-2010, 13:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da clevo75
-
17-12-2010, 20:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ancora 1000 grazie,se nn sbaglio anche tu usi Pinnacle Studio 14,ma nn supporta il 50p della mia Pana sd 60 giusto?Cosa intendi per file meno "rognosi" da editare?Intendi specificamente quelli della Pana sd 60?(mts)Cmq tu che ne capisci più di me quali software possono editare tranquillamente il 50p???
Grazie ancora!
Gianluca
-
18-12-2010, 06:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da clevo75
-
24-12-2010, 22:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
ciao di nuovo,
ho modificato il volume con pinnacle studio 14 come hai detto tu ma niente da fare,l'audio una volta fatto il file avchd è davvero bassissimo,a mala pena si sente,come mai???Peccato perchè il video è sincronizzato!
Spero in un tuo aiuto di nuovo!
Gianluca
-
25-12-2010, 18:08 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da bisguillo
Grandi differenze non ne vedo, anzi la prima metteva a fuoco piu' velocemente e meglio.
Comunque, visto che siete esperti ho un quesito:
Anche io uso Pinnacle 14HD e i file a 50p me li legge e me li edita ma, se alla fine li lavora a 50i, non sarebbe meglio filmare addirittura in 50i che tanto il risultato è lo stesso?
-
25-12-2010, 19:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da Carococco
Ripeto, sono supposizioni non testate.
-
25-12-2010, 20:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Originariamente scritto da clevo75
Ma nell'anteprima del filmato come lo senti l'audio?
-
26-12-2010, 14:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao,
allora ho provato a regolare il volume in qualsiasi modo dalla casella degli strumenti/modifica volume ma niente da fare,il volume del filmato è notevolmente basso rispetto a quello originale e davvero nn riesco a capire perchè....ma dipende dal fatto che adesso è 1440x1080 anzichè 1920x1080?Non credo......mah....
-
06-02-2011, 08:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Clevo scusami ma non avevo visto il tuo ultimo post. Non so perchè ma non mi arrivano le segnalazioni da AVmagazine e tutte le volte devo spulciarmi i nuovi post. (per caso hai anche tu questo problema?)
Per AVCHD hai due opizioni di elaborazione: HDD e DISC
Se il formato del file è 1440/1080 vuol direi che hai usato la preimpostazione Disc, che in genere serve a masterizzarlo su disco DVD o Bluray.
Quanto dura il filmato? Su che disco lo hai masterizzato, DVD o Bluray?
Hai provato a rielaborarlo con l'impostazione HDD, che serve per creare il solo file?Ultima modifica di bisguillo; 06-02-2011 alle 08:20
-
06-02-2011, 21:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao di nuovo e ancora 100 grazie per il tuo aiuto!
Allora ho provato sia con l'opzione HDD e DISC ma sempre senza con lo stesso risultato(audio più basso rispetto al file originale)il filmato è composto da 2 file con un tempo totale di 43 minuti circa,nn ho intenzione di masterizzare dvd ma creare un file da rivedere sul pc quindi ho scelto la soluzione HDD ma ti ripeto nn ho capito perchè l'audio si abbassa cosi notelvolmente,eppure nell'anteprima del filmato l'audio è ok
-
07-02-2011, 23:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Allora ho fatto qualche prova e l'unico modo per far abbassare l'audio, anche se non di molto, è stata quella di modificare il rendering audio cambiando le impostazioni da Stereo a Surround.
Ho anche notato che di default l'audio è riprodotto a 384 Kbit/sec. ma non influisce sul volume.
Sinceramente non so proprio più a cosa pensare.
Ma come mai da una risoluzione di 1920/1080 lo hai editato in 1440/1080?