|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
15-04-2011, 13:58 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
Panasonic TM700 e Render con Sony Vegas movie studios HD Platinum 10.0
Buona sera a tutti,
ho la videocamera panasonic HDC-TM700 con la quale ho fatto delle registrazioni alla massima definizione concessa dalla videocamera stessa:
1080/50p 28 Mbps.
Ho installato la versione di valutazione di Sony Vegas movie studios HD Platinum 10.0 e stò facendo delle prove per vedere se vale l'acquisto.
Premetto che sono un neofita di video editing ma mi stò impegnado, ho seguito il tutorial di sony e ho applicato qualche effettino, tutto molto semplice ed intuitivo, il problema si presenta in fase di rendering finale.
Non riesco ad ottenere un filmato con la medesima qualità dell'originale.
Voi avete idea di che impostazioni devo usare?
Come prova ho messo su un filmatino da 1 minuto e 30 secodi, e non vi ho applicato alcun effetto, voglio solo provare a renderizzarlo cosi com'è per vedere se riesco a ricavarne una copia di pari qualità, in questo modo quando ho trovato le impostazioni giuste posso provare a fare qualche lavoretto serio.
Per ora ho provato le impostazioni consigliate:
-Sony AVC - AVCHD 1920x1080 50i 5.1 sorround
ma la qualità è decisamente peggiore dell'originale.
Cosa posso fare/provare?
Avete qualche altro software di editing video che mi consigliate di provare?
-
19-04-2011, 14:57 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
mi rispondo sa solo perchè sono riuscito nell'impresa.
Questo è il log del file originale:
General
ID : 1
Complete name : E:\MIEI FILMATI HD\00002.MTS
Format : BDAV
Format/Info : Blu-ray Video
File size : 85.2 MiB
Duration : 28s 269ms
Overall bit rate : 25.3 Mbps
Maximum Overall bit rate : 28.0 Mbps
Video
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.2
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Format settings, GOP : M=3, N=24
Codec ID : 27
Duration : 28s 260ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 23.9 Mbps
Maximum bit rate : 26.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 50.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.230
Stream size : 80.5 MiB (94%)
Audio
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Duration : 28s 352ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Video delay : -40ms
Stream size : 1.30 MiB (2%)
mentre questo è il log del file renderizzato:
General
Complete name : D:\Untitled5.mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
File size : 81.4 MiB
Duration : 28s 340ms
Overall bit rate : 24.1 Mbps
Encoded date : UTC 2011-04-19 13:37:44
Tagged date : UTC 2011-04-19 13:37:44
Video
ID : 2
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Main@L5.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 28s 340ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 24.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 50.000 fps
Standard : NTSC
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.231
Stream size : 81.0 MiB (99%)
Language : English
Encoded date : UTC 2011-04-19 13:37:44
Tagged date : UTC 2011-04-19 13:37:44
Audio
ID : 1
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : 40
Duration : 28s 328ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Finalmente la qualità video è la stessa, peccato per l'audio che da un 5.1 passa ad un 2.0 in formato AAC, suppongo che l'audio lo potrei gestire a parte ma non mi interessa molto.
Per ottenere il risultato ho utilizzato il profilo
MainConcept AVC/AAC (*.mp4)
impostando:
1920x1080
profile: main
frame rate 50,000 (selezioando prima 29,97 SNTC )
Fild Order: None (progressive scan)
pixel aspect ratio 1,0000
Number of reference pixel 5
Use deblock filter
Variable bitrate: two pass
maximum: 26.000.000
average: 24.000.000
se avete consigli da darmi sono qui!
-
21-04-2011, 12:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Sembra a posto. Hai conformato anche il progetto a fullHD 50p?
Trovo uno spreco di tempo la doppia passata per la piccola differenza tra bitrate medio e massimo, tanto vale fare una passata unica a bitrate costante.
Per il 5.1, nella versione Pro viene abilitato in AC3 quando registri il programma, nella Movie Studio non so.
Edit: c'è
http://www.sonycreativesoftware.com/...udiope/compare
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
26-04-2011, 13:19 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
in tanto grazie per l'interessamento.
Si quando apro un progetto gli faccio prendere i dati di riferimento direttamente dal video originale.
Per l'audio ho notato che nella mia versione lo posso impostare in ac3 solo se con il render genero un file con estensione .mts, ma io li voglio in .mp4, con il formato da me scelto mette come opzione disponibile solo AAC