Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1

    Panasonic HDC-SCD9 problemi editing


    Buon giorno a tutti.
    Ho un problema che mi angustia da tempo. Ho acquistato panasonic HCD-SD9) e registro su scheda SD-HC classe 4. Se metto la scheda nello slot del TV panasonic vedo bene e sono soddisfatto delle riprese. I problemi nascono quando cerco di fare editing ed importo film su apple ed analogamente nella sua compartimentazione windows (core due 2.4, 4 di ram, scheda geoforce 9400 con 256 di dedicata). Infatti le riprese (provati tutti i formati della videocamera) sono soddisfacenti se la comacoder è fissa e si muove solo soggetto mentre se la muovo la video camera (sopratt movimenti orizzontali) ottengo un effetto fastidioso: non perdo nessun fotogramma, l'immagine non è distorta ma l'impressione è di vedere tanti fotogrammi che si susseguono e pur veloci che siano e senza che si inceppino, dopo 20 sec viene praticamente il mal di testa. Insomma....nel vedere non si ha l'impressione di vedere i fotogrammi mantre nei miei film è come se mancasse fluidità (in qualunque formato esporto). Fino ad ora ho usato i-movie 9, HD writer (panasonic) su PC e vari programmi di conversione, anche su PC ed apple più potenti senza risultato.
    Suggerimenti??? qualche prgramma di editig che ovvi a tale probl magari con funzioni speciali???? problema/impostazione program per vedere video???
    Grazie mille.....sono disperato

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25

    Provo a risponderti cosi a naso, perche' mi sembra lo stesso problema che ho riscontrato io con la mia Samsung. La tua videocamera registra a 50p? Se si probabilmente utilizzo un programma di editing che non ti esporta a 50p ma a 25p, dandoti appunto l'effetto "sembra di vedere tanti fotogrammi in sequenza".
    Io ho provati vari programmi e gli unici che mi esportavano a 720/50p sono stati premiere cs5 e Sony movie studio HD. Tieni presente che se utilizzi Movie Studio se esporti inSony AVC non ti permette di utilizzare il 50p. Devi esportare in mainconcept H264 ed impostare a mano 50 Fps. Oppure il miglior compromesso l'ho ottenuto esportando in 1080/50i.

    Spero di essere stato comprensibile.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •