Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Question Rimasterizzare un film in alta risoluzione 1080P


    Molti film degli anni passati, stanno uscendo rifatti in full hd 1080p.

    Vorrei sapere come fanno a rimasterizzarli in quel modo.

    Cosa usano? Che tipo di programmi?

    La mia è una curiosità tecnica.

    Grazie.

    Michael

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Michael
    Molti film degli anni passati, stanno uscendo rifatti in full hd 1080p.

    Vorrei sapere come fanno a rimasterizzarli in quel modo.

    Cosa usano? Che tipo di programmi?

    La mia è una curiosità tecnica.

    Grazie.

    Michael
    mhh le possibilità possono essere molte.
    Se sono su pellicola, viene riscannerizzata ad alta risoluzione, immagino
    Se è digitale ed è stato registrato in alta risoluzione, viene rilavorato per averlo masterizzato in alta
    se è animazione, se vettoriale o in alta viene rilavorato.

    se è in bassa risoluzione, viene dato a laboratori specializzati in quello, lavoro comunque costoso e lungo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Non ci sono programmi che ti permettono ad esempio di trasmormare un filmato di una telecamera non hd in un filmato full hd?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    praticamente è semplicissimo

    anche le vecchie pellicole erano almeno 2K 2048x ....
    quindi è la risoluzione dei blu ray

    poi c'erano le pellicole 4k cioe 4000 x molto semplice

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Michael
    Non ci sono programmi che ti permettono ad esempio di trasmormare un filmato di una telecamera non hd in un filmato full hd?
    certo, un normale convertitore lo fa. ma il risultato?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Qualche nome di programma?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Michael..qualsiasi software moderno puo' aumentare la risoluzione ma partendo da quell' originale non ha senso farlo, anzi riconvertendo perderai ulteriore qualità.

    Le vecchie pellicole non partono certo da un originale in VHS, come ti ha suggerito b1lly.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •