Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    Canon HF S200 vs Sony HDR 550 VE


    Ciao a tutti, mi serve un consiglio, ho avuto la fortuna di provare la Sony in questione e sono rimasto sbalordito dalla qualità delle immagini e dello stabilizzatore, visto il costo ed i vari test (positivi) letti sull web ho optato e acquistato la Canon hf s 200, pagata € 620 online, ora, sono al quanto deluso, la qualità delle immagini e le prestazioni dello stabilizzatore non ha niente a che fare (a mio parere) con la Sony, un gradino sopra!!!

    Cosa ne pensate?

    Preciso che i video li vedo tramite ps3 collegata in hdmy ad un pana g10 da 50 pollici...

    Vi chiedo consiglio e pareri in quanto sono ancora in tempo per un'eventuale recesso...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh, come minimo sono di due categorie (almeno di prezzo) differenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16
    Questo é sicuro! É vero che dipende anche dalla scheda sd inserita? Mi spiego, devo usare una sdhc ad alte prestazioni per acquisire alla massima qualità i video altrimenti corro il rischio di perdita di qualità e avere video a scatti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Onestamente non so risponderti, ma non credo: in genere qualsiasi fotocamera/videocamera dispone di un buffer di memoria interna che funge da storage temporaneo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16
    Domani provo qualche altra ripresa ma sono orientato sul recesso... intanto aspetto qualche vostra riflessione o approfondimento...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16
    allora, ho fatto la comparazione, canon vince sicuramente in nitidezza e direi che se la cava bene anche in interni con colori perfetti ed esposizioni migliori della Sony, perde però, e non poco, nella stabilizzazione, vero tallone d' achille di canon, hanno implementato la modalità power di stabilizzazione ma non è per niente preciso, molto spesso l'immagine scatta, se dovessi scegliere ora come ora non saprei, la S200 per ottenere prestazioni top in tutte le situazioni bisogna usarla in manuale, Sony invece è una cam punta e riprendi e non sbaglia mai un colpo!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    Canon Legria HF S200


    Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare la Canon in oggetto.
    Vorrei sapere però, se questa in fase di registrazione, mantiene i segnali video in uscita (Composito o HDMI) per poterlo proiettare in tempo reale su un monitor.
    Grazie in anticipo, Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •