Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    Panasonic HDC-SD60: scarico filmati - problemi


    Allora, finalmente mi è arrivata la Panasonic HDC-SD60 alla quale ho affiancato 2 schede da 16 gb e precisamente le Lexar sdhc premium series - classe 6.
    Premetto che sono una VERA schiappa al computer e che in questo momento, prima di cimentarmi nell'editing dei filmati, ho la sola necessità di scaricarli sul computer per archiviarli.
    I problemi che sto riscontrando riguardano il riversamento dei filmati sul computer.
    Precisamente se inserisco la scheda nel lettore multi-schede del computer questo si blocca e devo resettare il tutto.
    Penso, dall'alto della mia ignoranza, che queste schede non sono leggibili dal mio computer (che non è un modello nuovo - ha meno di un paio di anni) o dal lettore di schede: può essere vero o dico una baggianata e sbaglio qualcosa?

    Non so se può essere una informazione utile ma la telecamera è settata sulla massima qualità di registrazione.

    Ho installato "CyberLink PowerDirector 8 Ultra v8.00.2220" ma quando lancio l'applicativo, collegando la camera con il cavetto usb, quest'ultimo non rileva alcuna sorgente.

    Aspetto i vostri consigli e non esitate a farmi domande che possano renderevi più facile l'aiutarmi.

    Grazie, Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Scheda: Mi sembrerebbe più un problema del lettore di schede.
    Rilevazione telecamera: Leggi bene il libretto. Anche con la mia Canon hf200 avevo lo stesso problema (sempre programma Cyberlink), poi ho letto che la telecamera DEVE essere collegata all'alimentatore di corrente, se la alimentavo con la sola batteria non si collegava.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Scheda: Mi sembrerebbe più un problema del lettore di schede.
    Proprio stamane l'ho usato per scaricare delle fotografie e tutto è andato OK.

    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Rilevazione telecamera: Leggi bene il libretto. Anche con la mia Canon hf200 avevo lo stesso problema (sempre programma Cyberlink), poi ho letto che la telecamera DEVE essere collegata all'alimentatore di corrente, se la alimentavo con la sola batteria non si collegava.
    E' una prova che ho già fatto: bohhh
    il messaggio d'errore è il seguente: "Impossibile caricare il contenuto del disco. Il disco non contiene alcun contenuto supportato da Cyberlink Power Director".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •