Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da Girox
    Io attendo ,con impazienza,la hf m46. Dovrebbe costare € 695. Tra la 406 e la 46, credo valga la pena scegliere la seconda.
    credo che l'unica differenza stia nei 16gb di memoria in dotazione
    ..o mi sbaglio?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    e infatti .. ma stiamo scherzando?? 150 euro in piu per 16gb !!! fai male .... poi fai te anche xcke la m406 ha ben 2 slot per le sdhc

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    ma cosa cambia Tra la 406 e la 46 ?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    a quanto ho letto solo la memoria e che poi è nera

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    si mi sembra anche a me ..quindi nn cambia nulla o quasi

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ve lo garantisco non vale per niente la pena ... con i 150 euro rimanenti si comprano 90 gb ahahaaah (sec me conviene max 32gb o 64) e quando si puo se si puo mettere al pc ... a me una volta mi si erano persi i file

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    @Djandrea
    ..ma la sony perche' nn me la consigli? ..quella ha anche la presa minijack, piu pixel effettivi rispetto alla canon, ha il flash ed il 50P come la panasonic

    .. nn so come si comporti in ripresa diurna/nottura
    ..non so la qualità delle fotografie

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    sicuramente di giorno va molto meno che la pana .... io l'ho provata dal vivo e lo stabilizzatore mi pare balllava un po !

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    a quanto mi risulta,parlo di prezzi consigliati al pubblico, la 406 ha un prezzo di listino di € 654, la 46 di € 705.
    Poi,forse, su qualche sito c'e' o ci sarà questa differenza di € 150....non saprei
    In blues we trust...blues never die!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    51
    ciao, mi inserisco anche io nella discussione perché i miei vorrebbero regalarmi una videocamera. Sono alle prime armi, infatti la mia unica esperienza è con una miniDV della Samsung, ma allo stesso tempo non vorrei comprare qualcosa che dovrò cambiare tra poco tempo.
    Sono nel caos più totale!
    Originariamente volevo comprare la Panasonic TM700 che ha la messa a fuoco manuale, ma mi hanno detto che la sfrutterei poco considerata la grandezza dell'obiettivo, inoltre non vorrei farli spendere cifre assurde (max 850€). Ho visto la Sony PJ10E che ha il proiettore integrato, anche se a dire il vero non so quanto lo frutterei. Ho visto che in questa discussione parlate della Sony CX360VE, altro modello che mi interessa.
    Innanzitutto vorrei capire a livello di marca e quindi di manifattura quale sia la migliore, anche considerato il rapporto qualità prezzo, quasi tutte quelle che vedo hanno la luminosità minima a 3lux con otturatore 1/25, significano 25fps o non ho capito niente?!
    Non so di preciso neanche come siano 3lux: le riprese negli interni di sera oppure in strade illuminate da lampioni, verrebbero bene?

    Vi ringrazio per qualsiasi consiglio

    PS: sapete spiegarmi perchè le notifiche di questo forum non mi arrivano mai?! Eppure le ho abilitate con email immediate e l'indirizzo immesso è corretto
    Televisore: Sony KDL-42W705A.
    Console: PlayStation4
    Fotocamera: Nikon D3000

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ah scusate ... m46 ancora non si trova ma cmq i 50 euro in piu per 16 gb sono troppi con 50 euro ti prendi una sdhc da 32gb!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    come la userai ? di giorno??o di sera??
    se di giorno la panasonic sd800-900 è un ottima scelta

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    come la userai ? di giorno??o di sera??
    se di giorno la panasonic sd800-900 è un ottima scelta
    Utilizzi vari, feste, vacanza, gite, ecc. Principalmente di giorno, ma non escludo riprese notturne a Roma
    Televisore: Sony KDL-42W705A.
    Console: PlayStation4
    Fotocamera: Nikon D3000

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    24
    ho ordinato la sd800.mi arriva a breve spero.vi faccio sapere.comunque dalla mia esperienza e da quello che ho letto in giro su questa videocamera sembra la migliore in rapporto qualità prezzo.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66

    Io con la SD800 mi sto trovando molto bene. Con la luce del giorno la qualità è spettacolare. Ho notato che usandola negli interni e con la luce artificiale bianca delle lampade fluorescenti la qualità è altrettanto buona. Di notte soffre abbastanza ma tanto io dormo nelle ore piccole :-)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •