Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    132

    MONTAGGIO VIDEO PRESENTAZIONE


    Ciao a tutti, mi è stato affidato l'arduo compito di creare un breve video (15 minuti massimo) di presentazione delle attività svolte presso l'oratorio estivo del mio paese. Il video sarà composto sia da foto che da filmati. Userò Pinnacle Studio 12. Mi piacerebbe ricevere qualche suggerimento per non fare brutta figura... Ho una conoscenza media di Pinnacle, non sono alle prime armi ma nemmeno un videomaker professionista...
    Grazie, aspetto con ansia ogni vs gradito suggerimento.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    fai tutto con tagli e quasi niente di effetti particolari.

    occhio ai titoli: niente di pacchiano. scegli una musica e vagli dietro col ritmo. Così su due piedi sono circa questi i consigli

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    132
    solo tagli? magari qualche dissolvenza incrociata? più che altro ho bisogno anche di consigli su come fare il montaggio per riuscire a rendere l'idea di cosa sia l'oratorio estivo, per dare un filo logico al racconto...
    spero di essermi spiegato.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160

    qualche va bene, dipende da cosa intendi per qualche

    io non ne uso mai, TRANNE quando devo mixare due scene molto simili (es: togliere un pezzo di una clip lunga dove non è stata modificata l' inquadratura), per dirti proprio ora sto montando una clip, sono a 7:36 secondi e ho usato:
    1 fade from color (nero) per l' inizio,
    1 dip to color su bianco per il cambio di due scene (tra preparativi sposo e preparativi sposa), è una dissolvenza NON incrociata, dove il centro è colore 100%
    il resto solo tagli e qualche rallenty (pochi, stavolta).
    numero di tagli? 128 e devo finire i preparativi della sposa

    sul senso, molto dipende da te e dalla tua sensibilità, molto dalle riprese che hai. cerca di mischiare campi larghi con campi stretti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •