|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Videocamera fullhd..MA come si fa a scegliere??
-
26-04-2010, 14:31 #1
Videocamera fullhd..MA come si fa a scegliere??
Ciao a tutti, due anni fa ho comprato la mia prima videocamera della samsung che scriveva su minidvd... purtroppo ho avuto un esperienza penosa come qualità, problemi di scrittura, etc etc...
Visto non voglio ripetere l'esperienza traumatica e visto che non so quali siano i 'punti forti' (quindi non ho parametri per i confronti) delle nuove videocamere ho deciso di scrivervi..
a Settembre si sposa mio fratello e volevo con l'occasione comprare una nuova videocamera in fullhd visto che ho il tv full hd (sharp le700).
Purtroppo ho provato a seguire un paio di discussioni ma devo dire che non ho capito gran chè.. ho capito che il prezzo aumenta se la videocamera possiede lo stabilizzatore (serve per manetere l'inquadratura dritta se mi muovo?), aumenta ancora di più se possiede anche il mirino (mirino??qui non saprei proprio cosa inventarmi)...ma mi fermo qui..
Per quanto riguarda l'archiviazione ad esempio, come vi trovare a scrivere sulle sd? una videocamera con tale risoluzione occupera un notevole spazio, sottolineando che non ho un masterizzatore blu ray dovrei ogni volta liberare lo spazio della sd su un hd esterno e quando voglio rivedere qualche filmato dovrei rimettere tutto sulla sd e far partire il video attraverso la videcamera attacandola con l'hdmi al tv giusto?
Detto questo mi rimangono un sacco di altri dubbi, so solo che al massimo posso spendere 450 euro.. avevo notato questi due modelli
Sony HDR-CX115 o Panasonic SD60 che si aggirano più o meno sullo stesso prezzo ma sono aperto a qualsiasi altro consiglio (visto il mio basso livello) e sopratutto spiegazione
Grazie a tutti!
-
26-04-2010, 15:46 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 49
ciao, pure io ero nella tua stessa situazione e mi hanno consigliato la pana sd60. l'ho ordinata oggi. cmq dai un occhio a questi esempi
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164357
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164061
-
26-04-2010, 21:35 #3
ciao,grazie per la risposta,sei gentiilissimo,tu quindi mi consigli la panasonic..riguardo le specifiche qualcuno può chiarirmi le caratteristiche piu importanti?grazie
-
26-04-2010, 23:50 #4
Originariamente scritto da sithra81
-
27-04-2010, 09:53 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 49
ciao! mah guarda si te la consiglio anche xè pure io ero nella stessa tua situazione e dopo mille ricerche e domande ho comprato questa. dovresti dare cmq un occhio ai post che ci sono qua che ne parlano. ha lo stabilizzatore ottimo (ho scoperto solo gg fa cos'era) e lo zoom è fantastico. ci sono delle prove da guardare. si trovano tutti bene. a me nn è ancora arrivata purtroppo
-
27-04-2010, 10:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 5
anch'io in fase di scelta, con budget che potrebbe arrivare alla Canon HF200
mi interesserebbe sapere quale si comporta meglio per riprese in interni (quindi basse luci)
-
27-04-2010, 12:44 #7
Originariamente scritto da madda.fashion
Ultima modifica di sithra81; 27-04-2010 alle 13:01
-
27-04-2010, 15:13 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da contesax
-
27-04-2010, 19:22 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da sithra81
Sinto:Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2
-
27-04-2010, 20:09 #10
ok... penso che mi muiniro di cavo hdmi o dopo si vedrà.. per quanto riguarda la videocamera l'accendiamo?
-
30-04-2010, 14:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Djandrea
Capisco che non sono il massimo, ma il mio budget non mi consente di andare oltre (e da qual che vedo, anche i prodotti che costano oltre 1000E non è che facciano miracoli...)
-
01-05-2010, 17:59 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
era riferito alla canon hf200
meglio pana sd60 o cx116Ultima modifica di Djandrea; 01-05-2010 alle 18:09
-
01-05-2010, 20:04 #13
in merito alla sony HDR-CX155 (costa un po di piu)che ne pensate? ha 16 gb interni e ha sensore a 4,2 mpixel, dovrebbe essere superiore alla pana sd (tm) 60.. però non ha lo stabiliazzatore giusto?
p.s. per quanto riguarda la durata della batteria della pana sd(tm)60 qualcuno può dirmi la sua durata?
grazieUltima modifica di sithra81; 02-05-2010 alle 00:15
-
02-05-2010, 14:57 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 49
la mia l'ho caricata vene e la uso da 2 gg ed è scesa di 1 tacca sola...!
-
02-05-2010, 16:22 #15
e per il modello sony HDR-CX155 qualcuno la conosce?