Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1

    Informazioni su acquisto e editing in HD


    Salve a tutti,
    devo comprare una videocamera HD con un budget tra i 300-500 euro.
    Leggendo questo forum, ho visto che le più gettonate sono la Panasonic sd60 e la Sony CX 115, anche se sarei più propenso per la Panasonic, ma accetto anche altri consigli.
    Vorrei sapere anche se il tipo di supporto (minidv, scheda o hd) faccia qualche differenza sul risultato finale oltre che sul prezzo.

    Altro fattore di fondamentale importanta è che non posso comprarla online perchè ho una certa urgenza, dovrò quindi rivolgermi ai negozi o alle grandi catene di elettronica.

    I miei dubbi, però, sorgono quando penso al discorso editing.
    Vorrei montare i video sul pc (windows): oltre all'hardware alquanto prestante, a livello di software e di connessioni/cablaggio ci sono particolari attenzioni da tener presente? Basta una porta firewire/usb per l'acquisizione?
    Insomma, come montate i vostri video HD? Software? Come li rivedete? Immagino riversiate su blu-ray alla fine.

    Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione condividerete.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da thinkinmonkey
    Salve a tutti,
    le più gettonate sono la Panasonic sd60 e la Sony CX 115, anche se sarei più propenso per la Panasonic.
    Vorrei sapere anche se il tipo di supporto (minidv, scheda o hd) faccia qualche differenza sul risultato finale oltre che sul prezzo.
    Dal punto di vista tecnico i BIT sono identici sia su HDD che su scheda. Il primo consuma di più ed è + soggetto a eventuali guasti, che se accadono ti inguaiano. Le schede sono più pratiche, meno capienti e + costose come euro/giga. Se si guastano perdi solo il girato.

    Citazione Originariamente scritto da thinkinmonkey
    Altro fattore di fondamentale importanta è che non posso comprarla online perchè ho una certa urgenza, dovrò quindi rivolgermi ai negozi o alle grandi catene di elettronica.
    Io la SD60 l'ho presa on line nera (399) da Mediaword. Pagamento controassegno. Nessun problema. Strano ma rossa 499!

    Citazione Originariamente scritto da thinkinmonkey
    Vorrei montare i video sul pc (windows): Basta una porta firewire/usb per l'acquisizione?
    Insomma, come montate i vostri video HD? Software? Come li rivedete? Immagino riversiate su blu-ray alla fine.
    La firewire serve solo per i DV (nastri). La USB 2.0 è sufficiente. PC minimo dual core e scheda grafica HD (quello che conta è il processore e la RAM, almeno 4 giga).
    Poi quando crei, può anche essere sufficiente un file che da una penna USB o da HDD lo fai leggere da un player.
    La PANA usa il formato AVCHD. Io uso pinnacle 14 e con i formati SD il mio PC andava bene. Con l'alta definizione, benino, ma assolutamente gestibile.
    Ciao. Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21

    Ciao... io sono un novizio e sto facendo la tua stessa ricerca e penso di aver trovatao la videocamera giusta con la Sony CX160E che uscirà a metà marzo con prezzo ufficiale sony di 520€.
    Ha lo stabilizzatore ottico, 16 GB di memoria integrata e registra in 1920*1080 50p e ha la simpatica funzione di poter riversare su un hd usb i filmati senza bisogno del pc.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •