|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: AVCHD E AUDIO
-
09-02-2011, 21:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao e grazie ancora x il tuo aiuto,
allora ho editato sia in 1440x1080 sia in 1920x1080 ma purtroppo l'audio va a farsi benedire,davvero nn capisco...quando creo il filmato con le transazioni e vado a rivedere l'anteprima è tutto ok,si sente come il file originale,poi se vado a creare il file l'audio si abbassa...ero in procinto di comprare un masterizzatore blue ray poi più in là un lettore blue ray ma adesso mi è passata la vogliaho provato con 192,384 e 448 kbits/sec ma niente da fare,ho provato su modifica volume ma addirittura l'audio si distorce(sicuramente ho esagerato nelle impostazione)ma davvero boh....
-
10-02-2011, 18:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Misteri dell'elettronica........
Suppongo che il problema dell'audio tu lo abbia solo per questo file.
Solo per scrupolo dai una controllatina al volume del PC, a me è capitato che un programma l'abbassava quasi a zero ed io continuavo ad alzare il volume degli altoparlanti senza risultato. Ho smadonnato come un pazzo quando ho scoperto il problema
-
10-02-2011, 21:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
ciao di nuovo
mah che dirti...davvero nn so...la cosa curiosa è che se provo Cyberlink power producer va tutto ok...ma nn mi piace proprio come programma,io credo che l'audio del pc sia ok...ripeto se faccio l'anteprima del filmato realizzato l'audio è come l'originale ma se vado a creare un dvd o semplicemente un file da rivedere sul pc l'audio va a farsi benedire...
-
02-01-2012, 18:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Riprendo questa discussione a distanza di tempo perchè ho avuto lo stesso problema di abbassamento audio.
Ho un nuovo pc (notebook asus n55s) e quando l'ho usato per fare un filmato con Pinnacle mi sono ritrovato il volume abbassato sul DVD realizzato.
L'inghippo era tutto nel settaggio del programma audio del pc, era regolato in modo da tagliare i picchi di volume in modalità basso. Cambiando questa opzione su "alto" tutto è andato a posto.
Clevo, controlla la regolazione del tuo programma audio.
-
02-01-2012, 21:14 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao Bisguillo,
intanto grazie per la dritta(come sempre sei molto gentile)purtroppo non utilizzo più Pinnacle,sono passato a Corel Videostudio Pro X4 con il quale mi ci trovo molto bene(anche se gli effetti di Pinnacle erano più belli
)ma scusa,quale sarebbe il programma audio del pc????? Di solito per l'audio si usano i driver di Windows...non credo che ci sia un programma audio,almeno di mia conoscenza..cmq ancora grazie 1000!!!
-
03-01-2012, 14:32 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Ci deve essere un programma o scheda che dir si voglia. Nei miei pc ci sono schede "Realtek" dove vai ad impostare le prefenze di riproduzione.
Sarò piu preciso stasera quando torno a casa.
-
03-01-2012, 15:25 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Riguardo al 50p Edius lo supporta tranquillamente. Te lo dico perchè l'ho provato personalmente. Si possono aprire progetti a 50p 60p sia in sd che in hd.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
06-01-2012, 22:33 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da bisguillo
Ciao,allora ho provato come dici tu,ho avuto qualche miglioramento ma niente di piùl'audio cmq resta sempre più basso quando vado ad editare,mentre nella preview è tutto ok..boh...