Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    62

    quale tra CANON LEGRIA HF R16/17 , PANASONIC HDC-SD40, SONY HDR CX115


    QUALE MI CONSIGLIATE? AVETE ALTERNATIVE SULLA STESSA FASCIA DI PREZZO?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3
    Sono curioso della risposta perchè ho la stessa domanda in testa.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    personalmente canon anche se starei sulle nuove versioni r26/r27
    Ultima modifica di darksun; 15-06-2011 alle 09:54

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    avevo lo stesso dilemma e l'ho risolto acquistando la canon hf r16....
    diciamo che le caratteristiche sono simili (tutte fascia entry), ma ciò che mi ha fatto decidere per la canon è che ha 8 Gb di memoria integrata, mentre le altre no...calcola che una discreta memoria da 8 Giga la paghi circa 40- 50 euro (quelle di classe 6 o superiori).
    mi sono trovato benissimo e le riprese sono ottime...calcola che come la videocamera, anche io sono entry level e quindi non sono alla ricerca di prestazioni "particolari"...in definitiva è un acquisto che sicuramente rifarei...


    p.s. ricorda sempre il discorso della memoria integrata!!!!
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Avrei fatto anche io la stessa scelta ma non per la scheda memoria.
    Queste canon funzionano perfettamente alla massima risoluzione con schede di classe 4, le uso normalmente con la mia canon HF200. L'unica differenza con la classe 6 è la maggiore (ma non tanto) velocità di trasferimento dei files sul PC.
    Una classe 4 de 8 costa molto meno di 40/50 euro. Questo è il prezzo di una 16 classe 4 (Sandisk SDHC € 44) acquistata in una nota catena di negozi.
    Comunque, buona scelta per una entry level.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •