Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Seregno (MI)
    Messaggi
    17

    Indecisione scelta videocamera FullHD


    Ciao a tutti.

    So che è l'ennesimo topic del genere Scusatemi.

    Sono in procinto di prendere una videocamera HD che mi consenta di fare video di buona qualità da tenere sia in HD sia per farne di DVD.
    Girerò senz'altro molto in interno ma anche in esterno.

    Mi interessa che sia di buona qualità e di semplice utilizzo oltre che semplice nell'editare i files per fare i DVD.

    Io pensavo a queste due scelte:

    - Sony HDR-CX160E (ancora, però, non facili da reperire...)

    - Samsung HMX-203LP o HMX-204LP


    Penso di escludere quelle senza memoria integrata, tanto bene o male il costo arriverebbe, più o meno, allo stesso livello, dato che costano sulle 50€ le 32GB.

    Io propenderei per la Sony ma se la Samsung fà bene il suo lavoro risparmio qualche €.

    Tra le due, quale mi consigliate? Le prenderei a lavoro a prezzi interessanti (solo per me, anticipo). Tra la 204LP e la CX160E ci sono 75€ di differenza.

    Più che altro non capisco la differenza tra files AVCHD ed altri

    Ringrazio molto per la pazienza ed i congli!
    IL MIO PC

    LCD: Samsung LE40A6561F
    DVDREC: Samsung DVD-SH873
    Entertainment & BlueRay: PlayStation 3 & Wii
    DTT_HD: TeleSystem 7900 HD
    SATELLITE: MySKY HD
    VIDEOCAMERA: Samsung HMX-203BP + 32GB SDHC Classe 10

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Interessa anche a me qualche opinione sulla sony...
    Sono indeciso se prendere la cx130 oppure optare magari su una panasonic...
    Voi cosa consigliate?
    Ultima modifica di riccard; 08-04-2011 alle 17:11

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163
    ciao mi unisco pure io a questa discussione per non creare altri thread simili.ho bisogno per giugno di una videocamera per uso ferie per lo più budget massimo 400 euro circa max 500 se proprio ne vale la pena.preferisco una full hd avendo un tv full hd e magari consigliatemi voi se meglio con hard disk o memoria sd.attendo vostre preziose info.grazie per l'attenzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Con una videocamera SAMSUNG mini DVD ho avuto guai, ma ovvio che una rondine non fa primavera.
    I files AVCHD (Sony Panasonic) sono quasi uno standard. Appartengono ai MPEG 4 ma sono leggibili da tutti i software di editing. Pinnacle compreso che, per esempio, invece non importa gli H264.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    132
    mi unisco alla discussione, magari qualcuno risponderà a tutti in unica soluzione: vorrei prendere la canon legria hf r18. cosa ne dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    cx130.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •