Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Miglior metodo per salvare filmati da videocamera HD


    Ciao a tutti, ho una telecamera HD Sony HDR-CX130 e un TV LED Samsung serie 7000, finora ho usato il tutto molto poco tanto è vero che gli unici filmati che ho fatto sono, oltre che importati nel pc col software della videocamera, ancora nelle due SD; ora come ora se devo rivedere i filmati collego la videocamera al TV col cavo HDMI o collego il PC (anche se è un po' più scomodo per me). Volevo chiedere qualche consiglio (sia a livello di apparecchiature che a livello software) per "facilitare" il tutto: non posso ovviamente dedicare ad ogni viaggio o evento una SD e/o tenere tutto su PC o su HD esterno, o perlomeno non vorrei fare così. Penso che la soluzione sia comprare un masterizzatore Blu-Ray con relativo software (Pinnacle 15?) per archiviare i vari video. La mia paura è che non vorrei perdere in qualità durante questo passaggio. Cosa potete dirmi a riguardo? Potete darmi qualche dritta?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    per non perdere qualità io faccio così : prendo tutto quello che c'è sulla sd e lo masterizzo su dvd (non ci stà molto ma il bluray non ce l'ho...) o hard disk esterno (con 70€ ne compri uno da 2 tera ormai) poi lo attacco alla ps3 e me lo vedo ...certo se vuoi un montaggio allora ti tocca convertirli e allora la qualità scende un pò, almeno a me succede con imovie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    ciao e grazie della risposta; l'HD da 2 tera ce l'ho ma non ho la PS3 che se non sbaglio legge i filmati m2ts e quindi tu da un certo punto di vista sei a posto. Io il masterizzatore Blu-Ray lo comprerei anche, quello che mi preme di sapere di più è proprio per non perdere qualità nel passaggio da file a disco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Altra soluzione è comprare un WD TV (100/150 euro a seconda del modello) o qualcosa di simile. Archivi i file sul'HD collegato al WD e collegato al TV. Non so se legge gli m2ts ma sicuramente gli mts (quelli della mia canon). Puoi anche montare un filmato in bluray (con pinnacle o simile) sempre archiviando sull'HD e rileggerlo con WD TV.
    Se però, come hai detto, non vuoi tenere il tutto su HD o sulla scheda, giocoforza devi andare sui dischi Bluray. Certo che la spesa, tra masterizzatore e vari dischi, alla lunga diventa importante. Un masterizzatore medio siamo sui 120/200 (se interno o esterno) aggiungi +/- 8/10 euro per ogni disco.......
    Ultima modifica di bisguillo; 23-04-2011 alle 08:24

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    C'è in offerta il Jepssen mini box PVR HD. Legge MKV, M2TS, MTS, AVCHD, DiVX, AVI ecc., è un decoder HD, registra in HD, uscita HDMI (non specifiche audio DTS) = 49 euro.
    La scelta suggerita da Bisguillo (un player + un Hard Disk) è la migliore. Oggi i supporti di memoria tipo DVD o BR sono poco pratici e costosi. L'unico difetto dell'archiviazione su HDD è che se "ci metti" tutti i tuoi video e ti si rompe sei rovinato. Quindi la doppia archiviazione è indispensabile.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Ieri ho comprato un masterizzatore BD della LG (159 euro potendo usufruire di un contatto all'interno del negozio); adesso devo solo capire quale software usare per masterizzare senza perdita di qualità. Grazie a tutti dei consigli.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Hai già speso per il masterizzatore, quindi il mio parere è superato, ma ti avrei consigliato qualcosa come questo (ce n'è anche di meno cari senza Firewire) ed una batteria di HD non esagerati ne' per capienza ne' per prezzo.

    Questo è un apparato specifico per l'archiviazione su HD:



    Per acquisire via HDMI senza perdite ci sono queste schede: http://www.blackmagic-design.com/products/intensity/
    (per Mac via Thunderbolt c'è questo)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142

    Thumbs up

    Accidenti, l'Hyper Deck Shuttle mi sembra una vera cannonata. Se è vero quanto dichiarano si collega direttamente la cam all'oggetto e si scaricano direttamente i file su un disco rigido senza bisogno del computer. Davvero notevole. Ma si trova in Italia o bisogna ordinarlo all'estero?

    Ciao e grazie per la segnalazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da B.C.
    ... Ma si trova in Italia o bisogna ordinarlo all'estero? ...
    A questa pagina del sito blackmagic-design impostando Italy la ricerca fornisce una decina di "Authorized Online Resellers" italiani. Questi risolveranno certamente i problemi d'importazione, IVA e dazi, ma certamente non gratis. La cosa migliore, per un singolo esemplare, sarebbe avere un conoscente negli States e farsi fare una spedizione postale (quella economica e lentissima) minimamente "camuffata".

    Comunque i prodotti blackmagic che ho avuto modo di provare sono stati all'altezza delle promesse. Fra le altre i 10 Bit dell'Hyper Deck Shuttle sembrano una gran bella promessa


  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142

    Grazie mille per la dritta !!

    Ciao e a risentirci.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •