Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Quale Pana comprare?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139

    Citazione Originariamente scritto da JERRY_2000
    Allora secondo me c'è differenza tra il 50i e 50p. Secondo me è nettamente superiore ma RIBADISCO CHE E' SOLO UNA MIA IMPRESSIONE.
    Ciao Jerry_2000

    grazie per la risposta

    però forse non mi sono spiegato bene ma intendevo chiedere che differenza c'è per quanto riguarda la risoluzione delle immagini tra la Pana sonic TM700 e la Panasosnic SD60.

    Ho già letto che la Pana TM700 ha i colori migliori e poi ha il vantaggio di riprendere anche a 50p formato che è senz'altro superiore al 50i.
    Poi lo zoom piu ridotto di escursione, i 3 ccd ecc. ecc. senz'altro sono a favore della TM700 per la qualità delle immagini.

    Ma a parte questo, confrontando le due macchine nel medesimo modo di registrazione a 50i, in soli termini di risoluzione delle riprese, la differenza è appena percettibile, è ben percettibile , è molto evidente, ecc. ecc. ?

    Non sono riuscito trovare su qualche sito dei test comparativi che si esprimessero in linee di risoluzione dell' una e dell'altra macchina che sarebbe il modo più preciso per classificare il grado di risoluzione.

    Quindi in assenza di questi test mi rivolgo a chi è in possesso di una delle due videocamere, vedendo anche i filmati dell'altra, se ha potuto farsi un'idea in merito e quali sono le sue impressioni, magari espresse non in modo troppo generico e sintetico.

    Citazione Originariamente scritto da JERRY_2000
    Per quanto riguarda il telecomando eccola: http://picasaweb.google.com/11609383...57256245640354
    Grazie mille, sei stato gentilissimo, adesso finalmente ho potuto vedere come è fatto il telecomando della TM700 e che comandi ci sono.
    Per il tipo delle riprese che faccio io il controllo remoto della videocamera è una cosa importante.

    Ciao e grazie ancora.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    The HDC-TM700 did spectacularly well in our video sharpness test. The camcorder measured a horizontal sharpness of 1000 lw/ph and a vertical sharpness of 900 lw/ph. The impressive vertical sharpness is what stands out here


    the HDC-SD60 measured a horizontal sharpness of 800 lw/ph and a vertical sharpness of 600 lw/ph

    direi che c'è una bella differenza

    per farti un es la cx550 è


    The HDR-CX550V measured a horizontal sharpness of 800 lw/ph in our video testing. The camcorder produced a vertical sharpness of 650 lw/ph

    per questo ho sempre detto che come nitidezza le sony non è che siano! ...
    Ultima modifica di Djandrea; 06-09-2010 alle 17:44

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    69
    Questo non lo so ho avuto il piacere di provare altre telecamere a 50i ma la risoluzione è quella 1920x1080 ma la differenza c'è e si vede (secondo me)

    Cmq io non possiedo la tm700 ma la sd 700

    Mi hai incuriosito ma che tipo di riprese fai che ti serve il telecomando

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    The HDC-TM700 did spectacularly well in our video sharpness test. The camcorder measured a horizontal sharpness of 1000 lw/ph and a vertical sharpness of 900 lw/ph. The impressive vertical sharpness is what stands out here
    the HDC-SD60 measured a horizontal sharpness of 800 lw/ph and a vertical sharpness of 600 lw/ph
    direi che c'è una bella differenza
    per farti un es la cx550 è:
    The HDR-CX550V measured a horizontal sharpness of 800 lw/ph in our video testing. The camcorder produced a vertical sharpness of 650 lw/ph
    per questo ho sempre detto che come nitidezza le sony non è che siano! ...

    Ciao Djandrea

    Oh!... bene!!!......... finalmente!!! un dato preciso ( e non semplici impressioni) sulla risoluzione della TM700, della SD60 e della SonyCX550V.
    Non mi sorprende la differenza di risoluzione tra la TM700 e la SD60.

    Mi sorprende invece il dato relativo alla Sony CX550V!!!
    Faccio quasi fatica a crederci!!!.
    La Top di gamma consumer Sony che ha una risoluzione simile a quella di una videocamera che costa un terzo e con uno zoom molto più esteso!!!
    Poi sappiamo che va meglio con poca luce ed ha un buon stabilizzatore
    però che differenza per riprese di giorno!!!

    Ciao e grazie ancora per le informazioni.

    P.S. In che sito trovi queste informazioni? Dpreview?
    Ultima modifica di darioi3liw; 06-09-2010 alle 23:04

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da JERRY_2000
    Cmq io non possiedo la tm700 ma la sd 700
    Sono uguali.... cambia solo il supporto di registrazione.

    Citazione Originariamente scritto da JERRY_2000
    Mi hai incuriosito ma che tipo di riprese fai che ti serve il telecomando
    Utilizzo il controllo remoto della videocamera prevalentemente per riprese naturalistiche quando devo riprendere animali, uccelli ecc.

    Qualche volta poi per trasmissioni di immagini e video a distanza utilizzando le frequenze radioamatoriali, (ATV- Amateur Television) con controllo a distanza di movimento e zoom delle videocamere.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    camcorderinfo

    si è vero è assurdo ma la notte fa paura lo stabilizzatore fa paura

    io personalmente pagherei di piu per avere quelle cose alla fine non sono cose da poco

    certo se uno filma sono di giorno o cosi non conviene

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    camcorderinfo
    Ho guardato tutta la recensione e le prove della TM700 e SD60 su camcorderinfo ma non sono riuscito a trovare dove danno la risoluzione in linee orrizontali


    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    si è vero è assurdo ma la notte fa paura lo stabilizzatore fa paura
    io personalmente pagherei di piu per avere quelle cose alla fine non sono cose da poco
    certo se uno filma sono di giorno o cosi non conviene

    Qui, con un po' fantasia, forse ho capito cosa intendi dire

    Ti volevo poi chiedere un'altra informazione :
    Quali programmi di visualizzazione per PC permettono di vedere in modo fluido le registrazioni fatte in 50p a 28Mbit/sec?

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    69
    io uso cyberlink powerDVD 10. Conta che io ho un pentium 4 e con questo programma me li leggie abbastanza bn ma sul portatile (asus g1s) vanno che è una bellezza. Qst programma usa i migliori codec e l'ultima versione supporta anche il blu-ray 3d!!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da JERRY_2000
    io uso cyberlink powerDVD 10. Conta che io ho un pentium 4 e con questo programma me li leggie abbastanza bn ma sul portatile (asus g1s) vanno che è una bellezza. Qst programma usa i migliori codec e l'ultima versione supporta anche il blu-ray 3d!!
    Ok grazie per l'informazione.

    Vediamo adesso Diandrea e gli altri che programi utilizzano...

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    windows media player (windows 7 miraccomando)

    o media player classic (in quest'ultimo si vede meglio)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    windows media player (windows 7 miraccomando)

    o media player classic (in quest'ultimo si vede meglio)
    Grazie per l'informazione.

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    sd60 o sd700???

    Salve ragazzi, mi ha molto incuriosito la vostra discussione tra il modello sd 60 e la sd 700.
    Sono orientato per la sd700 a parte il costo più del doppio (nei centri commerciali).
    Volevo chiedere a chi l'ha acquistata on-line il sito più conveniente, e se la garanzia e 1 o 2 anni.
    Grazie.

    p.s. sapete se ci sono nuovi modelli in uscita?
    Conviene aspettare Natale??

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Ciao ragazzi, nessuno ha mai parlato della SD600 che è un po' più economica della 700, qualcuno l'ha mai provata e sa che differenze ci sono con la sorella maggiore ?
    grazie, ciao
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •