Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: File AVCHD su dvd

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    8

    File AVCHD su dvd


    Ciao a tutti! è da una settimana che sto provando di tutto per creare un dvd video con un file avchd (da 2.7gb e 20 minuti)
    Il problema è che cosi facendo con nero o hp direct perdo 1 gb di qualità!
    Non sono un grande esperto...anzi sono alle prime armi, potreste suggerirmi il da farsi??! vorrei solo creare un semplice dvd compatibile con tutti i lettori dvd da tavolo perdendo la minor qualità possibile!
    come posso fare??!
    nel caso mi suggeriate una conversione potete dirmi con quale programma e le impostazioni??!
    grazie mille!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    usa nero 8 o superiore (io ho il 9) -> crea nuovo DVD (o BD) UDF: essenziale scegliere questa opzione, in particolare con il settaggio di “partizione fisica” e versione UDF => 2.50 (io uso la 2.60): Nero Vision, Nero Express ed altri non funzionano ! S
    uggerisco inoltre di usare una velocità di masterizzazione bassa, tipo 2x (l’attività è molto CPU intensive e delicata) -> si apre la classica finestra con a dx la root C e tutte le tue directory del PC ed a sinistra vuota la parte dove trascinare i file da masterizzare: trascinate qui le 2 cartelle BDMV e CERTIFICATE provenienti dalla tua AVCHD -> Il risultato sarà riproducibile sia su BD Player sia su PS3
    Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 25-05-2010 alle 16:16

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Se vuoi fare un DVD-Video compatibile con tutti i letori da tavolo NON puoi usare l'AVCHD. Devi fare appunto un DVD-Video con codec mpg2, in conteniotore VOB, con cartellette VideoTS, Audo TS ecc. ecc.

    Nero non lo uso da un pò, comunque con le tue dimensioni del file basta che imposti appunto DVD-Video all'inizio e setti l'encoder a 8.000 Bps CBR.

    Su Nero 8 (Nero vision) i passaggi sono: Crea DVD> DVD-Video;
    Più>Opzioni video
    Nella scheda DVD-Video, Impostazioni della qualità>persomnlizza, Bitrate> 8000 Kbps; modo codifica>codifica veloce (passata-1).

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •