Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25

    Videocamera con ingresso audio


    dopo aver cercato nella rete sono confuso..
    non esistono videocamere con ingresso audio esterno ad un prezzo sotto i 500e?
    perché a me interessa maggiormente l'ingresso audio della qualità del video in quanto dovremo filmare alcune conferenze ed è necessario inserire l'audio in uscita dal mixer nella ripresa per evitare di sentire il parlottare delle persone e non vorrei farlo in postproduzione.
    voi conoscete qualcosa che possa fare al cosa mio?

    ho visto la sd90 che ha una specie di zoom audio ma non so quanto possa essere efficace...

    grazie
    Fio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Un registatore esterno e sincronizzare in post? Se comunqe pensavi di usare il connettore mini-jack, come nelle cam consumer, uno zoom h1 lo trovi a meno di cento euro.

    EDIT: Scusa non avevo letto che non volevi farlo in post, come non detto.

    Se poi non c'è niente neanche in case più economiche come Samsung o Sanyo, ti rimane sempre l'usato. La funzione zoom non è che aiuti un granchè.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 25-08-2011 alle 17:35
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    se non trovo nulla sarà la soluzione l'aggiunta a posteriori dell audio...
    però oltre ai 100e del registratore dovrei usare anche un software... consigli a poco prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Dimenticavo che se hai linee lunghe più di qualche metro per raggiungere la camera, necessariamente non bilanciate se con attacco minijack, hai un motivo in più per preferire il registratore.

    Per sincronizzare o fai a mano, magari aiutantoti con un ciack che può essere anche un battimani all'inizio, e quindi ti basta un qualunque SW di montaggio dall'economico al gratuito (Wax, lo stesso Movie Maker di Windows), se invece intendi un programma che effettui la sincronizzazione automatica tra la traccia esterna e quella registrata in cam c'è Plural Eyes, anzi a te basterebbe Dual Eyes che lavora anche stand-alone.

    http://www.singularsoftware.com/dualeyes.html

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •