Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    Question Acquisto nuova Videocamera HD


    Salve a tutti,
    sono uno newbie di questo forum quindi non distruggetemi

    Sono intenzionato a comprare una videocamera HD con un budget non superiore ai 600€ , per realizzare filmati amatoriali , nulla di professionale , però comunque di elevata qualità.

    Ho sempre registrato fin'ora con una JVC su supporto MiniDV , riversando tutto via firewire sul mio pc fisso , montando il filmato con Adobe PRemiere e riversando su DVD con ENCOREdvd o Nero.

    ORa volevo fare un passo in avanti scegliendo un nuovo prodotto in alta definizione.
    Mi trovo però spaesatissimo nella scelta...sapreste aiutarmi ?
    Spero di avervi fornito validi indizi...vediamo cosa ne tirate fuori

    P.S. : è d'obbligo l'acquisto di un HDD multimediali vero ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da nocs90
    Salve a tutti,
    sono uno newbie di questo forum quindi non distruggetemi
    Benvenuto

    Citazione Originariamente scritto da nocs90
    Ho sempre registrato fin'ora con una JVC su supporto MiniDV , riversando tutto via firewire sul mio pc fisso , montando il filmato con Adobe PRemiere e riversando su DVD con ENCOREdvd o Nero.
    1. problema (che sinora ha frenato anche me nell'acquisto): le registrazioni in full HD richiedono, in fase di editing, un computer potente (almeno quad core) e tantissima memoria RAM.
    Probabilmente dovrai anche acquistare nuovi software di editing...
    Insomma: è un piccolo salasso... perchè per fare le cose per benino occorrerebbe prendere non solo la videocamera, ma anche un nuovo computer ed un HD di storage.


    Citazione Originariamente scritto da nocs90
    P.S. : è d'obbligo l'acquisto di un HDD multimediali vero ?
    Potresti provare a vedere se ci sono videocamere che fanno editing in macchina (almeno elementare) e poi prendere un hdd multimediale. Attenzione però a quegli affaretti: alcuni sono ottimi, altri sono inutili per le tue esigenze.

    Fai un giro nel forum (sez. sorgenti HD) e troverai parecchie discussioni in merito.

    Quanto alla videocamera: vedrei bene una panasonic sd60 od una sony cx 305
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 09-12-2010 alle 22:19
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Grazie,
    si so che richiedono hardware non indifferenti però sono deciso a fare il passo verso la registrazione HD , anche se i video magari li editerò fra 2-3 anni...

    Ma una configurazione minima per lavorare decentemente ( ho parecchio tempo per la fase di rendering se è questo che intendi ) come dovrebbe essere ?

    io ho un VAIO VGN-NW21EF

    PENTIUM DUAL CORE CPU T4300 @2.10 ghz 2.10ghz
    4GB di Ram
    64 bit


    come lavoro cosi ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da nocs90
    Ma una configurazione minima per lavorare decentemente... ?
    Per prima cosa fai una prova, qui

    http://www.videomakers.net/forum/vie...=77823&start=0

    puoi trovare dei files da scaricare e vedere come si comporta il tuo PC. Se regge questi files, che sono i più "ostici", sei a posto.
    Molto dipenderà anche dal programma di editing che usi.
    Ultima modifica di bisguillo; 10-12-2010 alle 12:59

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da nocs90
    P.S. : è d'obbligo l'acquisto di un HDD multimediali vero ?
    Potresti anche comprare uno scatolotto tipo WD TV, che leggono praticamente tutto, a cui affiancare un qualsiasi disco esterno alimentato e non. Ormai dischi da 1 Tera costano +/- 80 Euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •