Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Editare video hd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    @riccio2004
    Io eseguirei tutto l' editing in formato Full HD.
    Come media finale fino a quando non eseguirai un upgrade con BD recorder oggi valuterei l' impiego di DVD a doppio strato compressi con codec h264 e muxati formato M2TS; MKV .... o quello che vuoi compatibilmente con i lettori in tuo possesso.

    Dato che il risultato dopo il montaggio e vari tagli non è di solito lunghissimo (difficilmente si va oltre i 40 minuti) il risultato sarà comunque qualitativamente elevato.

    Sembra che sia scritto in arabo
    In realtà scaricati questo programma gratuito e comincia a smanettare fino a quando non ci riuscirai

    http://www.winnydows.com/#News

    Per tornare in topic il programma funge benissimo anche per downscalare alla risoluzione di 720x576 e comprimere in mpeg2 come da specifiche DVD.

    Ciao
    "Io eseguirei tutto l' editing in formato Full HD"
    Il prb è che il mio pc non regge (proverò con il tuo software)

    Per il resto effettivamente non ho capito molto (non sono così ferrato), se puoi spiegati meglio (passo passo)

    grazie

    e cmq... se non ho capito male mi consigli di fare DVD a doppio strato prima di comprare BD e aggiornare il sistema?
    mmm se è così preferisco aspettare l'upgrade (che spero sia a gennaio)

    ps
    ma il link funziona? mi appare una schermata nera con stelline circolari... nulla di più
    Ultima modifica di riccio2004; 29-11-2010 alle 16:16
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se è il Pc che non regge dovrai aspettare gennaio.
    Il mio intervento sta a significare che il BD non è l' unico supporto che regge segnali Full HD (e questo grazie ai potenti codec attuali).

    Per il link prova da qui:
    http://www.videohelp.com/tools/XviD4PSP

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Se è il Pc che non regge dovrai aspettare gennaio.
    Il mio intervento sta a significare che il BD non è l' unico supporto che regge segnali Full HD (e questo grazie ai potenti codec attuali).

    Per il link prova da qui:
    http://www.videohelp.com/tools/XviD4PSP

    Ciao
    Ora è più chiaro grazie

    Quindi, utilizzando il software che proponi, potrei fare editing in full hd (dai miei file originali h264) e masterizzare poi su DVD doppio strato (max 40 minuti)?
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •