• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic SD700 trasformare video senza zigrinature

Dascyllus

New member
Salve ragazzi, ho la telecamera in oggetto, ho questi 2 porblemi che non riesco a risolvere.
I file nella telecamera sono nominati .MTS, quando vado per a eliminare le scene che non voglio con Pinnacle Studio 14 HD, e successivamente unirle e fare il video....come faccio a mantenere la stessa identica qualità?
Cioè vedo che posso fare divx, mpg2, avi, ecc.. ma non trovo un tasto o una cosa da spuntare del tipo "file originale", per poter poi fare un blu-ray, cioè devo perforza perdere in qualità e comprimerlo??
Secondo problemone, quando invece devo (sempre una volta tagliato le scene e unite) salvare magari in un divx, anche con un bitrate a 8000 il filmato viene tutto "zigrinato" non so se mi spiego penso che sia interpolato, e su Pinnacle non c'è assolutamente nessuna cosa da spuntare che faccia venire il video liscio senza zigrinature.
Ho fatto tutte le prove del mondo ma non so più cosa fare, mi date per cortesia un consiglio.

Saluti
 
Se vuoi fare un bluray c'e' l'opzione disco bluray che, in automatico, edita alla frequenza originale.
Se vuoi fare un file c'e' una opzione MPEG-2TS.
Per il secondo problema non dipende dalla interpolatura ma dall'interlacciamento. Come sono registrati i tupi files? 50i - 25p.......?
Non ho mai provato con Divx, ho provato con mpeg4 e per risolvere il problema devi scegliere o HD 720p o HD 1080p in caso contrario vedrai sempre le "zigrinature".
 
Ciao e grazie della risposta.
Per il punto 1 su Pinnacle non ho trovato l'opzione bluray...mentra facendo il file MPEG-2TS viene sempre con le zigrinature...
I video normalmente li giro ha 25P e li ho salvati come dici tu a HD720 ma continuano le zigrinature, forse Pinnacle non è adatto o gli manca qualche codec, l'opzione deinterlacciato non mi appare e non posso cliccarla.

Saluti
 
Hai per caso cambiato qualche impostazione di Pinnacle?
Per prima cosa fai un controllo:
Apri Pinnacle, sulla riga in alto scegli impostazioni poi preferenze progetto ed assicurati che nel riquadro che si apre, nella zona "formato progetto" ci sia un pallino nero nell'opzione "imposta dal primo clip".
Non ricordo se 14HD ha il Bluray (di sicuro il 14 HD ultimate).
Quando vai in creazione filmato, devi cliccare su "disco" (in alto a sinistra), e poi sceglire dal menu' a tendina. Dimmi quali opzioni di da'.
 
Ciao bisgiullo, grazie ancora della pazienza.
Allora per fare il bd nella tendina del disco appare, ma il mio primo problema non è quello ma se ho i file originali della telecamera sul pc che devo modificare per esempio tagliare delle scene e unirle, successivamente come salvo il file per far si che rimanga della stessa identica qualità e non venga compresso? Non trovo un'opzione "salva come originale".
Per quanto riguarda i file da salvare in divx o mpeg4, continua ad avere zigrinature una volta salvati nei formati citati...:cry:

Saluti
 
Blu ray: non esiste l'opzione da te richiesta. Se deve fare un bluray DEVE elaborarlo come bluray. Ti manterrà le frequenze originali.
Zigrinature: forse nella foga ho saltato un passaggio. Devi verificare il pallino nero nell'opzione "imposta dal primo clip" DOPO aver aperto il progetto e prima di procedere con l'elaborazione del file.
 
...GRANDE BISGUILLOOOOOOOOOOOOOOO... non ho parole, niente più zigrinature.... ma daiiiiiiiiiiii ma che storia, ma come mai cliccando il pallino "dal primo clip" non zigrina più....spiega spiega che sono curioso, non hai idea che sollievo. :D

Per quanto riguarda il blu-ray....penso di aver capito solo ora.
Giustamente portando i file dalla telecamera al pc, una volta lavorati non devo salvare nessun file prima di fare il BD...:p clicco direttamente il BD da fare.:bimbo: :tapiro: mannaggia che svarione grosso che ho avuto.
bisguillo, non so veramente come ringraziarti, è una cosa rara oggi avere tanta gentilezza.

A presto
 
Mettendo il magico pallino (:D ) Pinnacle riconosce il formato e le caratteristiche del file e si comporta di conseguenza.
Grazie dei ringraziamenti, ma non esagerare altrimenti mi monto la testa:D
PS
E' altrettanto cosa rara ricevere ringraziamenti..... ai più sembra tutto "dovuto" :confused:
 
Top