Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136

    Question Sono disperato: video muto!


    Colpa mia sicuramente, mi appello a voi...

    Allora, ho fatto delle riprese (se vi dico di cosa capireste la mia disperazione...) e nella concitazione, preparando la mia Canon Legria HF200 devo aver inavvertitamente attivato il controllo manuale del livello microfono (questo l'ho realizzato dopo), registrando i miei video senza audio!
    Cioè scopro ora che in modalità manuale il microfono parte da ZERO e se non stai attento non registri l'audio!? Che amarissima scoperta che ho fatto...

    Osservando le caratteristiche dei video, risulta un bitrate ed una frequenza, ma qui mi fermo perchè ne capisco molto, quindi giungo alla fatidica (scema se volete) domanda:

    esiste una remota possibilità che il mio video contenga comunque dati audio? Cioè, davvero il microfono è rimasto inattivo?
    Esiste un trucco o programma ma tirare fuori l'audio
    ? --> <--

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    74
    cristo che sfiga....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da Gilles72
    Colpa mia sicuramente, mi appello a voi...

    Esiste un trucco o programma ma tirare fuori l'audio?
    La vedo nera...con quel che segue.
    Hai provato ad importarlo in Pinnacle o simili?
    Se si vede la traccia audio bassa puoi provare ad alzarla (rumore di fondo permettendo), se è a zero, sei messo male.
    Spera che sia solo un problema di codecs.
    Auguri
    Ultima modifica di ggaspo; 06-04-2011 alle 22:35

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    spero ci fosse qualcun altro al matrimonio / laurea / comunione / qualcosa di simile, mi sa che è un problema (a meno che siano 4 le tracce audio e tu ne stai ascoltando solo 1, questo andrebbe visto, non conosco la hf200 ma ti freddo subito dicendoti che dubito.

    se invece è un porno, quello lo puoi ridoppiare facilmente.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Trattasi di... The Wall Live, non devo aggiungere altro, preparatemi il cappio...

    In pratica la videocamera era messa con il livello microfono in manuale: appare una riga orizzontale grigia (scala decibel) tutta abbassata, se muovo lo stick verso destra comincio ad alzarne il volume; io ho ripreso in queste condizioni... Mi sà che c'è poco da sperare, ma sapete com'è, la forza della disperazione...
    Poi avendo visto nelle caratteristiche dei file mts una proprietà audio, non sò come o perchè, sto sperando significhi qualcosa, oppure di fatto un filmato muto presenta sempre e cmq un bitrate ed una frequenza sull'audio?

    Il mio MTS tipo presenta 256kbps, stereo, 48 kHz sulla voce audio, quindi è fittizio?

    Ok, estrema unzione per me...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    anche se ha registrato il sottofondo (o una traccia muta) resta a 256 kbps, stereo, 48khz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Anche io posseggo questa telecamera. Ho provato in tutti i modi possibili come fare a recuperare l'audio ma..........
    La tua conclusione di:
    Citazione Originariamente scritto da Gilles72
    Ok, estrema unzione per me...
    è l'unica possibile.
    Posso solo darti tutto il mio appoggio morale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •