Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    You Tube HD e il mio PC HD


    Si parla molto di difficoltà di editing dei filmati in HD. Preoccupazioni che condivido.
    Ci vuole tanta RAM, un quad core almeno, grandi quantità di memoria e tanta tanta pazienza.
    Ma se mi scarico da You Tube un filmato a1080 p (che certamente avrà un frame rate non al massimo, ma che comunque è in HD) e poi, dopo averlo scaricato nel mio PC con le funzioni aggiuntive di Mozilla, lo importo con un software di editing (Pinnacle studio 14 per esempio) per editarlo... secondo voi riesco ad avere il "polso della situazione" sul fatto se la configurazione del mio PC è in grado di reggere alla creazione del filmato in alta definizione?
    Ovvio che non vi chiedo l'autorizzazione , una prova la farò comunque, ma rifletto se concettualmente c'è qualche cosa di sbagliato in partenza (o all'arrivo) per cui - sia se la prova va a buon fine sia che sia un fallimento - essa non farà storia perchè nella realtà l'editing HD è tutta un'altra cosa.
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Fai una bella cosa. Vai qui
    http://www.videomakers.net/forum/vie...=77823&start=0
    Ti scarichi alcuni di questi file e vedi cosa succede.
    Tieni presente che sono tra i file più "rognosi", 50p.
    Se superi questo esame.... sei a posto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •