Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HD Multimediale

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    HD Multimediale


    Scusate se dico baggianate ma sono nuovo del forum e sopratutto della materia.
    Ho appena acquistato una Panasonic SDC-SD60 (mi dovrebbe arrivare la prox settimana).
    Ora mi pongo il problema dell'archiviazione dei filmati. Ho letto dell'esistenza degli Hard Disk Multimediali sui quali trasferire i filmati per poi collegarli alla TV e rivedereli.
    Veniamo alle domande:
    1) su questi H.D.M. si può riversare direttamente dalla telecamera (opzione utile sopratutto in vacanza)?
    2) quale modello è compatibile con i formati della mia telecamera? Se poi mi indicate un buon sito ... meglio ancora

    Grazie in anticipo per le vostre risposte.

    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Io più che acquistare un HD multimediale ho preferito acquistare un WD TV al prezzo di 90 Euro (adesso è in commercio anche WD TV Live, +/- 130 Euro) che puoi connettere con un qualsiasi disco esterno (USB) e al tv (HDMI), anche di grandi capacità, su cui, tramite pc, copio i file direttamente da scheda a disco. Ci copio anche i file elaborati con Pinnacle, da risoluzione standard a Bluray. Legge quasi tutti i formati: mpeg, jpeg, mkv, mp4, divx, AVCHD, etc.....
    Non conosco il formato di file delle Pana (che se fullhd pare siano "ostici"), ma con la mia canon hf200 non ho nessun problema di lettura.
    Gli HD esterni testati con lo "scatolotto" sono:
    Iomega autoalimentato da 320
    Iomega autoalimentato da 500
    WD My Book da 1 tera con alimentazione separata
    Iomega da 1,5 tera con alimentazione separata.
    Ultima modifica di bisguillo; 08-11-2010 alle 20:36

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Grazie per i suggerimenti. Ma io ad un apparecchio del genere se ho capito bene devo in ogni caso collegare un hard disk esterno, giusto? quindi devo comprare 2 cose. E' anche vero che in prospettiva il costo degli HD tende sempre a scendere a parità di capienza.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Inizia da qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147448

    E poi continua in quella sezione: qui si parla di Editing A/V, e non di riproduzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •